No Boundaries Design: Porta Venezia 2025, un Fuorisalone senza confini
Ispirato a Eileen Gray, il distretto diventa un laboratorio di sperimentazione dove il design sfida ogni limite, trasformando il quartiere in un territorio di creatività in continua evoluzione
Il design è ovunque. Si insinua negli spazi comuni, trasforma edicole e fiorai, ridisegna il quotidiano. Come Urban Meadow, l'installazione di Alessandro Corina per Eccentrico che, nella piccola edicola di Corso Buenos Aires, intreccia ceramica e spazio pubblico in un nuovo racconto di interazione sociale.

Porta Venezia diventa una mappa di percorsi inaspettati. REdDUO, nato dall'unione creativa di Fabiola Di Virgilio e Andrea Rosso, costruisce una narrazione visiva immersiva nel cuore del quartiere.
Convey, con la sua nuova location, consolida il ruolo di piattaforma internazionale per il design, mentre il Convey Bar e il Convey Market diventano punti di incontro e scoperta.
Nel cuore del Porta Venezia Design District, il design non si lascia definire: No Boundaries Design. To create, one must first question everything. Ispirato alla visione di Eileen Gray, il tema della terza edizione del distretto scardina le barriere tra arte, architettura e design, invitando a riscoprire il potere del dubbio come spazio di libertà e di trasformazione continua. Così i Bastioni di Porta Venezia diventano tela per un intervento artistico di Toiletpaper con Prima Assicurazioni: serpenti ipnotici, un simbolo pulsante di metamorfosi, un flusso di energia in divenire.
Una tensione simile percorre P0rn0 Romantiko di Vanadio23, un gioco tra innocenza e provocazione, in cui ceramiche in miniatura custodiscono immagini segrete, rivelate solo da una lente d’ingrandimento.
Nella cornice del MEET Digital Culture Center, Sabrina Ratté porta per la prima volta in Italia Realia: un viaggio tra tecnologia e biologia, un’esperienza sensoriale in sinergia con HAIKI+. La tecnologia è protagonista anche nel Garage 21, dove Google, con Making the Invisible Visible, esplora il passaggio dall’idea astratta alla forma concreta attraverso la ricerca di Ivy Ross e le visioni luminose di Lachlan Turczan. La materia si fa linguaggio. Il vetro diventa racconto con Poetica, l’installazione di WonderGlass & Calico Wallpaper all’Istituto dei Ciechi, dove Vincent Van Duysen e Ronan Bouroullec intrecciano trasparenze e trame in un paesaggio sospeso tra reale e immaginario.

Ancora il vetro al centro di Two-Fold Silence, prima mostra personale di 6:AM nei suggestivi ex bagni pubblici della piscina Cozzi, con l’inedita apertura al pubblico dell’area docce.

Un viaggio che attraversa i sensi con Source of Pleasure, installazione site-specific di Juliana Lima Vasconcellos per Lavazza nel cortile di Palazzo del Senato: il caffè si trasforma in esperienza immersiva, una celebrazione tattile, olfattiva, visiva.
Infine, Paff Paff – Liminal Spaces for Sensorial Rituals di Finemateria con cc-tapis e QuadroDesign, un omaggio alla lana come archetipo di accoglienza. Nella sede di Park Associati, uno spazio primordiale invita a rallentare, a ritrovare il respiro nel ritmo vorticoso del Salone.
Tra showroom, installazioni, gallerie e spazi effimeri, Porta Venezia si conferma laboratorio di sperimentazione, un palcoscenico aperto al dialogo tra presente e futuro, tra visibile e invisibile. Il design, come sempre, è ovunque.
Anche Matteo Cibic porta il suo sguardo visionario nel Fuorisalone con Lakapoliesis alla Fondazione Luigi Rovati, un viaggio nella natura viva e senziente. Ispirato agli studi di Monica Gagliano e Stefano Mancuso, ribalta la prospettiva: il mondo vegetale non è più sfondo o risorsa da ottimizzare, ma un organismo intelligente e autonomo. Sculture in alluminio riciclato, legno e lana annodata costruiscono una cartografia tridimensionale che celebra la forza rigenerativa della natura, in un dialogo continuo tra arte, scienza e immaginazione.

Contenuti consigliati
- lifestyle
Tumore ovarico, a maggio l’accento è sulla prevenzione
A maggio l’attenzione è anche per la prevenzione di una malattia tutta femminile, che colpisce più di 6mila donne l’anno
- Lifestyle
Jannik Sinner da Papa Leone XIV: al pontefice una racchetta in regalo
Un incontro speciale con tanto di sorpresa per il pontefice dal “peccatore” numero 1 del tennis
- lifestyle
Salone del Libro di Torino, l'intervista a Felicia Kingsley
L’autrice più letta d’Italia ama studiare, cambiare e raccontare l’amore con intelligenza e passione. L’abbiamo intervistata
- entertainment
Jenna Ortega rispolvera il mitico “newspaper dress” di Carrie Bradshaw
L'attrice è arrivata alla prima newyorchese di Hurry Up Tomorrow sfoderando uno dei look più iconici del guardaroba della protagonista di Sex and the City
- Lifestyle
"One to one: John & Yoko": John Lennon e Yoko Ono al cinema
Nelle sale italiane come evento speciale dal 15 al 21 maggio il docufilm sulla vita di una delle coppie che più ha influenzato il costume
- Fashion
Binoche incanta a Cannes: è l'ultima diva sedotta dal foulard
Usato come velo oppure annodato al collo. Il foulard aggiunge sempre un tocco di stile
- beauty
Festival di Cannes, l’ultimo “colpo di testa” di Tom Cruise
L’attore alterna hair look lunghi a quelli cortissimi alla Top Gun senza mai perdere il suo fascino
- entertainment
Festival di Cannes, a Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera
L’attore riceve il riconoscimento dal suo erede, che ricorda: “A 15 anni gli urlai a squarciagola: mi cambiò la vita”
- Lifestyle
La città del futuro alla Triennale di Milano
Progetti che cercano nuove proposte di architettura e pianificazione urbana: è la mostra Cities
- Fashion
Festival di Cannes, i look più belli sul red carpet d’apertura
I top look sul primo tappeto rosso
- fashion
Stampe floreali della nonna: quanto sono cool!
La moda dei "granny florals" racconta il bisogno di radici, di memoria, ma anche di leggerezza
- entertainment
Lucio Corsi riuscirà a conquistare anche Basilea?
In gara all'Eurovision Song Contest 2025, piace per la sua voce e la sua estetica glam rock
- entertainment
Perché il Festival di Cannes 2025 sarà un’edizione memorabile
Dalla Binoche presidente di giuria a Jodie Foster fino a Jennifer Lawrence. Sulla Croisette sfila il girl power. Attesissimo, però, anche Tom Cruise
- entertainment
Cannes, l'evoluzione di stile di Matilda De Angelis
A Cannes è nella pellicola di Mario Martone, unico film italiano in concorso
- Beauty
Make up sposa 2025: i “must have” per esaltare la bellezza
I tips per andare sul sicuro, consigli e spunti dalle ultime novità beauty
- entertainment
Damiano David, ecco il primo album da solista
Si intitola Funny Little Fears ed esce in tutto il mondo il 16 maggio
- entertainment
Jannik Sinner, il campione che ama i colori
Il numero uno al mondo di tennis, in campo agli internazionali a Roma, durante il primo incontro, ha vestito un completo nero.
- fashion
Sandali alla schiava sempre alla moda: ecco come indossarli
Lo stile gladiatore torna stagione dopo stagione. E i brand più prestigiosi – da Dior a Ralph Lauren - non rinunciano a proporre sandali che accarezzano i polpacci e abbracciano le caviglie
- Fashion
Orecchini ad anello, un grande ritorno dagli anni 80
Grandi, dorati e sfavillanti. Da Chanel a Jil Sander, tutte pazze per gli orecchini a cerchio
- Fashion
Il ritorno del French Touch: look e accessori per essere una vera parisienne
C'è qualcosa nell'eleganza francese che non passa mai di moda. Tutti i segreti per rubare lo stile décontracté di Brigitte Bardot e Charlotte Gainsbourg
- Beauty
Festival di Cannes, tutte le trasformazioni di Juliette Binoche
Le migliori acconciature dagli anni 2000 a oggi
- Entertainment
Festa della Mamma, le dive festeggiano così
Vestono i panni delle superdive senza rinunciare al ruolo di mamma. Come? Portando i figli sul red carpet o agli eventi di moda. Le star non perdono un'occasione per sfoderate figli bellissimi e promettenti al loro fianco (senza temere concorrenza)
- Fashion
Il bikini più cool? È crochet
L’uncinetto torna in passerella e conquista la spiaggia
- fashion
Valentino compie 93 anni: 10 curiosità sull'ultimo imperatore della moda
Dall’amore per i carlini ad Anne Hathaway, considerata “una figlia”, fino all’iconico rosso. Tutto quello che c’è da sapere sullo stilista che ha fatto la storia della moda.