Fuori Salone, un racconto in vetrina tra arte, materia e cinema
Le storie che accendono Milano nella Design Week 2025, ancora una volta in via Durini
Ancora una volta è via Durini, con i suoi dintorni, a riportarci nel cuore pulsante della Design Week 2025. Siamo qui per scoprire le novità delle firme più celebri dell’arredo e curiosare tra le proposte di quelle aziende che, pur non partecipando alla fiera di Rho, sanno come farsi notare. La prima tappa è il grande spazio di B&B Italia, che accoglie anche Maxalto (fanno parte dello stesso gruppo), oggi in festa per i suoi primi cinquant’anni. E invece delle candeline, sulla torta spiccano due pezzi speciali.

Il primo è Lilum 50, una dormeuse in edizione limitata a soli 50 esemplari, rivestiti con lino trasformato in tela pittorica dalla pennellata dell’artista olandese Patrick van Riemsdijk. Ogni pezzo è unico e certificato, firmato da Antonio Citterio, l’autore del progetto, e numerato.

Il secondo è un’edizione speciale del tavolo Pathos, disegnato sempre da Citterio nel 2011 che per l’occasione si veste di nuove finiture.
Poi scopriamo ancora un prodotto firmato da Antonio Citterio, ma questa volta per B&B Italia: il divano Cocùn, un sistema di sedute pensato per avvolgere e accogliere. Studiato per creare un’idea di comfort fluido e libero, dà vita a un vero e proprio arcipelago di possibilità.

È tempo di cambiare visione. Girato l’angolo, in via Cavallotti 14, entriamo per scoprire il mondo variopinto di Pedro Almodóvar. E la realtà non smentisce le aspettative: tra le locandine dei suoi film appese alle pareti, ecco Cromática, la nuova collaborazione tra il famoso regista e Roche Bobois. Un incontro tra cinema e design, un universo dominato dal colore, inteso come fil rouge tra la visione artistica del regista e quella della Maison. La collezione si articola in tre microcosmi espressivi. Il primo è Lounge, il divano antesignano del celebre Mah Jong di Hans Hopfer, rivisitato con tessuti che raccontano una personale retrospettiva dei grandi successi di Almodóvar. Il secondo è Bubble, proposto in quattro colori esclusivi - blu, rosso, giallo e verde - selezionati dallo stesso regista perché emblematici del suo stile visivo. Completano la scena cuscini, tappeti e una madia coordinata.

Basta cambiare location per cambiare registro: entriamo nel Baxter Cinema, che a 10 anni dalla sua prima trasformazione, torna a rinnovarsi. Ma più che un restyling, si tratta di una vera e propria riscrittura. Luce, trasparenze e materia diventano strumenti di racconto. Il nuovo pavimento in veneziana riflette la luce in riverberi delicati, mentre partizioni dai toni sobri tracciano una linea poetica che ricorda Carlo Scarpa.

Ed è qui che va in scena la nuova collezione, che rende omaggio all’energia creativa della West Coast americana degli Anni 60, ispirandosi alle iconiche residenze californiane di quell’epoca – sospese tra architettura e natura, rigore modernista e visione sperimentale. Ecco che scopriamo alcune creazioni di Paola Navone come il divano Chicago, con le cuciture morbide e un po’ arricciate e il grande tavolo dedicato al convivio che ha l’unicità di un prodotto artigianale e la qualità tecnica di un progetto contemporaneo.

In cammino verso la luce
Cambio di rotta, con le novità di luce. Siamo curiosi di scoprire cosa avranno fatto i Formafantasma, ovvero Andrea Trimarchi e Simone Farresin - i più gettonati di questa edizione del Salone del Mobile, sono davvero ovunque - nello spazio Flos di corso Monforte. Il luogo si presta alle sperimentazioni: una scatola neutra che il famoso duo ha trasformato con la leggerezza che gli è familiare. Un campo neutro su cui si stagliano le loro lampade SuperWire.

Poco più in là, la vetrina del flagship store milanese con due novità del grande maestro Tobia Scarpa: Biagio Onyx Edition, un’edizione limitata della celebre lampada da tavolo in marmo del 1968, realizzata in soli 150 pezzi numerati in una preziosa varietà di onice dal caldo color miele; e la riedizione di una splendida lampada da terra in legno, Seki-Han, una rarità disegnata da Scarpa per Flos nel 1963.
Ancora pochi passi per andare a curiosare nel nuovo indirizzo milanese di Martinelli Luce.

La progettazione dello showroom, nel cuore del centro storico milanese, è stata sviluppata a quattro mani da Emiliana Martinelli e Dainelli Studio, fondato da Leonardo e Marzia Dainelli e specializzato nella progettazione di spazi pubblici e privati.
I toni scuri e profondi del nero – color carbone – della cannettatura della parete di fondo, della scala e della pavimentazione in moquette, contro il bianco caldo degli espositori che si specchiano sui due lati perimetrali, dialogano tra loro. Qui, alcune delle icone di casa fanno bella mostra di sé, prima fra tutte la regina di casa: la ormai sessantenne Pipistrello, disegnata da Gae Aulenti.
Contenuti consigliati
- lifestyle
Tumore ovarico, a maggio l’accento è sulla prevenzione
A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
- Lifestyle
Jannik Sinner da Papa Leone XIV: al pontefice una racchetta in regalo
Un incontro speciale con tanto di sorpresa per il pontefice dal “peccatore” numero 1 del tennis
- lifestyle
Salone del Libro di Torino, l'intervista a Felicia Kingsley
L’autrice più letta d’Italia ama studiare, cambiare e raccontare l’amore con intelligenza e passione. L’abbiamo intervistata
- entertainment
Jenna Ortega rispolvera il mitico “newspaper dress” di Carrie Bradshaw
L'attrice è arrivata alla prima newyorchese di Hurry Up Tomorrow sfoderando uno dei look più iconici del guardaroba della protagonista di Sex and the City
- Lifestyle
"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
- Fashion
Binoche incanta a Cannes: è l'ultima diva sedotta dal foulard
Usato come velo oppure annodato al collo. Il foulard aggiunge sempre un tocco di stile
- beauty
Festival di Cannes, l’ultimo “colpo di testa” di Tom Cruise
L’attore alterna hair look lunghi a quelli cortissimi alla Top Gun senza mai perdere il suo fascino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera
L’attore riceve il riconoscimento dal suo erede, che ricorda: “A 15 anni gli urlai a squarciagola: mi cambiò la vita”
- Lifestyle
La città del futuro alla Triennale di Milano
Progetti che cercano nuove proposte di architettura e pianificazione urbana: è la mostra Cities
- Fashion
Festival di Cannes, i look più belli sul red carpet d’apertura
I top look sul primo tappeto rosso
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- entertainment
Lucio Corsi riuscirà a conquistare anche Basilea?
In gara all'Eurovision Song Contest 2025, piace per la sua voce e la sua estetica glam rock
- entertainment
Perché il Festival di Cannes 2025 sarà un’edizione memorabile
Dalla Binoche presidente di giuria a Jodie Foster fino a Jennifer Lawrence. Sulla Croisette sfila il girl power. Attesissimo, però, anche Tom Cruise
- entertainment
Cannes, l'evoluzione di stile di Matilda De Angelis
A Cannes è nella pellicola di Mario Martone, unico film italiano in concorso
- Beauty
Make up sposa 2025: i “must have” per esaltare la bellezza
I tips per andare sul sicuro, consigli e spunti dalle ultime novità beauty
- entertainment
Damiano David, ecco il primo album da solista
Si intitola Funny Little Fears ed esce in tutto il mondo il 16 maggio
- entertainment
Jannik Sinner, il campione che ama i colori
Il numero uno al mondo di tennis, in campo agli internazionali a Roma, durante il primo incontro, ha vestito un completo nero.
- fashion
Sandali alla schiava sempre alla moda: ecco come indossarli
Lo stile gladiatore torna stagione dopo stagione. E i brand più prestigiosi – da Dior a Ralph Lauren - non rinunciano a proporre sandali che accarezzano i polpacci e abbracciano le caviglie
- Fashion
Orecchini ad anello, un grande ritorno dagli anni 80
Grandi, dorati e sfavillanti. Da Chanel a Jil Sander, tutte pazze per gli orecchini a cerchio
- Fashion
Il ritorno del French Touch: look e accessori per essere una vera parisienne
C'è qualcosa nell'eleganza francese che non passa mai di moda. Tutti i segreti per rubare lo stile décontracté di Brigitte Bardot e Charlotte Gainsbourg
- Beauty
Festival di Cannes, tutte le trasformazioni di Juliette Binoche
Le migliori acconciature dagli anni 2000 a oggi
- Entertainment
Festa della Mamma, le dive festeggiano così
Vestono i panni delle superdive senza rinunciare al ruolo di mamma. Come? Portando i figli sul red carpet o agli eventi di moda. Le star non perdono un'occasione per sfoderate figli bellissimi e promettenti al loro fianco (senza temere concorrenza)
- Fashion
Il bikini più cool? È crochet
L’uncinetto torna in passerella e conquista la spiaggia
- fashion
Valentino compie 93 anni: 10 curiosità sull'ultimo imperatore della moda
Dall’amore per i carlini ad Anne Hathaway, considerata “una figlia”, fino all’iconico rosso. Tutto quello che c’è da sapere sullo stilista che ha fatto la storia della moda.