Tavola da surf o tappetino da yoga?
Surf e Yoga sono un'accoppiata vincente di divertimento e salute, per godersi a pieno la natura nel rispetto del proprio corpo
Che cos’hanno in comune yoga e surf? Niente, verrebbe da dire. Uno si fa a terra e normalmente fa pensare a ritmi lenti, alla meditazione, mentre l’altro ti porta con la fantasia alle onde dell’oceano, a una sfida dove la forza è tutto. Come mai allora c’è chi ama l’uno e l’altro e li pratica insieme? Per rilassare i muscoli dopo uno sforzo intenso, certo. Ma non solo. È un’affinità grande quella che lega le due discipline, un’affinità elettiva. Perché sul tappetino come sulla tavola c’è tutto il mondo, il tuo mondo. Ti devi concentrare in quel piccolo spazio che ti sorregge e ti delimita, il qui e ora che non consente distrazioni. Che la sfida sia stare in equilibrio su una materia fluida con la potenza di farti volare o trascinarti a fondo, oppure cercare la tua stabilità su una gamba sola, sulla testa, sulle mani, sugli avambracci, è il rapporto che hai con il tuo corpo fisico e mentale quello che conta. E che puoi allenare, per essere sempre più a tuo agio nelle situazioni che affronti. Non stupisce allora che sulle coste del Portogallo o del Sud della Spagna, nelle località più gettonate dai surfisti, non manchi mai la “shala”, il posto per fare yoga.

Portogallo
Ericeira, a 30 minuti da Lisbona in direzione nord, è stata riconosciuta come la prima riserva di surf in Europa e la seconda al mondo, dopo Malibu. È un villaggio incantevole, famoso per le sue onde perfette e l’atmosfera autentica. Le scogliere a picco sul mare sono una cornice di natura incontaminata, il turismo è sostenibile, il territorio non è devastato da strutture ricettive per grandi numeri, come in molte zone del vicino Algarve. Ci sono un paio di hotel di lusso, ma si possono trovare sistemazioni molto gradevoli anche in alberghi di piccole dimensioni, che organizzano direttamente lezioni di yoga e surf. Di ottimo livello, quelle offerte da Olive3, che si trova pieno centro, vicino a ristoranti e negozi sportivi, ha un bel giardino con una piccola piscina e prepara colazioni a buffet con opzioni vegane e detox. 11 le stanze, di dimensioni diverse, e due gli studios.

Spagna
Tarifa è sul promontorio più meridionale della penisola iberica e del continente europeo, affacciata sul Mediterraneo e sull’Atlantico. 38 km di spiagge di sabbia fine battuta dal vento ne fanno una meta imperdibile per chi ama surf, kitesurf e windsurf. A far da apripista al turismo sportivo e alternativo è stato l’olandese Robert Van Looy, che nell’Hotel Dos Mares ha creato un punto di attrazione per tutti gli amanti del vento. Se di giorno protagonista è il mare, di sera è la città vecchia, con le sue stradine tortuose invase dalla movida. “Tarifa è uno stile di vita” dice Adonella Azzoni, giornalista milanese di origine e madrilena di adozione, che tra bar, ristorantini e locali dove tirar tardi ha aperto un piccolo albergo, La Joyita. Prima di darsi al divertimento serale però ci vuole una pausa. Per questo, lo yoga è perfetto. Puoi farlo ovunque, sulla spiaggia, su una terrazza, o al chiuso di una shala.

Ci sono lezioni per tutti i gusti: dall’ashtanga, super dinamico, al classico hata e non bisogna organizzare in anticipo, trovi anche all’ultimo momento. Per chi poi vuole immergersi fino in fondo in una pratica più intensiva, ci sono i retreats organizzati da una quantità di scuole di tutto il mondo, come lo Yogalab di Bergamo, che tra le tante location, ha scelto una villa molto bella nel Casco Antiguo (il centro storico). 5 stanze curate nei dettagli, un giardino interno con cascata d’acqua e un tetto panoramico con piscina.
Leggi anche:
Destinazioni di stile: Portogallo che "alegria"!
Contenuti consigliati
- lifestyle
Destinazioni di stile: alla scoperta della oasi italiane
Per chi vuole fuggire dalle mete più affollate, ci sono luoghi che non ti aspetti, tra boschi e laghi cristallini
- Entertainment
Tutte le donne di Jannik Sinner
Dalla sua (presunta) nuova fiamma, alla mamma che si commuove sugli spalti
- living
Drink mania: l’aperitivo come rito d’estate
Dai bicchieri agli shaker, le soluzioni di design per mixare con stile in ogni occasione
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Fashion
Come indossare il lino in 5 outfit leggeri e sofisticati
Il lino è il tessuto intramontabile per l'estate.
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea
- fashion
Minigonna, come indossarla per sentirsi una star
La miniskirt non passa mai di moda. Le star lo sanno e la indossano alle sfilate. I brand più importanti le propongono in mille sfumature. Da Chloé a Gucci, fino Ad Hermès, W la minigonna!
- lifestyle
Ristoranti pieds dans l’eau: dove il mare è sotto il tavolo
Benvenuti nel mondo del gourmet "piedi nell'acqua", dove ogni piatto profuma di mare