Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali: l’influenza del cinema e della moda invade gli interni tra velluti plumbei, arredi scenografici e lampade suggestive
L’estate si è scoperta nera, inquieta, non solo dipinta dalle tinte pastello che, come di consueto, dominano la bella stagione. E anche l'autunno sarà rappresentato da atmosfere gotiche.
Poche settimane dopo il suo concerto d’addio, è morto a 76 anni Ozzy Osbourne, icona oscura e voce dei Black Sabbath. Ma è l’intera cultura pop a raccontare un’estate da brividi: dai nuovi horror firmati Soderbergh e fratelli Philippou al sequel di So cosa hai fatto, fino al ritorno di Mercoledì, con la regia di Tim Burton e una partecipazione speciale di Lady Gaga.
Anche la moda si tinge di nero e trova nell’oscurità il suo linguaggio più estremo. A Parigi, il Palais Galliera apre le porte al lato dark con Temple of Love, prima retrospettiva francese dedicata a Rick Owens, lo stilista americano che ha trasformato il nero in una religione, il gotico in un codice estetico. Tra drappeggi scultorei, pelle-armatura e silhouettes monastiche, la mostra ripercorre le radici del suo stile: cultura underground, post-punk, visioni apocalittiche.
Sempre a Parigi, l’Alta Moda vive uno dei momenti più intensi degli ultimi anni con il debutto di Glenn Martens alla direzione creativa della linea Artisanal di Maison Margiela. In un sotterraneo della città, su tappeto sonoro firmato Smashing Pumpkins e con un video introduttivo diretto da Baz Luhrmann, anime mascherate sfilano in abiti-scultura che evocano Medioevo, arte fiamminga e favole gotiche. Una performance drammatica, disturbante, che raccoglie l’eredità visionaria di John Galliano per rilanciarla in una nuova dimensione: più teatrale, più intensa, più dark. Ed è così che subito l'estetica del perturbante si fa tendenza. E l’oscurità, ancora una volta, seduce. Anche il design che non resta indifferente.
Dark is the new black
Chi ha detto che il dark sia solo un genere narrativo? Mercoledì la piccola di casa Addams insegna: nero profondo, viola plumbeo, accenti gotici e atmosfere misteriose che invadono anche gli interni. Arredi scolpiti nell’ombra, velluti drammatici, legni bruciati e metalli opachi trasformano la casa in un set. Da abitare, però, con gusto. E con un certo savoir-faire. È il ritorno – ammesso che se ne sia mai andato – di uno stile che mescola eleganza inquieta, teatralità e humour nero. Più che una tendenza, un’attitudine.
Tra i protagonisti, il divano Bocca di Gufram, icona pop dall’anima sensuale e provocatoria, ora anche in versione Dark Lady: total black, con piercing oversize e spirito rock. C’è Back to Back di Nigel Coates per Fratelli Boffi, che sembra uscito da un salotto vittoriano: schienali di sedie diverse diventano l’appoggio per una seduta da romanzo gotico. E poi la poltrona Proust di Alessandro Mendini per Magis, che in abito scuro acquista subito quell’aria da seduta di Grimilde. Irresistibile.
Lune, lampade e altre ossessioni
Tra i complementi, ecco My Moon My Mirror di Moroso, disegnato con il Diesel Creative Team: un tavolino con piano in rovere o vetro specchiato serigrafato che ricorda il suolo lunare. Un piccolo frammento di notte da portare in salotto. La teatralità trova la sua massima espressione nel lampadario Zénith di Baccarat reinterpretato da Philippe Starck: cristallo nero fumé, paralumi scuri, riflettori in alluminio. Un “anti-lampadario” dove la classicità diventa audace, scenografica, irresistibilmente gotica. Poi c’è lo zampino di Seletti, naturalmente, con la Bird Lamp Black Waiting outdoor, una cornacchia nera che illumina vialetti e notti insonni, e la Mano della collezione Memorabilia Mvsevm (per citare quella famosa della famiglia Addams): ironia e mistero, in perfetto stile gotico.
Vanitas, vanitatum
Chiudono la scena i memento mori: il teschio da scrivania firmato Gio Pagani e lo sgabello Mexico di Studio Job per Qeeboo. Sobri, chic, inevitabili. Per meditare sulla futilità della vita. O semplicemente per ricordare che tutti abbiamo uno scheletro nell’armadio. E, molto presto, anche in salotto. Ultimo brivido: il tappeto SKULL & BONES 200 di Illulian. Dice tutto, al primo sguardo.
Leggi anche:
tavole d'estate: le tendenze nell'apparecchiare | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee