Il Brera Design District si accende per il Fuorisalone 2025 tra design, materia e visioni
Dal Chiostro Sant’Angelo ai cortili storici, il distretto diventa un palcoscenico di creatività con installazioni, mostre e nuove aperture.
Il Brera Design District torna a pulsare al ritmo del Fuorisalone milanese, riaffermandosi come cuore nevralgico della creatività e dell’innovazione. Dal 7 al 13 aprile 2025, il distretto si trasforma in un palcoscenico diffuso, dove cortili nascosti, showroom e spazi storici accolgono installazioni, mostre ed eventi, tessendo un racconto che intreccia memoria e avanguardia.
Con 190 appuntamenti e oltre 200 showroom coinvolti, la settimana del design si preannuncia densa di stimoli e suggestioni, animata da nuovi progetti e aperture destinate a lasciare il segno. Molteni&C rafforza la sua presenza con un secondo spazio espositivo in via Manzoni, consolidando il proprio ruolo nel panorama del design internazionale, mentre Materia 2.0 inaugura in via Marco Polo la più grande materioteca d’Italia, un luogo pensato per offrire a progettisti e creativi un punto di riferimento unico nel suo genere.


Nel cuore del distretto, il Brera Design Apartment si rinnova attraverso il progetto "Orizzonti" dello studio Zanellato/Bortotto, che ridisegna lo spazio di via Palermo 1 con cromie ispirate a paesaggi evocativi: le nebbie veneziane, il deserto namibiano, le ceneri dell’Etna. Un allestimento che invita a esplorare il rapporto tra colore, luce e materia, visitabile su appuntamento fino a maggio e accompagnato da un programma di incontri e talk.
A pochi passi, il Cortile della Seta si trasforma in un set cinematografico con "La Prima Notte di Quiete", la suggestiva installazione firmata da Dimoremilano e Loro Piana, un omaggio alla poetica della sospensione tra arte, cinema e design.
Nei Chiostri di San Simpliciano, Gucci presenta "Bamboo Encounters", un’esposizione curata dallo studio 2050+ che esplora la versatilità del bambù attraverso il lavoro di sette designer contemporanei. Un concetto che trova ulteriore espressione nella scelta della location per la nuova collezione outdoor della maison: il Chiostro Sant’Angelo, a pochi passi dal suo showroom, che per l’occasione sarà interamente dedicato all’indoor. Un contesto carico di significato, che amplifica il messaggio del progetto grazie al dialogo tra passato e contemporaneità, in sintonia con la visione architettonica di Flexform. Il chiostro porta la firma di Giovanni Muzio, uno dei grandi protagonisti dell’architettura milanese tra gli Anni ’20 e ’40, autore di opere iconiche come il Palazzo dell’Arte, oggi sede della Triennale, e la celebre Ca’ Brutta.
Tra gli appuntamenti più attesi, Tokujin Yoshioka porta a Palazzo Landriani "Frozen", un progetto per Grand Seiko che trasforma "Aqua Chair" in una scultura viva attraverso un raffinato gioco di luce e trasparenze.
Il Corriere della Sera apre le porte del suo storico cortile con "Solferino28", un’iniziativa in cui Mario Cucinella Architects immagina il futuro dell’abitare con "Città Paradiso": un viaggio tra sogno e utopia, intelligenza artificiale e architettura, che invita a riflettere sulle possibilità di un domani sostenibile.
Molteni&C prosegue il suo percorso con "Letters to Milan", un progetto ospitato dal Museo Poldi Pezzoli, mentre glo for art si inserisce nel Brera Design District con un’installazione immersiva firmata da Michela Picchi, che trasforma Palazzo Moscova in un universo pop-surrealista.

In via Manzoni 47, Elena Salmistraro presenta un progetto inedito per Signature Kitchen Suite, mentre Valcucine anima corso Garibaldi 99 con incontri e dibattiti dedicati al design e all’innovazione. Tra i materiali protagonisti del Fuorisalone, la formica torna in scena con una nuova narrazione firmata Formica Group, che trova spazio da FENIX Scenario, mentre Florim celebra la materia primigenia per eccellenza con "The World of Clay", un viaggio nel mondo dell’argilla a cura di Matteo Thun e Benedetto Fasciana.

Un’edizione che ridefinisce il rapporto tra materia, tecnologia e racconto, delineando un percorso in cui il design diventa esperienza, visione e, soprattutto, narrazione del tempo presente.
Contenuti consigliati
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda