George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
George Clooney e Venezia: impossibile pensare all’uno senza evocare l’altra.
Lui, divo hollywoodiano dal fascino intramontabile; lei, la città più romantica del mondo. Insieme hanno scritto una storia fatta di cinema, glamour e qualche incursione nel gossip.

L’inizio: il dottor Ross diventa star
Era il 1998 quando George Clooney, ancora il “dottor Ross” di E.R., approdò al Lido con Out of Sight di Steven Soderbergh. Il film non era il suo primo, ma fu quello della svolta. Un mix tra ironia, suspance e romanticismo, in cui sullo schermo, al fianco di Jennifer Lopez, mostrava finalmente la stoffa da protagonista. Le due star, insieme, hanno regalato la famosa “scena nel bagagliaio” … ancora oggi considerata una delle più sensuali di sempre.

Il Clooney effect
Dal 2000 con Fratello, dove sei? dei fratelli Coen in poi, Clooney ha fatto di Venezia un appuntamento fisso. Nove edizioni della Mostra all’attivo, photocall infuocati, conferenze stampa strapiene, red carpet che, con il suo arrivo, si trasformano immediatamente in uno show. La sua sola presenza basta a trasformare la città in un set.
Tra le passerelle più divertenti, senza dubbio quella dell’anno scorso per il film Wolfs. Al fianco dell’amico Brad Pitt, Clooney ha incendiato il pubblico di Venezia con ironia: balletti a favore di camera, saluti dal red carpet ai fan, lunghissime firme di autografi e selfie con i fotografi. Dimostrando come la stoffa da star non si sgualcisca con l’avanzare dell’età.

Indimenticabili anche altre tappe: nel 2005 portò Good Night, and Good Luck, con cui vinse proprio a Venezia il premio per la miglior sceneggiatura, consacrandosi anche come regista e autore di rilievo; nel 2007 sfilò per Michael Clayton; nel 2008 per Burn After Reading, ancora con Pitt; e nel 2009 presentò L’uomo che fissa le capre, con l’Italia intera a guardare la sua storia d’amore con Elisabetta Canalis.
Quest’anno, invece, il ritorno è attesissimo: Clooney è protagonista di Jay Kelly di Noah Baumbach, accanto ad Adam Sandler.
Un salto nel passato
Estate 2009. Una foto sgranata sulla copertina di Chi conferma la relazione tra George Clooney ed Elisabetta Canalis. Galeotta, raccontano, fu una cena a Roma organizzata dall’amico comune Manuele Malenotti di Belstaff.

Lei, volto noto e amato dal pubblico televisivo italiano. Lui, 17 anni più grande e appena incoronato da People come “uomo più sexy del pianeta”. Pochi giorni dopo erano già in fuga romantica sul Lago di Como.
Quando a settembre Clooney arriva al Lido per Venezia 66, non c’è solo attesa per il suo film: i riflettori sono tutti puntati sulla nuova coppia.
Un matrimonio da favola
Chiusa la storia con Elisabetta Canalis, George Clooney è tornato a Venezia per suggellare il suo amore eterno.
Nel settembre 2014, nel cuore della città più romantica del mondo, Clooney ha detto sì ad Amal Alamuddin. Una cerimonia blindata ma spettacolare, con il Canal Grande trasformato in passerella: la coppia a bordo di un taxi acqueo, applaudita da migliaia di persone.

Un momento iconico che ha reso indissolubile il legame tra Clooney e la città.
Una storia che continua
Dal “dottor Ross” di E.R. al regista premiato, dal divo dei red carpet al marito innamorato: Venezia è stata la cornice perfetta per la trasformazione di George Clooney. Oggi, a venticinque anni dalla sua prima volta al Lido, il loro legame resta più saldo che mai.
L’edizione 2025 della Mostra del Cinema lo vede nuovamente protagonista con Jay Kelly di Noah Baumbach, presentato in concorso. Il film segue il famoso attore cinematografico Jay Kelly e il suo devoto manager Ron in un vorticoso viaggio attraverso l’Europa, costringendoli a fare i conti con le scelte della vita, i rapporti familiari e ciò che lasceranno alle generazioni future.
“Jay Kelly racconta la storia di un uomo che ripensa alla sua vita e riflette sulle scelte, i sacrifici, i successi, gli errori commessi. Quando è troppo tardi per cambiare il corso della nostra vita?” ha spiegato Baumbach. “Il film parla di identità e di come recitiamo la nostra parte nei ruoli di genitori, figli, amici, professionisti. Cosa rende speciale una vita? Jay Kelly parla di cosa significa essere se stessi.”
Un’opera intensa e introspettiva che sembra cucita addosso a Clooney, star capace di attraversare i generi e i decenni senza mai perdere carisma.
Venezia, ancora una volta, è lo scenario in cui la sua carriera continua a reinventarsi e a brillare.
Contenuti consigliati
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti