Miart 2025: among friends. L'arte si fa insieme
Va in scena la 29esima edizione della fiera d'arte moderna e contemporanea, a Milano dal 4 al 6 aprile 2025
L’arte contemporanea continua a evolvere e il Miart ne è la prova. Centosettantanove gallerie provenienti da 31 Paesi, tra grandi ritorni e nuovi ingressi di realtà internazionali: la fiera d’arte moderna e contemporanea unisce queste realtà e promette anche quest’anno grandi sorprese.

“Among friends”, ovvero tra amici - titolo dell’edizione 2025 - vuole essere un omaggio all’ultima retrospettiva dedicata all’artista statunitense Robert Rauschenberg: a distanza di 100 anni dalla sua nascita, viene ricordato per il suo impegno nella cooperazione e nello scambio di idee.
È questo il senso della fiera d’arte milanese: al centro il tema dell’amicizia, intesa come sostegno solidale. Un appuntamento che unisce realtà in primo piano a livello nazionale e internazionale creando una sinergia di voci e collaborazioni, una vetrina che, attraverso la ricerca, offre una visione più ricca e sfumata del passato, uno sguardo attento sul presente e immagina e costruisce molteplici futuri.

Miart è divisa in tre sezioni: la principale, Established, propone una selezione di grandi maestri dell'Arte Moderna in dialogo con opere più contemporanee; la seconda sezione, Emergent, accoglie 25 realtà internazionali emergenti e, infine, Portal, è la sezione interamente dedicata ai progetti monografici. All’interno della prima sezione si inserisce anche il progetto Timescape, un percorso tematico tra i capolavori del primo Novecento.

Tra i nuovi ingressi appaiono Ben Brown Fine Arts, The Breeder, Sadie Coles HQ, MASSIMODECARLO, Document, Maxwell Graham Gallery, Meyer Riegger, Victoria Miro ed Esther Schipper. Tantissime le gallerie londinesi emergenti tra cui Brunette Coleman, Rose Easton, Ginny on Frederick, Ilenia, Nicoletti, TINA. Tanta attesa, infine, per il collettivo ghanese blaxTARLINES KUMASI, per l’artista amazzonico Santiago Yahuarcani e lo scultore camerunense Victor Fotso Nyie.

Tra le artiste spiccano la catanese Loredana Longo che attraverso i suoi Carpet – tappeti orientali, utilizza scritte di politici occidentali, per creare opere di denuncia.
E poi i ritratti di donne postadolescenziali dalla bellezza incerta di Natalia González Martín, i busti flosci di Ambra Castagnetti, i bouquet instabili di Danielle Hoogendoorn, che simula uno stand in un negozio di fiori olandese in cui il visitatore sceglie un vaso e crea una propria unione destinata a non sfiorire mai.
Sotto la direzione artistica di Nicola Ricciardi e organizzata da Fiera Milano, il miart si terrà all’Allianz MiCo nell’antico recinto di Fiera Milano dal 4 al 6 aprile 2025.
Contenuti consigliati
- Living
È di "moda" la Milano Design Week
Dal 7 al 13 aprile 2025 torna Milano Moda Design
- ENTERTAINMENT
Look della settimana, le trasparenze audaci di Tyla
La mise a ragnatela della giovane popstar sudafricana non è per tutti, ma è un invito a osare
- Living
5VIE Design Week 2025: armonie invisibili tra arte e materia
Dal cuore antico di Milano alle Cavallerizze, un viaggio tra installazioni, design e pensiero poetico
- Beauty
Capelli bianchi, Helen Mirren e le altre star che li riportano in auge
Sono sempre più numerose le celebs che decidono di sfoggiare chiome argentate e brizzolate
- Lifestyle
Il piercing: dalla ribellione al glamour delle passerelle
Da espressione delle controculture a gioiello super chic
- Fashion
Friulane, il segreto meglio custodito dell'eleganza italiana
Tutto il fascino del tempo in una calzatura dalla linea pulita, essenziale. Perfetta in ogni occasione
- Living
Milano Design Week, racconti di terra: il ritorno alla natura
Al Salone del Mobile 2025 un viaggio sensoriale tra calore, serenità e design organico, dove le tonalità terrose e le forme morbide avvolgono gli spazi
- Living
No Boundaries Design: Porta Venezia 2025, un Fuorisalone senza confini
Ispirato a Eileen Gray, il distretto diventa un laboratorio di sperimentazione dove il design sfida ogni limite
- Lifestyle
La street art diventa chic
Milano svela il volto nascosto di Banksy. Lo spazio Varesina 204, fino al 29 giugno, celebra le opere e i messaggi dell'artista britannico
- Living
Greenblu Chic, la tendenza del Salone del Mobile 2025
Un dialogo cromatico tra natura ed eleganza contemporanea, dove sfumature avvolgenti ridefiniscono il design
- Fashion
I collant tornano sulle passerelle della stagione autunno inverno ’25-‘26
Sono tra le tendenze viste alla Paris Fashion Week, reinterpretati da Marant, McQueen, Westwood e Valentino. Tra pizzi, fiori e geometrie. Pronte a indossarli?
- Beauty
Nail art, la manicure coreana tra i top trend di primavera
Unghie curatissime dall'aspetto naturale e luminoso, facili da portare, all'insegna della semplicità e dei dettagli couture
- Entertainment
Addio all’Iceman di Top Gun
Se n’è andato a 65 anni l’attore Val Kilmer
- Fashion
Le frange, il dettaglio su cui puntare
Fili colorati, sinuosi e dinamici ondeggiano dalle passerelle ai guardaroba
- Fashion
Il tattoo nella storia della moda
Un simbolo ancestrale che conquista le passerelle
- Lifestyle
Ritorno al passato: cinema, libri e serie tv... La tendenza è la nostalgia
Da Cime Tempestose a Le Assaggiatrici passando per L'arte della gioia
- ENTERTAINMENT
Pamela Anderson, icona senza tempo
La diva torna a brillare con "The Last Showgirl"
- Beauty
X-STYLE EXPERIENCE: È "Sephoria" bellezza!
L'esperienza immersiva del mondo beauty di Sephora nell'evento approdato per la prima volta in Italia, a Milano
- Lifestyle
Il mondo di inchiostro di Penny Boy
L'eccellenza italiana della body art si racconta martedì 1 aprile, a X-Style, in seconda serata su Canale 5
- Living
Il Brera Design District si accende per il Fuorisalone 2025
Dal Chiostro Sant’Angelo ai cortili storici
- Entertainment
La lezione di stile di Daniel Craig
La star di Hollywood racconta il suo ritorno al cinema con Queer e l'amore inossidabile con la donna che ha stregato il suo cuore, la moglie Rachel Weisz.
- Fashion
Tanto di cappello!
I copricapi completano i look come le ciliegine sulle torte
- Entertainment
Charli XCX, la monella del pop alternativo
Ecco chi è la cantante che incanta la GenZ