Dubai, Rwanda e Maldive, tre mete (sostenibili) da sogno per l'estate
Se siete alla ricerca di esperienze uniche, che uniscono lusso, avventura e rispetto per l'ambiente? Ecco tre destinazioni che incarnano il meglio dell’estate: Dubai, tra grattacieli di design e opere d'arte, Rwanda, cuore verde dell’Africa e casa dei gorilla di montagna, e le Maldive, dove un resort si trasforma in giardino tropicale con Spa sospese sull'acqua
Dubai: l’estate in versione design di lusso
Dubai si arricchisce di una nuova meraviglia architettonica: il Jumeirah Marsa Al Arab, l’ultima creazione del famoso architetto Shaun Killa, noto per il Museo del Futuro e l’Opera di Dubai. Questo resort completa la trilogia nautica di Jumeirah, affiancandosi al Burj Al Arab (la vela) e al Jumeirah Beach Hotel.

Design ispirato ai superyacht
Il Jumeirah Marsa Al Arab si distingue per la sua facciata curva che richiama le linee dei superyacht, offrendo un’esperienza di lusso senza precedenti.
Gli interni, curati da studi di design come HBA, AvroKO e LTW Designworks, sono ispirati alle tonalità calde dell’ora dorata. Materiali pregiati come marmo, legno organico, tappeti di seta fatti a mano e luci di cristallo soffiato creano un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Sostenibilità e arte
Il Jumeirah Marsa Al Arab utilizza soluzioni sostenibili come sistemi di ombreggiatura dei balconi, che riducono il consumo energetico fino al 40%.
composta da 1.500 cristalli a forma di conchiglia.
Rwanda: il cuore dell'Africa che rinasce tra foglie di tè e sguardi di gorilla
C’è un’Africa che sorprende, commuove e insegna.
È il Rwanda, terra di colline e foreste sconfinate.
Un Paese che ha vissuto una delle pagine più drammatiche della storia contemporanea, ma che oggi si mostra al mondo come simbolo di rinascita, equilibrio e bellezza.
Nel 1994, il Rwanda fu teatro di uno dei genocidi più atroci del XX secolo: in soli cento giorni, circa 800.000 persone, in prevalenza della minoranza Tutsi, furono uccise da estremisti Hutu, in una guerra che affondava le sue radici in decenni di tensioni etniche e diseguaglianze.
Oggi, a trent’anni di distanza è un Paese che ha saputo ricostruirsi con dignità. Kigali, la capitale, è tra le città più pulite e sicure dell’Africa. La natura, dopo anni di coraggiose battaglie contro la corruzione e il bracconaggio, è stata protetta e valorizzata. E il turismo (anche qui) è sostenibile, consapevole e raffinato.

Nyungwe House: la poesia del tè e del silenzio
Incastonata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, nel sud del Paese, sorge una delle strutture più straordinarie dell’intero continente: One&Only Nyungwe House. Immersa in una rigogliosa piantagione di tè, questa residenza coloniale riconvertita in eco-lodge di lusso offre un’esperienza che va oltre l’ospitalità. Qui si cammina tra i filari verdeggianti al mattino, si assapora il tè prodotto localmente al tramonto, e si dorme avvolti dal respiro antico della giungla.
Il santuario dei gorilla
A nord, al confine con l’Uganda e la Repubblica Democratica del Congo, si estende il Parco Nazionale dei Vulcani: un luogo leggendario, celebre per essere l’habitat dei gorilla di montagna amati e protetti dalla straordinaria Jane Goodall.
Qui, tra nebbie e foreste di bambù, si può vivere uno degli incontri più straordinari del mondo naturale: osservare da vicino una famiglia di gorilla, in silenzio, sotto lo sguardo vigile dei ranger che proteggono con dedizione questi giganti buoni.
Maldive: l’Eden sostenibile tra giardini tropicali e Spa sull’acqua
Le Maldive sono il Paese più “basso” del mondo con 1.200 isole sparpagliate nell’arcipelago dell’Oceano Indiano che, rispetto al livello del mare, si alzano in media solo di un metro.
Le attuali previsioni sul loro destino, legato ai disastrosi cambiamenti climatici, dicono che l’80% del Paese potrebbe essere inabitabile già nel 2050 perché sommerso dalle acque e, addirittura, le Maldive potrebbero cessare di esistere entro la fine del secolo.
Una visione nefasta che i maldiviani non possono permettersi di ignorare. Per questo motivo istituzioni, popolazione e i proprietari dei resort, sono al lavoro per salvare il futuro di queste isole magnifiche.
I visitatori sono tra gli attori che possono sostenere la battaglia per la sopravvivenza delle Maldive scegliendo di soggiornare in resort che rispondano con serietà ai principi di sostenibilità.
Il Four Seasons Landaa Giraavaru, nel suo Marine Discovery Center educa gli ospiti sull’importanza della conservazione marina. Tra i progetti chiave, il Maldivian Manta Ray Project e il il Maldivian Manta Ray Project e il programma di riabilitazione delle tartarughe marine.
Chi soggiorna al lussuoso One&Only Reethi Rah, su una delle isole semi-artificiali più grandi delle Maldive, sostiene l’uso dei materiali locali come i gusci di cocco e la seta impiegati in tutto il resort. La struttura ha anche avviato un programma di restyling utilizzando solo legno proveniente da foreste sostenibili.

C’è poi l’Emerald Maldives Resort & Spa, sull’isola di Fasmendhoo, che impiega solo materiali locali come bambù e pietre naturali e produce acqua calda con energia solare. Qui un impianto di compostaggio converte i rifiuti alimentari in fertilizzante e il Coral Frame Planting sostiene la protezione della barriera corallina.
Leggi anche:
Spiagge griffate: da St.Tropez a Capri e Portofino ecco dove la moda “va in vacanza”
Contenuti consigliati
- lifestyle
Venezia segreta: i bacari dove brindare durante il Festival
Mentre sul Lido sfilano le star, nel cuore di Venezia il vero spettacolo si gioca nei bacari, le osterie tipiche dove si beve un’ombra di vino e si assaggiano i celebri cicchetti
- entertainment
Venezia 82: Emma Stone incanta, George Clooney dà buca (per ora). Il secondo giorno al Lido tra star, risate e riflessioni
Se Emma ha conquistato tutti con la sua solita grazia magnetica, Clooney ha dovuto dare forfait alla conferenza stampa per via di una sinusite. Speranze altissime, però, per vederlo sul red carpet in serata
- beauty
4 wellness retreat per affrontare il rientro in bellezza
Puntano a migliorare energie, benessere e positività grazie a programmi olistici su misura
- beauty
Le nuove Lip tint e lip stain per un trucco labbra davvero long lasting
Resistono a cocktail e cene interminabili grazie alle ultime formule waterproof
- Fashion
La borsa raddoppia, "more is more"
Per l'autunno la risposta è semplice: la doppia borsa
- entertainment
Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata
- Entertainment
Taylor Swift e Travis Kelce presto sposi: l'annuncio del fidanzamento
Sui social un post della cantante rivela il grande evento
- Entertainment
Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
- Entertainment
George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
- lifestyle
Giornata mondiale del cane: il migliore amico delle star è a 4 zampe
Riempiono la nostra quotidianità con la loro presenza, tra giochi, nasi curiosi e occhi che ci guardano pieni d’amore
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- entertainment
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
- beauty
7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Idratano e ravvivano la tintarella
- fashion
Claudia Schiffer compie 55 anni: cosa fa oggi la top model musa di Karl Lagerfeld
Scoperta a soli 17 anni in un locale di Düsseldorf, la supermodella è diventata un'icona assoluta degli Anni '90. E ancora oggi è richiestissima
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
- Entertainment
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna dal 27 agosto al 6 settembre
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?