Daniele Tamagni, la mostra sul fotografo dei gentlemen of Bacongo
Aveva scoperto il fenomeno dei Sapeurs, i dandy dell’Africa nera. È mancato troppo presto, ma i suoi scatti hanno fatto il giro del mondo. Ora arrivano alla Galleria Civica di Trento in Style is life
Sapeva mescolare fotogiornalismo, fotografia di strada e di moda con uno stile unico e riconoscibile. A Daniele Tamagni (Milano, 1975 - 2017), geniale fotografo vincitore anche del World Press Photo nel 2011, negli spazi della Galleria Civica di Trento il Mart dedica una mostra-omaggio che ripercorre sette anni della sua produzione.

Dalle montagne del Trentino al Senegal
Già presentata con successo a Milano nel 2024, “Daniele Tamagni Style Is Life” - 80 fotografie ordinate in 6 sezioni tematiche - viene ora proposta nelle città del cuore dell’artista: Trento e Dakar. Se il Trentino ha accolto la famiglia di Tamagni per lunghi periodi diventando per lui una seconda casa, la capitale senegalese è stata uno dei suoi luoghi lavorativi.
Così, parallelamente all’esposizione alla Galleria Civica di Trento, aperta fino al 6 luglio, va in scena nello stesso periodo, nella capitale senegalese, una mostra gemella che si articola tra il prestigioso Museo Théodore Monod d’Art Africain – IFAN e la nuova sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, entrambi situati nel cuore di Plateau, quartiere centrale della città.

Nei suoi scatti tutta la curiosità per la vita: ha ispirato anche Paul Smith
Tamagni nei suoi scatti riusciva a cogliere la meraviglia del mondo. La curiosità per le persone. Per la vita. Il piacere di vivere. Ovunque andasse. È stato soprattutto lo scopritore dei Sapeurs, i dandy di Brazzaville in Congo, a metà tra eroi urbani e poeti visivi. Una sorta di tribù di elegantoni che popola le strade polverose della città, attenta a ogni minimo dettaglio del look, a partire dai colori sgargianti degli abiti. Scatti diventati subito iconici, che hanno reso onore a un’altra Africa. Quel lato del Continente Nero che lui amava tanto, fatto di fashion, divertimento e arte. Le sue foto che celebrano gli stili e le tendenze della moda di strada - pubblicate nel 2009 nel libro “Gentlemen of Bacongo” sono finite sulle testate di tutto il mondo, dal Washington Post alla Cnn, fino alla Vogue. Il volume è stato fonte d’ispirazione per diversi designer, tra cui Paul Smith per la collezione primavera/estate 2010. Il fenomeno dei Sapeurs ha anche conquistato Solange Knowles, sorella di Beyoncé, per il suo video della sua canzone Losing You, al quale Tamagni aveva collaborato. E come non ricordare il Met Gala di quest’anno che ha avuto come tema proprio il black dandy?

Ci sono anche i metallari e le cholitas
A Trento i sapeurs convivono con i metallari del Botswana, fotografati nel 2012, periodo in cui il movimento afrometal era al suo culmine. Musicisti, fan, performer e una fiorente e originale sottocultura sartoriale, tra catene, giubbotti di pelle, borchie, cappelli e stivali da cowboy. Il fotografo si sofferma su un immaginario “dark africano” che fa dimenticare momentaneamente i colori sgargianti dei sapeurs.

La sinfonia di tessuti variopinti ritorna però nei costumi tradizionali delle lottatrici boliviane, progetto premiato dal World Press Photo nel 2011. Le cholitas – riconoscibili dalla pollera, la particolare gonna che indossano − sfidano la tradizionale divisione di genere portando avanti, anche attraverso il wrestling, forme concrete e positive di emancipazione femminile a livello sociale e politico. Le donne pollera (mujeres de pollera), come loro stesse si definiscono, svolgono un ruolo essenziale nella lotta per i diritti delle donne in Bolivia: indossare la pollera significa lottare per il riconoscimento delle native discriminate.
Alla fotografia di strada, Tamagni si dedica ancora nel 2015 ritraendo le giovani crew urbane di Johannesburg, nate in un contesto politico fortemente repressivo. Anche in questo caso la moda si delinea come una forma di appartenenza a una società libera. Una sezione della mostra è dedicata alla settimana della moda di Dakar del 2012, dove l’artista cattura la spontaneità dei dietro le quinte di quello che oggi è diventato un caposaldo della fashion industry del Continente africano.
Leggi anche:
Dorothea Lange, la sua America in mostra a Milano
La città del futuro alla Triennale di Milano
Contenuti consigliati
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro