70 anni per Donatella Versace che rivela: “Le scarpe non sono mai abbastanza”
I 4 punti che hanno segnato il successo della sorella dell’indimenticato Gianni per la prima volta lontana dalla Medusa ma sempre su tacchi alti
Donatella Versace spegne 70 candeline il 2 maggio. Un compleanno importante, il primo "lontana" dal marchio della Medusa che ha diretto come stilista per 28 anni. Ma con la passione di sempre per le scarpe. Impossibile, del resto, immaginarla senza un paio di tacchi vertiginosi.

Arriverà un regalo a tema? Scommettiamo di sì. Su Instagram eccola chiedere ai suoi quasi 13 milioni di seguaci: “Pensate che abbia abbastanza scarpe? Io non credo proprio”. Sulla scarpiera illuminata ci sono le mary jane di Versace, in ogni nuance e forma. Dal rosa all’argento. Modelli con la punta squadrata o affilata. Massicci tacchi e plateau. E poi, ancora, maxi-boots, stivaletti e camperos.
Sempre vitale, trendy, fashionista nell’anima, prima ancora che nella vita e nel lavoro, in settant’anni di vita Donatella è stata capace di farsi amare da tutti. Dalle sue modelle, dalla gente e dalle star che oggi non mancano di omaggiarla sui social come amica e icona ispiratrice.

Così amata da diventare anche un brand. Apre a Miami un ristorante dal nome “Donatella” nell’ex Mansion Versace. La stilista dà il nome, ma non fa parte del progetto, l’unico punto in comune è che la cucina e le sale sono ospitate nell’ex edificio della casa di moda.
Il più grande merito di Donatella: avere raccolto un'eredità pesante e dolorosa, quella del fratello Gianni, scomparso tragicamente a Miami nel ‘97. Per quasi tre decenni, la Versace ha infatti saputo portare avanti con grinta e determinazione quella storia iniziata da Gianni e Santo nel 1978, dimostrando talento, forza, intuito e audacia. Fino al 10 aprile scorso, quando è stata annunciata l'acquisizione del marchio Versace da parte del Gruppo Prada - da Capri Holdings - per 1,25 miliardi di euro. Nello stesso giorno Dario Vitale è stato nominato direttore creativo del brand e Donatella ha assunto il ruolo di Chief Brand Ambassador della Medusa.
Ecco 4 punti chiave della storia di Donatella Versace:
Il legame con il fratello Gianni
Le parole con cui Donatella Versace ha accompagnato l’annuncio delle sue dimissioni nell’aprile 2025 rimandano al rapporto che la legava a Gianni: “È stato il più grande onore della mia vita portare avanti l’eredità di mio fratello Gianni. Lui era il vero genio, ma spero di avere un po’ del suo spirito e della sua tenacia”. Un rapporto simbiotico e indissolubile, il loro. Donatella è stata la musa di Gianni, la sua motivatrice, l'unica in grado di tenere alto il flusso creativo dello stilista. Da adolescente, lui la vestiva con mise cool e poi, insieme, andavano in discoteca. Donatella era la tester delle sue idee.

Il revival delle super top
Negli Anni 90 Gianni Versace ha trasformato le modelle in vere e proprie star. E in quel periodo, anche grazie al successo delle campagne di moda della maison viene coniata l’espressione top model. In tutti i suoi anni alla guida della Versace, Donatella ha portato avanti questo tipo di immaginario. “L'abito ha bisogno di un'anima, chi sfila fa vivere il vestito, che da solo non potrebbe portare il messaggio giusto”: questa la sua filosofia. Così ha scommesso sui volti, su una donna sensuale, potente forte e libera, in pieno stile Medusa. In passerella arrivano Bella e Gigi Hadid, Irina Shayk, Kaia Gerber... Ma il colpo di scena lo regala lo show primavera-estate 2018, che diventa uno dei momenti più iconici e virali della storia della moda: Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Carla Bruni, Cindy Crawford e Helena Christensen rendono omaggio a Gianni Versace, a vent’anni dalla morte. Le super top, tanto amate dallo stilista scomparso, sono lì tutte insieme, come negli Anni 90, indossando abiti lunghi e metallizzati. La sfilata diventa leggenda.

L’amicizia con le star
Donatella Versace e il mondo delle celebs: un binomio ormai indissolubile. In principio fu Jennnifer Lopez: il suo Jungle Dress dei Grammy Awards fu così cercato da portare Google a creare la sezione immagini. Correva l’anno 2000. A distanza di vent’anni, la stessa JLo tornò ad indossare il vestito, sulla passerella primavera-Estate 2020 di Versace. A Donatella va riconosciuto il merito di avere saputo creare legami autentici con le star di tutto il mondo. Da Anne Hathaway a Tailor Swift, da Dua Lipa – che nel 2023 firmò per il brand la collezione La Vacanza – fino a Fedez e ai nuovi volti del K-Pop, come Hyunjin, ospite dell’ultima sfilata milanese. E che dire di Lady Gaga? Nel 2013 Gaga le scrive una canzone, Donatella, descrivendo lo stile della designer. L’anno successivo Stefani Joanne Angelina Germanotta è la blond icon Versace nella campagna primavera-estate firmata da Mert and Marcus. Per la cantante Donatella ha perfino aperto le porte degli archivi della Medusa. Ma a dire il vero è lei, la Versace, la stella tra le stelle.

L’impegno sociale
Negli anni la maison Versace ha mostrato vicinanza alla comunità LGBTQIA+ e l’impegno per la lotta contro l’AIDS è stato costante. L’apertura verso l’altro è nel Dna del brand. Donatella si è sempre schierata al fianco della Elton John AIDS Foundation.

Del resto, Elton John è uno tra i best friend di Donatella. Alla cena privata organizzata a Palazzo Versace per il diciottesimo compleanno della figlia di Donatella, Allegra, nel giugno del 2004, il cantante organizza per lei un transfert verso la clinica di riabilitazione drug detox in Arizona. Donatella era all’insaputa di tutto. Due mesi dopo esce a torna al comando: è più forte di prima.
Auguri, queen Donatella!
Contenuti consigliati
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore