lifestyle
17 settembre 2025

Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda

Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici

Condividi:

Dal 25 settembre al 15 gennaio 2026, la nuova sede di Zurich Italia e Zurich Bank in Via Santa Margherita 11, a pochi passi dalla Scala e dal Quadrilatero della Moda, accoglie la mostra “Eternal Elegance. The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri”, realizzata in collaborazione con la galleria 29 Arts In Progress.

1
Monica Bellucci Courtesy Press Office

Dagli anni Sessanta ai Duemila, Barbieri ha saputo raccontare la moda italiana come nessun altro, diventando interprete dei grandi stilisti che hanno reso immortale il Made in Italy.

Nei suoi scatti la bellezza si fa linguaggio universale, e le muse si liberano dalle pose canoniche per rivelare un’eleganza nuova, sensuale e disinvolta.

2
Courtesy Press Office

La sua carriera è stata segnata da collaborazioni con le più grandi maison italiane: da Valentino, di cui ha esaltato il rosso iconico, a Giorgio Armani, raccontato attraverso un minimalismo sofisticato, a Gianni Versace, descritto con scatti potenti e sensuali, a Gianfranco Ferré, l’architetto della moda, di cui Barbieri ha esaltato le linee e la costruzione sartoriale.

3
Courtesy Press Office

Accanto a loro, le top model simbolo di un’epoca, da Eva Herzigova a Monica Bellucci, che davanti al suo obiettivo hanno incarnato un nuovo tipo di femminilità, libera e cosmopolita.

4
Courtesy Press Office

Accanto ai capolavori più noti, la mostra presenta anche fotografie inedite, arricchite da ambientazioni esotiche e rimandi all’arte e al cinema.

Un percorso che rivela il lato più ironico e provocatorio dell’artista, erede dell’esperienza giovanile vissuta a Cinecittà e capace di intrecciare moda e cultura.

Leggi anche:

A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie

Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.