Tumore ovarico, a maggio (ma non solo) l’accento è sulla prevenzione
È il mese della mamma, delle rose, della cura. A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
Ci sono le star come Bianca Balti che non solo non ne fa un mistero ma, anzi, usa la sua malattia per dimostrare al mondo che si può vivere anche dopo un tumore subdolo come quello alle ovaie. Dopo una terapia impattante anche sulla più fresca delle bellezze. Oppure come Angelina Jolie, che, nel sospetto di poter un giorno venire colpita, previene chirurgicamente. E poi ci sono le donne comuni. Quelle che il mese di maggio, per eccellenza, festeggia con la fioritura delle rose e con gli auguri di grandi e bambini. Ma anche quelle che sempre più imparano ad amare se stesse, anche attraverso la cura, la prevenzione, l’attenzione al proprio corpo.

Più di 6mila: è il numero delle donne italiane che ogni anno ricevono una diagnosi di tumore dell’ovaio. Una malattia subdola, di cui non si parla abbastanza, sottostimata, e - purtroppo - ancora letale. La percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è attorno al 43%, soprattutto perché in molti casi si riconosce in fase già avanzata. I sintomi sono infatti vaghi e aspecifici, come addome gonfio, meteorismo e bisogno frequente di urinare.
Luci nell’ombra
Oggi nel buio si intravede una luce. Negli ultimi anni i tassi di mortalità sono in diminuzione, ci sono nuove ed efficaci strategie di trattamento (dati AIRTUM e AIOM). La malattia, dunque, sta uscendo dall’ombra, anche grazie alla Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, che ogni anno si celebra in tutto il mondo l’8 maggio. Il mese della mamma, dei fiori che sbocciano, della cura. In quella Giornata, la sede centrale del Ministero della Salute sul Lungotevere Ripa a Roma si è illuminata di azzurro tiffany, colore del tumore ovarico, per sensibilizzare l’opinione pubblica. Il Ministero ha raccolto l’invito di Loto Odv, associazione no profit nata a Bologna nel 2023 attiva contro questa patologia, rendendo anche omaggio al professor Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica recentemente scomparso.
Parole chiave: ricerca, informazione e diagnosi tempestiva
Il Comitato Organizzatore Internazionale (World Ovarian Cancer Coalition) della Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico - di cui Loto Odv fa parte – ha le idee chiare: per combattere il più pericoloso dei tumori femminili servono ricerca, informazione e diagnosi tempestiva.
La World Ovarian Cancer Coalition e le sue 200 organizzazioni partner di tutto il mondo hanno unito le loro voci. Obiettivo: fare in modo che la comunità sanitaria globale riconosca la patologia come priorità sanitaria e poi aumentare la consapevolezza tra la gente. A tal proposito sulle reti Mediaset è andato in onda uno spot con la testimonial Loto Odv, l’attrice Serena Autieri.

Se non si interviene per cambiare lo status quo, entro il 2050 saranno 12 milioni le donne a cui verrà diagnosticato un cancro ovarico e otto milioni quelle che moriranno a causa di questa malattia.
Anche l’intelligenza artificiale può aiutare
Negli ultimi anni, la combinazione tra innovazioni tecnologiche e nuove strategie terapeutiche offre nuove prospettive di cura. “La chirurgia resta il cardine del trattamento del tumore ovarico, ma sono diverse le innovazioni significative, a partire dalla chirurgia mininvasiva”, spiega Anna Fagotti, direttrice UOC Ginecologia Oncologica Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, ordinario di Ginecologia e ostetricia all’Università Cattolica, membro del comitato scientifico di Loto Odv e presidente ESGO (European Society of Gynaecological Oncology). E l’intelligenza artificiale regala strumenti predittivi e diagnostici sempre più raffinati: “Sistemi di IA analizzano per esempio immagini radiologiche e dati clinici per individuare anomalie sospette con sensibilità superiore ai metodi tradizionali”, precisa l’esperta.
Come scegliere il centro da cui farsi seguire
Gran parte delle pazienti sceglie il centro da cui farsi seguire in base alla vicinanza, mentre è fondamentale optare per il luogo più giusto in cui curare questo tipo di tumore. "La malattia andrebbe affrontata solo da medici specialisti in centri di riferimento da gruppi multidisciplinari di patologia composti da ginecologi, oncologi medici, radioterapisti, anatomo-patologi ed esperti di terapie di supporto”, spiega Sandra Balboni, presidente Loto Odv. “Raccomandiamo allora di rivolgersi solo a centri ad alto volume di interventi dove, non a caso, si registrano i tassi di sopravvivenza migliori".
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Anguria, un frutto che diventa mood dell’estate
Dalla moda al make-up, fino ai giochi, alle auto e ai cocktail
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale
- beauty
Pelle grassa, come prendersene cura in tre semplici passaggi
Ecco cosa fare per purificarla con delicatezza
- Fashion
Estate: vestiamoci di bianco
Dal tessuto sangallo, al pantalone total white, fino al bikini candido. Ecco tutte le declinazioni del colore delle vacanze nelle collezioni Primavera/Estate 2025
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como
- beauty
Lipstick Day, 8 novità labbra per celebrarlo
Il 29 luglio è dedicato al cosmetico più amato e collezionato, capace di illuminare il viso e risollevare l’umore
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- Lifestyle
Montagna d'estate: i rifugi per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare?
- beauty
Le 8 fragranze che ti portano subito in vacanza
Basta vaporizzarle e chiudere gli occhi per immaginarsi su una terrazza con vista sul Mediterraneo o immersi nell’acqua cristallina di un’isola remota
- beauty
Capelli raccolti come le star: i look più glam da copiare per l'estate
Ecco alcune idee anti-caldo da cui prendere spunto per le vacanze
- lifestyle
Relax tra le fronde, le case sull'albero che conquistano l'ecoturismo
Sospesi tra cielo e natura: le case sull’albero più suggestive per un week-end da favola (in Italia e nel mondo)
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale