Colori, storie e visioni: per la design week X-Style entra in anteprima in alcuni showroom della città
Dalla Zona Durini a via Manzoni, un viaggio tra icone del passato e nuovi linguaggi dell’abitare, tra colpi di teatro cromatici, riedizioni leggendarie e installazioni da palcoscenico
Ufficialmente, il Salone del Mobile apre martedì 8, quando la fiera di Rho spalanca i battenti. Ma noi di X-Style siamo già entrati nel vivo, sbirciando negli showroom dei più importanti brand del design.
Prima tappa: la Zona Durini, che rappresenta il gotha del nostro Made in Italy. Un percorso che si snoda da Corso Monforte a Via Manzoni, una strada che negli ultimi anni è stata colonizzata dai marchi più celebri di mobili e illuminazione.
Cominciamo con Zanotta (via Durini 25/27), che dal 1954 ha scritto la storia del design italiano. Tra i suoi pezzi senza tempo, la poltrona Sacco (Gatti, Paolini, Teodoro – 1968), che quest’anno si rinnova con il tessuto Tux in una palette di colori brillanti.

Un album di ricordi che si fonde senza soluzione di continuità con le nuove proposte, in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Per raggiungere questo, però, a Calvi Brambilla, designer di fama e art director non bastava una semplice esposizione: ci voleva un coup de théâtre. E l’effetto è immediato, grazie alla scelta dei colori che si rincorrono e si liberano dalle convenzioni. Un verde che dalla vetrina conquista tutto il piano terra e sotto un rosso profondo che vibra accanto ad accenni di arancio e un tocco di azzurro in un alternarsi di sfumature calde e terrose che aggiungono ritmo e profondità.
Il risultato è un total living dinamico che si espande fino a mettere in scena le nuove visioni dell’abitare: dall’esaltazione del comfort dei divani e delle poltrone agli esperimenti grafici e artistici di madie e tavoli, fino all’importante eredità storica raccontata attraverso iconiche riedizioni come il tavolo Marcuso di Marco Zanuso e la nuova ciotola della gamma Cuculia di Alessandro Mendini. Accanto agli eroi del passato, troviamo le geometrie artistiche della collezione Riga-riga di Pierre Charpin, dove intarsio e vetro molato creano raffinati giochi di luci e volumi su tavoli e contenitori.

E poi c’è il debutto per l’artista canadese Christian Woo con Zymmo, una coloratissima serie di tavolini e pouf dalle forme essenziali e dallo stile radicale, la morbida poltrona Yori-Kiri di Francesca Lanzavecchia e i tavolini Low Bol del duo veneziano Zaven.
Icone, riletture e debutti sulla scena del design
Bastano pochi passi e da un mondo di colori si passa a un altro altrettanto variopinto: due grandi vetrine su strada ci accolgono, siamo nel regno di Cassina che quest’anno festeggia i 60 anni della sua collezione forse più famosa: quella che porta il nome di Le Corbusier®, Pierre Jeanneret® e Charlotte Perriand®. In occasione di questo anniversario, Cassina ha deciso di rendere omaggio ai maestri con una riedizione limitata delle loro icone, come la Fauteuil dossier basculant e la Chaise longue à réglage continu, proposte in tre nuove varianti cromatiche che richiamano il rosso, il blu e il verde, con rivestimenti ton-sur-ton che creano un effetto di profondità e armonia.

Non solo prodotto, l’azienda ha chiamato lo studio Formafantasma per dare vita a una pièce teatrale e a un’installazione all’interno del Teatro Lirico Giorgio Gaber. Appena varcata la soglia, si intuisce subito come ogni pezzo racconti una storia: quella di un design che, pur avendo radici nella storia, conserva intatta la sua modernità. Da una parte il tavolo T L59 nato dal tratto di Afra e Tobia Scarpa nel 1975, e dall’altra il divano Fiandra, disegnato da Vico Magistretti nel 1975, che si evolve dopo cinquant’anni con volumi più ampi e forme avvolgenti, adattandosi al vivere contemporaneo.


Cassina lo rinnova con materiali innovativi e un design facilmente disassemblabile, confermando il suo impegno per un arredo sostenibile. Entrambi sono ambientati con pezzi contemporanei avvolti in un'atmosfera dove il colore sembra un segnalibro che aiuta alla lettura. A cominciare dalla grande scala che ogni anno cambia colore e che quest’anno ha un bel rosso profondo.

Tra le stanze si scoprono le tante novità tra cui la sua prima cabina armadio del noto brand - enorme e personalizzata con un tessuto rosso, il sogno di tutti gli italiani - resa possibile da un progetto di Mikal Harrsen. Ma c’à anche Philippe Starck coni pouf Volage EX-S Night e Somewhere El-S, i Formafantasma presentano la libreria FF. Spin e il tavolo Treflo si Ronan Bouroullec. E poi Patricia Urquiola, che arricchisce la collezione con pezzi pensati per il living e la zona notte come il letto morbido divano Mon-Nid. Non mancano le nuove lampade e allora basta salire la scala per scoprire i nuovi progetti di illuminazione firmati dai grandi maestri Charles e Ray Eames e Ico Parisi, accanto al debuttante Mario Tsai.
Un racconto in cinque atti e mille sfumature
A questo punto bisogna cambiare rotta e spostarsi verso il 30 di via Manzoni per scoprire cosa ci racconta Poltrona Frau con la sua nuova collezione - "The Five Seasons" - un viaggio attraverso il tempo, le emozioni e la bellezza. Un racconto che va oltre il semplice susseguirsi di primavera, estate, autunno e inverno, per accogliere anche quella dimensione intima e personale che ognuno di noi sperimenta quando raggiunge un equilibrio interiore. Un momento sospeso, un'armonia tra emozioni, natura e design che trasforma lo spazio in un autentico rifugio. Proprio come quello che si avverte appena entrati nello storico spazio dove l’atmosfera si fa più fresca, niente colori vivaci, ma tonalità morbide e avvolgenti, materiali raffinati e dettagli che invitano alla contemplazione.
Si parte subito con le news del salotto con il nuovo divano Blisscape, disegnato da Ludovica Serafini e Roberto Palomba che porta l'idea di comfort a un livello superiore grazie a cuscini generosi e un meccanismo nascosto che consente allo schienale di adattarsi in base alle esigenze di chi si siede. E a proposito di sedute c’è anche lei, la famosa poltrona Dezza, che Poltrona Frau presenta un'edizione limitata di 60 esemplari, rivestiti con una stampa esclusiva tratta da un'illustrazione di Gio Ponti.

Grande novità anche per la zona notte con il DressCove Night System, il primo sistema di armadiature firmato Poltrona Frau, pensato per combinare lusso e funzionalità in un'unica soluzione modulare. E poco più in là, proseguendo nell’articolato spazio, fatto di salette, saloni monumentali con i soffitti affrescati, piccoli e grandi cortili, una sorpresa: una capsule collection piena di farfalle, che comprende la riedizione della poltrona 1919 e del baule-bar Isidoro, firmata con Fornasetti.

Nella stanza accanto c’è poi la collezione Duo, creata da Poltrona Frau e Ceccotti Collezioni con il design di Roberto Lazzeroni, che quest’anno arricchisce la zona notte con il nuovo letto, il comodino e la cassettiera realizzati con materiali pregiati come legno massiccio e ottone spazzolato.

Ma non c’è solo ricerca estetica, qui in casa Frau la sostenibilità è una missione. Nasce Pelle Frau® Soulful, con un aspetto più profondo e naturale e una texture più spessa e una lucentezza equilibrata, che entra a far parte della collezione Pelle Frau® Impact Less. Un percorso avviato nel 2022 che prevede l'introduzione progressiva del processo di concia senza cromo e l'adozione di tecnologie volte a ridurre l'impatto ambientale per tutte le pelli.
Contenuti consigliati
- Fashion
Le borse da spiaggia dell'estate, i modelli da provare
L'accessorio di tendenza per il mare, da sfoggiare dal mattino alla sera.
- entertainment
Le donne “alla moda” di Fedez
Dalle passerelle del cuore al front row dell’amore: le relazioni (sentimentali e non) dell’artista più chiacchierato d’Italia
- Fashion
Poolside Glamour, la moda a bordo piscina
Il prêt-à-porter a bordo vasca ha radici profonde
- Entertainment
Giffoni 2025: cinema, emozioni e umanità
La 55ª edizione del Giffoni Film Festival parla alle nuove generazioni con la forza delle storie
- beauty
Creme solari idratanti e delicate, che si prendono cura della pelle
I fotoprotettori con formule sofisticate arricchite da ingredienti ispirati alla skincare
- lifestyle
Destinazioni di stile: alla scoperta della oasi italiane
Per chi vuole fuggire dalle mete più affollate, ci sono luoghi che non ti aspetti, tra boschi e laghi cristallini
- Entertainment
Tutte le donne di Jannik Sinner
Dalla sua (presunta) nuova fiamma, alla mamma che si commuove sugli spalti
- living
Drink mania: l’aperitivo come rito d’estate
Dai bicchieri agli shaker, le soluzioni di design per mixare con stile in ogni occasione
- lifestyle
Tavola da surf o tappetino da yoga?
Surf e Yoga sono un'accoppiata vincente di divertimento e salute, per godersi a pieno la natura nel rispetto del proprio corpo
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Fashion
Come indossare il lino in 5 outfit leggeri e sofisticati
Il lino è il tessuto intramontabile per l'estate.
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso