Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale. Viaggio nella patria dell'aperitivo, dove sorseggiare un bicchiere a fine giornata è un rito considerato sacro
C'è un posto in Veneto dove al calar del sole succede qualcosa di unico. Siamo a Chioggia, dove al tramonto non c’è esemplare umano, dall’adolescente all’ultraottantenne, che rinunci all’aperitivo. Almeno questa è l’impressione che si ha passeggiando per il centro. È un momento irrinunciabile: quello delle chiacchiere con il bicchiere in mano, meglio se uno spritz. Facce allegre e lingue sciolte, sorseggiare un drink in compagnia seduti ai tavolini all’aperto è un rito socializzante per chiudere bene la giornata. A dimostrare che bere (con moderazione) fa bene allo spirito.

Siamo andati a curiosare dietro al banco per carpire il segreto del vero spritz e abbiamo scoperto che la ricetta è semplicissima, con poche varianti.
Spritz bianco: il “vecio”, a base di vino bianco fermo (due parti) e seltz (una parte).
Spritz Aperol: abbastanza leggero, dolce e aranciato, fatto con prosecco (tre parti) Aperol (due parti) e seltz (una parte).
Spritz Campari: più forte e amarognolo, con prosecco, Campari e seltz.
Spritz Select: il più aromatico e speziato, con prosecco, Select (un bitter veneziano) e seltz.
Tutti serviti con molto ghiaccio e una fettina d’arancia, al prezzo popolare di 2.50/3.00 euro nei bar più tradizionali.

Il successo dell’aperitivo è nella sua storia, degno frutto della furbizia mercantile della patria di Arlecchino. Si dice che lo spritz sia nato nel 1.800 per accontentare il gusto degli occupanti austriaci, che trovavano i vini locali troppo pesanti. Per farglieli andar giù bisognava annacquarli. All’origine, dunque, la nuova bevanda, leggera e dissetante, era semplicemente vino allungato, un affare per i venditori, ma non ancora la bomba che avrebbe conquistato i bevitori di tutte le età e tutto il mondo.
Quella è arrivata il secolo dopo, nel dopoguerra, con la diffusione dei primi bitter nazionali. Colorati e aromatici, si accoppiavano perfettamente al “vecio”, migliorandone il gusto. È così che quell’idea iniziale di “spritzen”, spruzzare il vino con soda e poi con Aperol o Campari, ha dato vita all’aperitivo universale, mai tramontato e anzi, oggi più che mai sulla cresta dell’onda.

Le zone migliori per gustare uno spritz a Chioggia?
Corso del Popolo, il “salotto” della città, con bar sia storici che moderni e tavolini all’aperto; Riva Vena Calle San Giacomo, più pittoresco, sui canali, meno turistico e altrettanto affollato, con prezzi popolari;
Sottomarina, la zona mare con bar e chioschi sulla spiaggia, scelti soprattutto dai turisti per la vista panoramica.
I bar più amati dai chioggiotti? Bar al Ponte, in centro, con prezzi popolari; Bar Calle San Giacomo, dall’atmosfera tradizionale della Chioggia vecchia; Osteria da Nicola, con i migliori cicchetti per accompagnare lo spritz; Il Mercante, per aperitivi più curati e un’atmosfera giovane.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- beauty
Pelle grassa, come prendersene cura in tre semplici passaggi
Ecco cosa fare per purificarla con delicatezza
- Fashion
Estate: vestiamoci di bianco
Dal tessuto sangallo, al pantalone total white, fino al bikini candido. Ecco tutte le declinazioni del colore delle vacanze nelle collezioni Primavera/Estate 2025
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como
- beauty
Lipstick Day, 8 novità labbra per celebrarlo
Il 29 luglio è dedicato al cosmetico più amato e collezionato, capace di illuminare il viso e risollevare l’umore
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- Lifestyle
Montagna d'estate: i rifugi per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare?
- beauty
Le 8 fragranze che ti portano subito in vacanza
Basta vaporizzarle e chiudere gli occhi per immaginarsi su una terrazza con vista sul Mediterraneo o immersi nell’acqua cristallina di un’isola remota
- beauty
Capelli raccolti come le star: i look più glam da copiare per l'estate
Ecco alcune idee anti-caldo da cui prendere spunto per le vacanze
- lifestyle
Relax tra le fronde, le case sull'albero che conquistano l'ecoturismo
Sospesi tra cielo e natura: le case sull’albero più suggestive per un week-end da favola (in Italia e nel mondo)
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale
- fashion
Beachwear, in spiaggia come le star
Camicie e gonne bianche, shorts di jeans e cappelli. Sono i capi perfetti per vivere in riva al mare...come le star. Da Dua Lipa ad Alessandra Ambrosio, tutte sulla sabbia come le celebs!