I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna, dal 27 agosto al 6 settembre sono attesi debutti, ritorni e grandi produzioni
Scegliere solo alcuni nomi dal programma della prossima Mostra del Cinema di Venezia è quasi una provocazione.
Il cartellone raccoglie infatti molti dei titoli più attesi dell’autunno e registi di culto che tornano al Lido dopo anni. Eppure, tra debutti, ritorni e grandi produzioni, alcuni nomi spiccano più di altri. Ecco la nostra lista dei 5 registi da non perdere a Venezia 82.
1. Guillermo Del Toro – Frankenstein
L’opera più imponente dell’edizione 2025: una rivisitazione gotica e struggente del mito di Frankenstein, firmata da Guillermo Del Toro.

Con un cast che include Oscar Isaac, Jacob Elordi- negli inediti panni del mostro-, Mia Goth e Christoph Waltz, il film si preannuncia visivamente sontuoso. Ambientato in una Europa cupa e decadente, mette in scena il tormento della creatura e la responsabilità di chi l’ha generata, in un racconto che promette emozione e riflessione. Del Toro punta con decisione al Leone d’Oro, già vinto nell’edizione 74 con La forma dell’acqua.
2. Yorgos Lanthimos – Bugonia
Lanthimos torna a collaborare con Emma Stone (alla quarta prova insieme) per un film sci-fi surreale, Bugonia, ambientato in un mondo in cui si sospetta un’invasione aliena sotto forma di multinazionale.

Nel cast anche Jesse Plemons, per un racconto dove paranoia, potere e ironia si intrecciano in perfetto stile Lanthimos. Dopo il successo di Povere Creature!, il regista greco è di nuovo uno dei favoriti.
3. Park Chan-wook – No Other Choice
Il regista coreano di Oldboy e Decision to leave torna con un thriller urbano che promette tensione, stile e riflessione politica.

No Other Choice racconta la parabola di un uomo disoccupato (interpretato dalla stella del cinema sudcoreano Lee Byung-hun) che, per disperazione, accetta di diventare un sicario. Ma nulla è come sembra. Un noir che affonda le mani nella crisi economica e morale della società contemporanea.
4. Kathryn Bigelow – A House of Dynamite
Il ritorno al cinema di Kathryn Bigelow-prima donna ad aggiudicarsi l’Oscar a Miglior Regia con The Hurt Locker del 2010- è già un evento.

La trama ruota attorno a un gruppo di funzionari della Casa Bianca che, nel cuore di una crisi senza precedenti, devono gestire l’allarme per un presunto attacco missilistico imminente contro gli Stati Uniti. Una corsa contro il tempo tra paranoia, strategia e caos, in perfetto stile Bigelow: ritmo serrato, pressione psicologica e interrogativi morali. Nel cast Rebecca Ferguson e Idris Elba.
5. Paolo Sorrentino – La Grazia
Film d’apertura e progetto avvolto nel mistero. La Grazia, nuovo film di Paolo Sorrentino, è uno degli eventi più attesi di Venezia 82.

Nessuna trama ufficiale, cast non ancora comunicato (gli unici nomi confermati sono Toni Servillo accanto ad Anna Ferzetti), ma la richiesta del massimo riserbo da parte del regista ha solo alimentato la curiosità. L’unico indizio è un titolo evocativo e le parole di Alberto Barbera in conferenza stampa, che ha parlato di una storia d'amore ambientata da qualche parte in Italia (forse in terra di Partenope?). Venezia si apre così nel segno della fiducia verso uno degli autori più visionari del nostro tempo.
Da tenere d’occhio...
Jim Jarmusch – Father Mother Sister Brother
Il regista cult americano torna al Lido con una pellicola corale e intimista che esplora il significato di famiglia attraverso storie intrecciate, ambientate tra Nord America ed Europa.

Nel cast Cate Blanchett, Adam Driver, Charlotte Rampling, in un film che promette la classica delicatezza esistenziale di Jarmusch con un tocco più malinconico del solito.
Olivier Assayas – Il Mago del Cremlino
Adattamento dell’omonimo romanzo di Giuliano da Empoli, è uno dei film più politicamente esplosivi in programma.

Paul Dano interpreta Baranov, lo spin doctor della nuova Russia, mentre Jude Law veste i panni di un giovane Vladimir Putin. La sceneggiatura è scritta insieme a Emmanuel Carrère: il risultato si preannuncia provocatorio, denso, destabilizzante.
Mona Fastvold – The Testament of Ann Lee
Un musical storico su Ann Lee, la fondatrice della setta degli Shakers, che unisce estetica rigorosa e dimensione spirituale, interpretata da Amanda Seyfried. Co-sceneggiato da Brady Corbet- il regista di The Brutalist- il film promette atmosfere ipnotiche e una riflessione sulla fede e il controllo del corpo femminile.
Pietro Marcello – Duse
Uno dei progetti italiani più ambiziosi: il ritratto poetico e biografico di Eleonora Duse, diva leggendaria del teatro, interpretata da Valeria Bruni Tedeschi in uno dei ruoli che si prospettano tra i più interessanti della sua carriera. Storia di emancipazione, arte e sacrificio.

Il Leone d’Oro verrà assegnato dalla giuria presieduta da Alexander Payne. Tra ritorni illustri, nuove provocazioni e opere rivelazione, Venezia 82 si prepara a essere una delle edizioni più ricche ed imprevedibili degli ultimi anni.
Appuntamento in laguna dal 27 agosto al 6 settembre.
Leggi anche:
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata
- Entertainment
Taylor Swift e Travis Kelce presto sposi: l'annuncio del fidanzamento
Sui social un post della cantante rivela il grande evento
- Entertainment
Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
- Entertainment
George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
- lifestyle
Giornata mondiale del cane: il migliore amico delle star è a 4 zampe
Riempiono la nostra quotidianità con la loro presenza, tra giochi, nasi curiosi e occhi che ci guardano pieni d’amore
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- entertainment
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
- beauty
7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Idratano e ravvivano la tintarella
- fashion
Claudia Schiffer compie 55 anni: cosa fa oggi la top model musa di Karl Lagerfeld
Scoperta a soli 17 anni in un locale di Düsseldorf, la supermodella è diventata un'icona assoluta degli Anni '90. E ancora oggi è richiestissima
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti
- fashion
La scarpa da calcio diventa fashion. E fa tendenza
Non semplici sneakers. Sotto un paio di jeans o un abito da sera, ecco come abbinare le "sporty"
- Entertainment
Dua Lipa spegne 30 candeline in un’estate tutta italiana
La pop star immortalata in una romantica vacanza in Campania
- beauty
Trattamenti anti-crespo, il segreto di una chioma impeccabile (anche al mare)
Spenta, arida e indomabile a causa del clima ma anche dell’uso di strumenti a caldo e decolorazioni, la chioma riprende vita grazie a soin mirati, idratanti e impermeabilizzanti