Fuori Salone, un racconto in vetrina tra arte, materia e cinema
Le storie che accendono Milano nella Design Week 2025, ancora una volta in via Durini
Ancora una volta è via Durini, con i suoi dintorni, a riportarci nel cuore pulsante della Design Week 2025. Siamo qui per scoprire le novità delle firme più celebri dell’arredo e curiosare tra le proposte di quelle aziende che, pur non partecipando alla fiera di Rho, sanno come farsi notare. La prima tappa è il grande spazio di B&B Italia, che accoglie anche Maxalto (fanno parte dello stesso gruppo), oggi in festa per i suoi primi cinquant’anni. E invece delle candeline, sulla torta spiccano due pezzi speciali.

Il primo è Lilum 50, una dormeuse in edizione limitata a soli 50 esemplari, rivestiti con lino trasformato in tela pittorica dalla pennellata dell’artista olandese Patrick van Riemsdijk. Ogni pezzo è unico e certificato, firmato da Antonio Citterio, l’autore del progetto, e numerato.

Il secondo è un’edizione speciale del tavolo Pathos, disegnato sempre da Citterio nel 2011 che per l’occasione si veste di nuove finiture.
Poi scopriamo ancora un prodotto firmato da Antonio Citterio, ma questa volta per B&B Italia: il divano Cocùn, un sistema di sedute pensato per avvolgere e accogliere. Studiato per creare un’idea di comfort fluido e libero, dà vita a un vero e proprio arcipelago di possibilità.

È tempo di cambiare visione. Girato l’angolo, in via Cavallotti 14, entriamo per scoprire il mondo variopinto di Pedro Almodóvar. E la realtà non smentisce le aspettative: tra le locandine dei suoi film appese alle pareti, ecco Cromática, la nuova collaborazione tra il famoso regista e Roche Bobois. Un incontro tra cinema e design, un universo dominato dal colore, inteso come fil rouge tra la visione artistica del regista e quella della Maison. La collezione si articola in tre microcosmi espressivi. Il primo è Lounge, il divano antesignano del celebre Mah Jong di Hans Hopfer, rivisitato con tessuti che raccontano una personale retrospettiva dei grandi successi di Almodóvar. Il secondo è Bubble, proposto in quattro colori esclusivi - blu, rosso, giallo e verde - selezionati dallo stesso regista perché emblematici del suo stile visivo. Completano la scena cuscini, tappeti e una madia coordinata.

Basta cambiare location per cambiare registro: entriamo nel Baxter Cinema, che a 10 anni dalla sua prima trasformazione, torna a rinnovarsi. Ma più che un restyling, si tratta di una vera e propria riscrittura. Luce, trasparenze e materia diventano strumenti di racconto. Il nuovo pavimento in veneziana riflette la luce in riverberi delicati, mentre partizioni dai toni sobri tracciano una linea poetica che ricorda Carlo Scarpa.

Ed è qui che va in scena la nuova collezione, che rende omaggio all’energia creativa della West Coast americana degli Anni 60, ispirandosi alle iconiche residenze californiane di quell’epoca – sospese tra architettura e natura, rigore modernista e visione sperimentale. Ecco che scopriamo alcune creazioni di Paola Navone come il divano Chicago, con le cuciture morbide e un po’ arricciate e il grande tavolo dedicato al convivio che ha l’unicità di un prodotto artigianale e la qualità tecnica di un progetto contemporaneo.

In cammino verso la luce
Cambio di rotta, con le novità di luce. Siamo curiosi di scoprire cosa avranno fatto i Formafantasma, ovvero Andrea Trimarchi e Simone Farresin - i più gettonati di questa edizione del Salone del Mobile, sono davvero ovunque - nello spazio Flos di corso Monforte. Il luogo si presta alle sperimentazioni: una scatola neutra che il famoso duo ha trasformato con la leggerezza che gli è familiare. Un campo neutro su cui si stagliano le loro lampade SuperWire.

Poco più in là, la vetrina del flagship store milanese con due novità del grande maestro Tobia Scarpa: Biagio Onyx Edition, un’edizione limitata della celebre lampada da tavolo in marmo del 1968, realizzata in soli 150 pezzi numerati in una preziosa varietà di onice dal caldo color miele; e la riedizione di una splendida lampada da terra in legno, Seki-Han, una rarità disegnata da Scarpa per Flos nel 1963.
Ancora pochi passi per andare a curiosare nel nuovo indirizzo milanese di Martinelli Luce.

La progettazione dello showroom, nel cuore del centro storico milanese, è stata sviluppata a quattro mani da Emiliana Martinelli e Dainelli Studio, fondato da Leonardo e Marzia Dainelli e specializzato nella progettazione di spazi pubblici e privati.
I toni scuri e profondi del nero – color carbone – della cannettatura della parete di fondo, della scala e della pavimentazione in moquette, contro il bianco caldo degli espositori che si specchiano sui due lati perimetrali, dialogano tra loro. Qui, alcune delle icone di casa fanno bella mostra di sé, prima fra tutte la regina di casa: la ormai sessantenne Pipistrello, disegnata da Gae Aulenti.
Contenuti consigliati
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro