“Tracey Emin. Sex and Solitude” a Firenze
Per la prima volta in Italia, l’artista britannica espone a Palazzo Strozzi 60 delle sue opere in una mostra aperta fino al 20 luglio 2025
Sesso e solitudine. Queste due parole apparentemente antitetiche costituiscono il binomio che dà il nome alla mostra di Tracey Emin allestita a Palazzo Strozzi di Firenze. L'ex bad girl dell’arte - da poco insignita del titolo di Dame da re Carlo III - ha costruito un intenso viaggio dal significato universale sui temi del corpo e del desiderio, dell’amore e del sacrificio attingendo alla sua personale esperienza autobiografica, con un approccio diretto e crudo.
35 anni di lavoro artistico in mostra
È sulle antitesi e il dialogo tra concetti apparentemente opposti che Tracey Emin sviluppa il suo percorso artistico, rendendo l’arte uno spazio intimo ma condiviso. Disegno, pittura, arazzi, ricami, sculture in bronzo e installazioni al neon: il suo lavoro di 35 anni nelle sale di Palazzo Strozzi è organizzato per nuclei tematici. Tra le opere più importanti esposte, la monumentale scultura in bronzo I Followed You To The End, posta nel cortile centrale, ma anche l’installazione Exorcism of the last painting I ever made. Quest’ultima ricostruisce una performance realizzata dalla Emin nel 1996 che per tre settimane e mezzo ha disegnato e dipinto nuda sotto agli occhi del pubblico. È un’opera fondamentale nella biografia dell’artista che sancisce la sua riconciliazione con la pittura, dopo una lunga crisi dovuta a un aborto che l’ha allontanata dal dipingere per ben sei anni.
Dolore, rabbia, strazio e desiderio si compenetrano nella sua arte
Una mostra che tra figurazione e astrazione attinge costantemente al dato biografico della Emin, la cui vita non è stata sicuramente facile. Nata nel 1963 in un sobborgo di Londra, figlia di padre turco-cipriota e madre inglese di discendenza rom, Tracey scappa di casa intorno ai 15 anni, dopo aver subito una violenza che la segnerà a lungo. Diventare artista è il suo obiettivo. Studia moda, incisione e disegno fino a specializzarsi in pittura al Royal College of Arts di Londra alla fine degli Anni 80, con una tesi su Munch, il suo artista feticcio. Il suo grande talento esplode negli Anni 90, ma la complessità del suo essere la porta a trascorrere anni di solitudine seguiti da periodi di vita agitata e viceversa, daccapo. Eppure non manca di rappresentare anche la bellezza dell’esistenza, la passione e la forza con cui lei stessa ha affrontato il quotidiano.
“Il desiderio di contatto e l’inevitabile isolamento dell’esistenza sono due concetti connessi tra loro. Ci sono momenti della vita in cui sei con altre persone e non importa quanto tu sia fisicamente vicino a loro, ti senti comunque completamente solo. A molti è successo di fare sesso con persone sentendosi così”: queste le parole di Tracey Emin sul senso della personale a Palazzo Strozzi, dove la scritta al neon “Sex and solitude” sulla facciata rinascimentale fa capire che in quelle sale c’è qualcosa di speciale da vedere. “Spero anche che le persone non interessate all’arte, passando per la mostra, possano leggerne il titolo e rifletterci”.
Credits
Tracey Emin, Sex and Solitude, Palazzo Strozzi, Firenze, 2025.
Video The Factory Prd. © Tracey Emin. All rights reserved, DACS 2025.
Contenuti consigliati
- Living
Milano Design Week, gli appuntamenti food da non perdere
Menù speciali, nuovi cocktail, collaborazioni inedite e non solo
- Living
È di "moda" la Milano Design Week
Dal 7 al 13 aprile 2025 torna Milano Moda Design
- Lifestyle
Miart 2025: among friends. L'arte si fa insieme
Va in scena la 29esima edizione della fiera d'arte moderna e contemporanea, a Milano dal 4 al 6 aprile 2025
- ENTERTAINMENT
Look della settimana, le trasparenze audaci di Tyla
La mise a ragnatela della giovane popstar sudafricana non è per tutti, ma è un invito a osare
- Living
5VIE Design Week 2025: armonie invisibili tra arte e materia
Dal cuore antico di Milano alle Cavallerizze, un viaggio tra installazioni, design e pensiero poetico
- Beauty
Capelli bianchi, Helen Mirren e le altre star che li riportano in auge
Sono sempre più numerose le celebs che decidono di sfoggiare chiome argentate e brizzolate
- Lifestyle
Il piercing: dalla ribellione al glamour delle passerelle
Da espressione delle controculture a gioiello super chic
- Fashion
Friulane, il segreto meglio custodito dell'eleganza italiana
Tutto il fascino del tempo in una calzatura dalla linea pulita, essenziale. Perfetta in ogni occasione
- Living
Milano Design Week, racconti di terra: il ritorno alla natura
Al Salone del Mobile 2025 un viaggio sensoriale tra calore, serenità e design organico, dove le tonalità terrose e le forme morbide avvolgono gli spazi
- Living
No Boundaries Design: Porta Venezia 2025, un Fuorisalone senza confini
Ispirato a Eileen Gray, il distretto diventa un laboratorio di sperimentazione dove il design sfida ogni limite
- Lifestyle
La street art diventa chic
Milano svela il volto nascosto di Banksy. Lo spazio Varesina 204, fino al 29 giugno, celebra le opere e i messaggi dell'artista britannico
- Living
Greenblu Chic, la tendenza del Salone del Mobile 2025
Un dialogo cromatico tra natura ed eleganza contemporanea, dove sfumature avvolgenti ridefiniscono il design
- Fashion
I collant tornano sulle passerelle della stagione autunno inverno ’25-‘26
Sono tra le tendenze viste alla Paris Fashion Week, reinterpretati da Marant, McQueen, Westwood e Valentino. Tra pizzi, fiori e geometrie. Pronte a indossarli?
- Beauty
Nail art, la manicure coreana tra i top trend di primavera
Unghie curatissime dall'aspetto naturale e luminoso, facili da portare, all'insegna della semplicità e dei dettagli couture
- Entertainment
Addio all’Iceman di Top Gun
Se n’è andato a 65 anni l’attore Val Kilmer
- Fashion
Le frange, il dettaglio su cui puntare
Fili colorati, sinuosi e dinamici ondeggiano dalle passerelle ai guardaroba
- Fashion
Il tattoo nella storia della moda
Un simbolo ancestrale che conquista le passerelle
- Lifestyle
Ritorno al passato: cinema, libri e serie tv... La tendenza è la nostalgia
Da Cime Tempestose a Le Assaggiatrici passando per L'arte della gioia
- ENTERTAINMENT
Pamela Anderson, icona senza tempo
La diva torna a brillare con "The Last Showgirl"
- Beauty
X-STYLE EXPERIENCE: È "Sephoria" bellezza!
L'esperienza immersiva del mondo beauty di Sephora nell'evento approdato per la prima volta in Italia, a Milano
- Lifestyle
Il mondo di inchiostro di Penny Boy
L'eccellenza italiana della body art si racconta martedì 1 aprile, a X-Style, in seconda serata su Canale 5
- Living
Il Brera Design District si accende per il Fuorisalone 2025
Dal Chiostro Sant’Angelo ai cortili storici
- Entertainment
La lezione di stile di Daniel Craig
La star di Hollywood racconta il suo ritorno al cinema con Queer e l'amore inossidabile con la donna che ha stregato il suo cuore, la moglie Rachel Weisz.