Design Week 2025: armonie invisibili tra memoria e visione
Alle 5VIE, un viaggio sensoriale tra arte, design e trasformazione nel cuore di Milano
Il design d’autore, il collectible, l’alto artigianato e le contaminazioni tra arte e progetto: la Design Week 2025 è anche (e soprattutto) questo. Per coglierne l’essenza più autentica, però, bisogna spingersi nel cuore del centro storico di Milano, tra corso Magenta, Sant’Ambrogio e le Colonne di San Lorenzo, nel distretto conosciuto come 5VIE.
Giunta alla sua dodicesima edizione, 5VIE è più di una rassegna: è un progetto culturale che ogni anno porta al centro del dibattito un tema in grado di interrogare profondamente il ruolo del design. Quest’anno, il titolo è Armonie Invisibili: perché se il bello viene spesso ridotto a estetica o consumo, qui si esplora il design come linguaggio della risonanza, un’eco di equilibri nascosti che plasmano il nostro modo di abitare il mondo.
Al Fuorisalone 2025, 5VIE si presenta con un'importante novità. Accanto agli spazi storici di Palazzo Correnti (via Cesare Correnti 14) e SIAM (via Santa Marta 18), si aggiunge un nuovo, affascinante luogo espositivo: Le Cavallerizze di via Olona 4, all’interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Ed è proprio qui, accanto al sottomarino Enrico Toti, tra l’edificio Monumentale e il Padiglione Aeronavale, che noi siamo entrati per scoprire quale forma abbia assunto quest'anno il nuovo racconto.
Non sempre aperte al pubblico Le Cavallerizze - nate nell’Ottocento quando l’ex monastero degli Olivetani (poi trasformato in museo della Scienza e della Tecnologia) fu trasformato in caserma - oggi sono il risultato di un importante intervento di recupero e riqualificazione. Mattoni a vista, ampie vetrate e volumi generosi fanno di questo spazio un crocevia ideale tra memoria e visione, storia e progetto un posto perfetto per ospitare la creatività.
Ma prima di entrare, giusto all’ingresso c’è un pezzo di Parigi: Zeus, l’imponente cavallo che ha solcato la Senna durante l’apertura dei Giochi Olimpici 2024. Realizzata da Atelier blam e promossa da Sanofi, l’opera è ispirata agli studi sul movimento di Eadweard Muybridge. Alta 1,80 metri, fonde scultura e ingegneria in un gesto sospeso nel tempo, simbolo di innovazione, dinamismo e visione.
Un augurio di quanto poi abbiamo trovato all’interno. A farci da Cicerone Ernesta Del Cogliano, che con Emanuele Tessarolo è l’anima e la mente dell’organizzazione che quest’anno propone circa 70 eventi di studi, aziende e designer indipendenti. A cominciare da una serie di mostre firmate 5VIE. L’ingresso è subito arioso, grandi vetrate laterali delimitano il percorso mentre le sale laterali sono collegate da una serie di installazioni diverse che segnano il cammino fino al fondo dove quest’anno è stato allestito il Bar Altavista di Anotherview.
Non più solo una trattoria immaginaria, ma un luogo vivo, dove il design diventa esperienza e la convivialità si fa installazione. Un vero bar (cene serali su prenotazione) con tanto di spritz d'autore, tavoli, bancone e biliardi tra arredi e dettagli sospesi tra memoria e visione. Un angolo ludico – una delle tendenze più rilevanti di questo Salone - accanto ad altri luoghi che non saziano il palato ma gli occhi e la mente.
Tra le installazioni da non perdere, Abject: Inhabit the Poché del giovane talento americano Misha Kahn, celebre per il suo stile che mescola artigianato, tecnologia e improvvisazione materica. Non proprio una tendenza ma una visione in dialogo tra design, spazio e danza.

Poco più in là incontriamo Sara Ricciardi, ospite fissa del distretto che quest’anno raddoppia con un'installazione sotto le capriate delle Cavallerizze, ma che coinvolgerà il suo pubblico (lei è da sempre una delle più instagrammate durante la design week) anche in Via Cesare Correnti 14 dal titolo Girotondo. Ma qui siamo alle prese con qualcosa di diverso: un bozzolo di seta con una palette con accenti dorati che sfida la moda grazie agli antichi ricami dell'Antica Fabbrica Passamanerie Massia Vittorio 1843.
The Chrysalis Knows The River’s Song una clessidra sonora in cui le persone sono invitate ad entrare. Quello che si scopre avanzando per le sale è l’amore per il fatto a mano e per il gesto artistico quasi grezzo, una tendenza molto forte che anima le ceramiche di Metamorphism, di Julie & Jesse, il marmo scolpito adornato da punte d’acciaio e camelie in organza di seta di Decadenza Divina firmata da Richard Yasmine, le sculture ispirate alle alghe del Mediterraneo di ELIURPI.


Ma raccontare tutto è impossibile, non vi resta che continuare il cammino verso via Cesare Correnti e oltre fino a quell’incrocio magico composto da cinque vie, quel fulcro che nasce dalla confluenza di Via di Santa Marta, Via del Bollo, Via Bocchetto, Via Santa Maria Fulcorina e Via Santa Maria Podone, crocevia dinamico di scambi commerciali già in età romana e medievale.
Contenuti consigliati
- lifestyle
Tumore ovarico, a maggio l’accento è sulla prevenzione
A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
- Lifestyle
Jannik Sinner da Papa Leone XIV: al pontefice una racchetta in regalo
Un incontro speciale con tanto di sorpresa per il pontefice dal “peccatore” numero 1 del tennis
- lifestyle
Salone del Libro di Torino, l'intervista a Felicia Kingsley
L’autrice più letta d’Italia ama studiare, cambiare e raccontare l’amore con intelligenza e passione. L’abbiamo intervistata
- entertainment
Jenna Ortega rispolvera il mitico “newspaper dress” di Carrie Bradshaw
L'attrice è arrivata alla prima newyorchese di Hurry Up Tomorrow sfoderando uno dei look più iconici del guardaroba della protagonista di Sex and the City
- Lifestyle
"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
- Fashion
Binoche incanta a Cannes: è l'ultima diva sedotta dal foulard
Usato come velo oppure annodato al collo. Il foulard aggiunge sempre un tocco di stile
- beauty
Festival di Cannes, l’ultimo “colpo di testa” di Tom Cruise
L’attore alterna hair look lunghi a quelli cortissimi alla Top Gun senza mai perdere il suo fascino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera
L’attore riceve il riconoscimento dal suo erede, che ricorda: “A 15 anni gli urlai a squarciagola: mi cambiò la vita”
- Lifestyle
La città del futuro alla Triennale di Milano
Progetti che cercano nuove proposte di architettura e pianificazione urbana: è la mostra Cities
- Fashion
Festival di Cannes, i look più belli sul red carpet d’apertura
I top look sul primo tappeto rosso
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- entertainment
Lucio Corsi riuscirà a conquistare anche Basilea?
In gara all'Eurovision Song Contest 2025, piace per la sua voce e la sua estetica glam rock
- entertainment
Perché il Festival di Cannes 2025 sarà un’edizione memorabile
Dalla Binoche presidente di giuria a Jodie Foster fino a Jennifer Lawrence. Sulla Croisette sfila il girl power. Attesissimo, però, anche Tom Cruise
- entertainment
Cannes, l'evoluzione di stile di Matilda De Angelis
A Cannes è nella pellicola di Mario Martone, unico film italiano in concorso
- Beauty
Make up sposa 2025: i “must have” per esaltare la bellezza
I tips per andare sul sicuro, consigli e spunti dalle ultime novità beauty
- entertainment
Damiano David, ecco il primo album da solista
Si intitola Funny Little Fears ed esce in tutto il mondo il 16 maggio
- entertainment
Jannik Sinner, il campione che ama i colori
Il numero uno al mondo di tennis, in campo agli internazionali a Roma, durante il primo incontro, ha vestito un completo nero.
- fashion
Sandali alla schiava sempre alla moda: ecco come indossarli
Lo stile gladiatore torna stagione dopo stagione. E i brand più prestigiosi – da Dior a Ralph Lauren - non rinunciano a proporre sandali che accarezzano i polpacci e abbracciano le caviglie
- Fashion
Orecchini ad anello, un grande ritorno dagli anni 80
Grandi, dorati e sfavillanti. Da Chanel a Jil Sander, tutte pazze per gli orecchini a cerchio
- Fashion
Il ritorno del French Touch: look e accessori per essere una vera parisienne
C'è qualcosa nell'eleganza francese che non passa mai di moda. Tutti i segreti per rubare lo stile décontracté di Brigitte Bardot e Charlotte Gainsbourg
- Beauty
Festival di Cannes, tutte le trasformazioni di Juliette Binoche
Le migliori acconciature dagli anni 2000 a oggi
- Entertainment
Festa della Mamma, le dive festeggiano così
Vestono i panni delle superdive senza rinunciare al ruolo di mamma. Come? Portando i figli sul red carpet o agli eventi di moda. Le star non perdono un'occasione per sfoderate figli bellissimi e promettenti al loro fianco (senza temere concorrenza)
- Fashion
Il bikini più cool? È crochet
L’uncinetto torna in passerella e conquista la spiaggia
- fashion
Valentino compie 93 anni: 10 curiosità sull'ultimo imperatore della moda
Dall’amore per i carlini ad Anne Hathaway, considerata “una figlia”, fino all’iconico rosso. Tutto quello che c’è da sapere sullo stilista che ha fatto la storia della moda.