Venezia 82, giorno 3: la prima volta di Julia Roberts fa discutere
L’attrice, protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino, è la regina incontrastata della terza giornata di Mostra del Cinema
Le emozioni e le attese continuano a crescere all’82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Sul red carpet del Lido continua ad andare in scena un vero e proprio spettacolo di star, emozioni e cinema. Con due protagonisti assoluti: se George Clooney è stato il re della seconda giornata, tenendo tutto col fiato sospeso sulla sua possibile assenza sul red carpet, il terzo giorno ha una grande regina: Julia Roberts.

L’attrice, per la prima volta alla Mostra, era sbarcata in Laguna attirando i riflettori per il cardigan con il volto di Luca Guadagnino, il regista che l’ha diretta in After the hunt, presentato Fuori Concorso. In conferenza stampa ha espresso tutto il suo amore per Venezia e la speranza che il film faccia discutere e crei dibattito.

Julia Roberts: l’attesissimo debutto al Lido
Per la prima volta a Venezia, Julia Roberts, in tailleur blu e camicia crema, ha parlato con lucidità e ironia dei temi forti affrontati dal film: #MeToo, cultura della cancellazione, la zona grigia tra colpa e redenzione.
Roberts interpreta Alma, docente di filosofia a Yale, il cui equilibrio viene spezzato quando un collega (Andrew Garfield) è accusato di molestie da una studentessa (Ayo Edebiri). Il film, scritto da Nora Garrett, mette in scena una crisi etica, ma anche un confronto tra generazioni e valori.
“Non diamo risposte, ma condividiamo vite. Vogliamo che le persone si arrabbino, discutano, riflettano. È questo che stiamo perdendo oggi: la conversazione”, ha detto l’attrice.
A chi le chiede se secondo lei il film possa essere considerato politicamente scorretto e farà scoppiare delle polemiche, Roberts risponde con ironia: "Amo le domande leggere di prima mattina". E sfoderando il suo celebre sorriso, ha aggiunto: "Non so se ci saranno polemiche, ma noi vogliamo sfidare le persone a dialogare".
E sulla prima volta ha Venezia ha dichiarato:
“Venire a Venezia è come entrare in un sogno. Mi chiedo ancora: cosa si fa davvero qui?”

Julia Roberts svela le nuove creazioni di Dario Vitale per Versace
Ma la conferenza stampa di After the hunt ha fatto notizia anche per un altro motivo. Per l'occasione, infatti, Julia Roberts ha indossato un outfit firmato Versace, che anticipa le creazioni e il nuovo corso del direttore creativo Dario Vitale, il cui debutto ufficiale arriverà durante la Milano Fashion Week.
La star di Hollywood ha sfoggiato un look casual ma sofisticato composto da giacca sartoriale in lana blu abbinata a una camicia a righe rosa e gialle e a un paio di jeans. A completare il tutto una cintura a fibbia dorata, scarpe in pelle intrecciata e borsa in pelle con chiusura a girello a forma di Medusa, iconico simbolo della maison.

George Clooney, anche senza voce resta il re del Lido
Nessuno come lui. Una sinusite lo aveva costretto a saltare la conferenza stampa, facendo temere pubblico e addetti ai lavori sulla sua possibile assenza per la premiere. E invece, George Clooney ha dominato il red carpet del 28 agosto, in occasione della prima mondiale di Jay Kelly, diretto da Noah Baumbach.
Accanto a lui, la moglie Amal Alamuddin, elegantissima. I due hanno rubato la scena con gesti complici, sguardi affettuosi e un baciamano che ha fatto dimenticare a tutti l’assenza della mattina. D’altronde, Venezia è casa per i Clooney: è qui che si sono sposati, in una cerimonia-evento sul Canal Grande, ed è qui che George torna da quasi trent’anni, dopo il suo debutto con Out of Sight nel 1998.
Jay Kelly, in concorso per il Leone d’Oro racconta la crisi personale di una star hollywoodiana (Clooney), in viaggio per l’Europa insieme al suo manager (Adam Sandler). Un road movie che riflette su fama, carriera e identità: “Quando diventi un attore, reciti due volte: sul set e nella vita”, dice Clooney in una delle scene.
Sul red carpet, Amal ha brillato quanto il marito, con un look che ha incantato tutti. Per l’occasione ha scelto un abito vintage firmato Jean Louis Scherrer, un vero gioiello d’archivio della couture francese. Il mini dress magenta, con bustier drappeggiato e struttura sartoriale impeccabile, è arricchito da un imponente strascico balloon. Un gioco di contrasti tra la sensualità del corto e la teatralità del lungo.

Benedetta Porcaroli: icona Ugly Chic per Prada
In mezzo alle dive internazionali, Benedetta Porcaroli si è ritagliata la sua scena con stile deciso e senza eccessi. Per la presentazione di Il rapimento di Arabella, film diretto da Carolina Cavalli nella sezione Orizzonti, ha scelto ancora una volta Prada, confermandosi volto di una moda pensata, personale, mai scontata. Il look? Ugly chic, nel senso più puro del termine. Firmato Sarah Grittini, lo styling mescola fiori, silhouette spezzate e allure intellettuale.
Il film racconta il viaggio di Holly, una ragazza borderline, e Arabella, una bambina che sembra riflettere la Holly bambina. Insieme fuggono dalla realtà in un road trip surreale e tenero.
“Mi piace questa coppia, una sorta di Thelma e Louise con una bambina. Mi ci sento dentro”, ha detto Porcaroli.
“Con Carolina mi sento a casa. Le sue battute mi vengono naturali. È un dono lavorare così”, ha aggiunto l’attrice, già protagonista della regista in Amanda.
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale