Design Week 2025: armonie invisibili tra memoria e visione
Alle 5VIE, un viaggio sensoriale tra arte, design e trasformazione nel cuore di Milano
Il design d’autore, il collectible, l’alto artigianato e le contaminazioni tra arte e progetto: la Design Week 2025 è anche (e soprattutto) questo. Per coglierne l’essenza più autentica, però, bisogna spingersi nel cuore del centro storico di Milano, tra corso Magenta, Sant’Ambrogio e le Colonne di San Lorenzo, nel distretto conosciuto come 5VIE.
Giunta alla sua dodicesima edizione, 5VIE è più di una rassegna: è un progetto culturale che ogni anno porta al centro del dibattito un tema in grado di interrogare profondamente il ruolo del design. Quest’anno, il titolo è Armonie Invisibili: perché se il bello viene spesso ridotto a estetica o consumo, qui si esplora il design come linguaggio della risonanza, un’eco di equilibri nascosti che plasmano il nostro modo di abitare il mondo.
Al Fuorisalone 2025, 5VIE si presenta con un'importante novità. Accanto agli spazi storici di Palazzo Correnti (via Cesare Correnti 14) e SIAM (via Santa Marta 18), si aggiunge un nuovo, affascinante luogo espositivo: Le Cavallerizze di via Olona 4, all’interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Ed è proprio qui, accanto al sottomarino Enrico Toti, tra l’edificio Monumentale e il Padiglione Aeronavale, che noi siamo entrati per scoprire quale forma abbia assunto quest'anno il nuovo racconto.
Non sempre aperte al pubblico Le Cavallerizze - nate nell’Ottocento quando l’ex monastero degli Olivetani (poi trasformato in museo della Scienza e della Tecnologia) fu trasformato in caserma - oggi sono il risultato di un importante intervento di recupero e riqualificazione. Mattoni a vista, ampie vetrate e volumi generosi fanno di questo spazio un crocevia ideale tra memoria e visione, storia e progetto un posto perfetto per ospitare la creatività.
Ma prima di entrare, giusto all’ingresso c’è un pezzo di Parigi: Zeus, l’imponente cavallo che ha solcato la Senna durante l’apertura dei Giochi Olimpici 2024. Realizzata da Atelier blam e promossa da Sanofi, l’opera è ispirata agli studi sul movimento di Eadweard Muybridge. Alta 1,80 metri, fonde scultura e ingegneria in un gesto sospeso nel tempo, simbolo di innovazione, dinamismo e visione.
Un augurio di quanto poi abbiamo trovato all’interno. A farci da Cicerone Ernesta Del Cogliano, che con Emanuele Tessarolo è l’anima e la mente dell’organizzazione che quest’anno propone circa 70 eventi di studi, aziende e designer indipendenti. A cominciare da una serie di mostre firmate 5VIE. L’ingresso è subito arioso, grandi vetrate laterali delimitano il percorso mentre le sale laterali sono collegate da una serie di installazioni diverse che segnano il cammino fino al fondo dove quest’anno è stato allestito il Bar Altavista di Anotherview.
Non più solo una trattoria immaginaria, ma un luogo vivo, dove il design diventa esperienza e la convivialità si fa installazione. Un vero bar (cene serali su prenotazione) con tanto di spritz d'autore, tavoli, bancone e biliardi tra arredi e dettagli sospesi tra memoria e visione. Un angolo ludico – una delle tendenze più rilevanti di questo Salone - accanto ad altri luoghi che non saziano il palato ma gli occhi e la mente.
Tra le installazioni da non perdere, Abject: Inhabit the Poché del giovane talento americano Misha Kahn, celebre per il suo stile che mescola artigianato, tecnologia e improvvisazione materica. Non proprio una tendenza ma una visione in dialogo tra design, spazio e danza.

Poco più in là incontriamo Sara Ricciardi, ospite fissa del distretto che quest’anno raddoppia con un'installazione sotto le capriate delle Cavallerizze, ma che coinvolgerà il suo pubblico (lei è da sempre una delle più instagrammate durante la design week) anche in Via Cesare Correnti 14 dal titolo Girotondo. Ma qui siamo alle prese con qualcosa di diverso: un bozzolo di seta con una palette con accenti dorati che sfida la moda grazie agli antichi ricami dell'Antica Fabbrica Passamanerie Massia Vittorio 1843.
The Chrysalis Knows The River’s Song una clessidra sonora in cui le persone sono invitate ad entrare. Quello che si scopre avanzando per le sale è l’amore per il fatto a mano e per il gesto artistico quasi grezzo, una tendenza molto forte che anima le ceramiche di Metamorphism, di Julie & Jesse, il marmo scolpito adornato da punte d’acciaio e camelie in organza di seta di Decadenza Divina firmata da Richard Yasmine, le sculture ispirate alle alghe del Mediterraneo di ELIURPI.


Ma raccontare tutto è impossibile, non vi resta che continuare il cammino verso via Cesare Correnti e oltre fino a quell’incrocio magico composto da cinque vie, quel fulcro che nasce dalla confluenza di Via di Santa Marta, Via del Bollo, Via Bocchetto, Via Santa Maria Fulcorina e Via Santa Maria Podone, crocevia dinamico di scambi commerciali già in età romana e medievale.
Contenuti consigliati
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda