Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
La kermesse dedicata alla cultura della bellezza e del benessere è l’occasione perfetta per il pubblico di curiosi e appassionati di immergersi in un mondo emozionante e in continuo divenire. Innovazione, sostenibilità, inclusione, gentilezza ed emozione sono i temi guida della manifestazione in programma nel capoluogo meneghino dal 17 al 21 settembre, creata su iniziativa di Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. Giunta alla sua quarta edizione, la Milano Beauty Week è, come sempre, un evento diffuso, che coinvolge tutto il centro città, con Palazzo Giureconsulti, Palazzo Castiglioni e Palazzo Bovara che sarannogli hub principali, ai quali si aggiungono poi boutique, pop-up, luoghi d’arte e di cultura dove sarà possibile esplorare il mondo della cosmesi da veri insider. Inoltre sono previsti alcuni appuntamenti fuori porta a Crema, Firenze, Lodi Monza e Venezia.

Il palinsesto è ricchissimo, tra laboratori, mostre, eventi e convegni ai quali tutti possono accedere, e conta oltre 500 eventi. Non c’è che l’imbarazzo della scelta per chi vuole saperne di più in fatto di trucco, skincare, ma non solo. Molti gli incontri, infatti, sono dedicati al mondo del profumo, un settore affascinante quanto poco conosciuto dai non addetti ai lavori. Dalle case essenziere al lavoro del naso, che ricorda quello di un moderno alchimista, passando per le note e le materie prime, c’è molto da scoprire, e la Milano Beauty Week è l’occasione perfetta per conoscere meglio un settore magico, che consente a scienza, sensi e immaginazione un dialogo altrimenti impossibile. Questi, se siete appassionati di fragranze, sono gli otto appuntamenti ai quali non potete davvero mancare.
Passeggiata olfattiva, dal 17 al 21 settembre
Scoprire Milano, con il naso: ogni giorno da piazza Cordusio, l’Accademia del Profumo organizza un itinerario urbano dedicato alle fragranze, che conduce gli interessati alla scoperta delle profumerie della città, tra composizioni d’autore ed esperienze odorose.
Laboratori olfattivi, dal 17 al 20 settembre

Dalla storia di ingredienti iconici come il muschio, allo sviluppo dell’identità olfattiva degli spazi fisici, passando per il rapporto tra musica e profumo: per tutta la durata della Beauty Week, Palazzo Bovara ospita incontri di un’ora per approfondire il mondo del fragrance-making, dalle formulazioni all’ideazione di concept e brief.
Mostra Iris, alle radici della bellezza, dal 17 al 21 settembre

L’Iris è uno degli ingredienti più preziosi della profumeria che, contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, non si ottiene dal fiore ma dalla lavorazione del suo rizoma, processato rigorosamente a mano secondo una tradizione antica. Una vera eccellenza italiana, alla quale è dedicata la mostra a Palazzo Bovara, che offre l’occasione perfetta per raccontare l’Iris in tutte le sue sfumature.
Olfactive Journey, dal 17 al 20 settembre
Concepiti per approfondire insieme a un esperto la conoscenza dell’arte essenziera, scoprire le origini delle materie prime ed esplorare le tecniche dei nasi creatori, i viaggi olfattivi proposti da LabSolue si svolgono nella sua Biblioteca Olfattiva milanese, che ricorda proprio il laboratorio di un alchimista. Gli incontri permettono di immergersi in un viaggio nella cultura della profumeria artistica artigianale, per comprendere la complessità e il talento racchiusi in ogni composizione.
L’essenza dell’arte - Art, Scent, Mind in Connection, dal 17 al 21 settembre
Profumo e natura si incontrano a Palazzo Bovara in un percorso olfattivo che mette al centro le emozioni, in un momento storico in cui la realtà virtuale rischia, a volte, di farci allontanare dalle sensazioni più autentiche. L’allestimento si articola in quattro spazi che permettono ad arte, profumo e scienza di incontrarsi e dialogare, mettendo in risalto la capacità delle fragranze di influenzare il nostro equilibrio interiore.

Museo Villoresi a Firenze, dal 17 al 20 settembre
Lorenzo Villoresi ha iniziato la sua carriera creando fragranze su misura che lo hanno reso celebre in Italia e nel mondo, portandolo poi a fondare il marchio che porta il suo nome. Nel 2019 ha inaugurato uno spazio molto speciale che offre un percorso multisensoriale alla scoperta dell’universo delle fragranze, delle principali materie aromatiche della storia dei miti e delle leggende che le accompagnano da secoli. In questo luogo unico i visitatori sono invitati a scoprire come nasce un profumo. Oltre agli spazi interni, nel museo c'è un giardino con vista mozzafiato sulla città, dove è possibile ammirare 80 varietà di piante aromatiche, dal patchouli al vetiver, dal pepe nero al frangipane.
Mostra viaggio nella storia del profumo, Collezione Storp a Venezia, dal 19 al 20 settembre
“Il profumo può sparire, ma il flacone ne conserva la memoria” è la premessa dell’esposizione che si snoda tra due percorsi diversi. Si inizia dalla White Room, al piano terra, che racconta la poesia e la potenza di una delle eccellenze della città lagunare, ovvero il vetro, materiale scrigno dei profumi. Al primo piano, detto Portego, è invece possibile ammirare la collezione composta da tremila flaconi e contenitori nata nel 1911 per volere della famiglia Storp, che fondò a Monaco di Baviera la storica Drom Fragrances.
Closing event e Premio Accademia del Profumo, 21 settembre

La Milano Beauty Week si conclude in uno degli spazi storici simbolo della città, il Teatro alla Scala, che ospita per l’occasione la cerimonia di premiazione di Accademia del Profumo, che annuncerà le fragranze vincitrici dell’anno nel corso di una serata molto speciale. A seguire, infatti, il pubblico potrà assistere all’emozionante spettacolo Gesti di Bellezza, realizzato dagli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia parte della prestigiosa istituzione, diretti dal maestro Frédéric Olivieri. Un modo elegante e poetico per celebrare la bellezza in tutte le sue forme.
Contenuti consigliati
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione