Scrittura a mano, una passione senza tempo
Carta, penne, quaderni. Imprimere idee e pensieri impugnando stilografiche o intingendo punte nel calamaio è una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
“Hai una bella grafìa”. Una frase che, un tempo, veniva spesso pronunciata nei confronti di coloro che dimostravano di avere una scrittura dalla forma estetica elegante, raffinata e bella da leggere o anche solo ammirare. Un concetto racchiuso in una parola greca dal sapore nobile e malinconico - “calligrafia”, da kalligraphía, termine composto di kálos, “bellezza”, e graphía, “grafia”, che ora, però, rischia di perdersi sempre più con il passare del tempo.
I sognatori più perseveranti si muovono tra agende e biglietti che profumano di tradizione, con un occhio sempre innovativo e a volte magico.

La tecnologia, ormai, domina (quasi) ogni settore della vita quotidiana. I dispositivi di cui ormai nessuno – volente o nolente – può fare a meno per motivi lavorativi o scolastici hanno ridotto l’abitudine di scrivere i propri pensieri su diari che profumano di carta, appunti sui quaderni grandi o piccoli – quelli che portavano i proprietari di cartolerie a domandare “a righe o a quadretti?” - appuntamenti su agende cartacee che conservavano numeri telefonici o inviti di nozze (e non solo) da spedire…
Grazie a realtà artigianali come, ad esempio, la maison Montblanc, le realtà milanesi come Pettinaroli e Lorenzi o il marchio toscano Kartos, che continuano ad offrire proposte dalla forte personalità e legate alle abitudini più intime come la scrittura, il mondo concreto degli articoli da scrivania risplende con pezzi che risvegliano i sensi. Il rumore della punta di una penna stilografica che corre su un foglio, il profumo e la consistenza della carta, lo sguardo che si perde nella forma delle lettere.
Il bene più prezioso dell’era in cui viviamo – il dato – si scrive nero su bianco (o in un’altra palette colori) su fogli che custodiranno quell’informazione per sempre. Un universo tangibile, che resta e comunica sentimenti profondi, grazie a marchi che non rinunciano alla vera essenza del vivere.
Montblanc, omaggi al mondo della cultura
Dal 1906 l’azienda fondata ad Amburgo crea oggetti da scrivania - e non solo - perfetti per passare di generazione in generazione e lasciare un segno lungo il trascorrere del tempo. Montblanc segue la tradizione, ma sposa anche l’originalità, dando vita a creazioni che rendono omaggio agli artisti più influenti della storia, divenuti veri e propri visionari grazie alla loro inimitabile espressione creativa. Come? Con le line Montblanc Masters of Art e Montblanc Writers Limited Edition. Dopo l’uscita delle collezioni Masters of Art dedicate a Vincent Van Gogh e Gustav Klimt, sono altre due le personalità artistiche a cui Montblanc si ispira: il pittore Pierre-Auguste Renoir e lo scrittore Johann Wolfgang von Goethe.
L’omaggio a Renoir
Montblanc Masters of Art Homage to Pierre-Auguste Renoir porta in scena l’estro del pittore francese, protagonista della scena artistica del XIX, uno dei maggiori esponenti dell’Impressionismo. Le penne omaggiano lo stile pioneristico di Renoir e il suo grande talento nel riportare su tela la bellezza impalpabile ed effimera del movimento e della luce. Gli amanti dell’artista possono scegliere tra le Limited Edition 4810, 888, 161, 92 e 8.
L’immersione nel mondo di Renoir è immediata. Le caratteristiche delle penne rimandano ai periodi “artistici” vissuti dal pittore, ai suoi quadri, al suo stile e alla palette colori preferita, alle matite usate per realizzare schizzi e disegni, agli ulivi della sua tenuta, grazie al legno di cappucci e corpi, alle porcellane da lui dipinte o a dichiarazioni collegate alla sua vita come: “Una mattina, siccome uno di noi era rimasto senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.”

Il ventaglio di proposte si arricchisce di un blocco note, che riporta in copertina una riproduzione dell’opera Paysage di Renoir risalente al 1916 e di un inchiostro viola scuro, alloggiato all’interno di un’inconfondibile boccetta Montblanc in vetro.
Montblanc Writers Limited Edition
Un’altra edizione speciale accende cuori e occhi degli amanti del mondo della cultura. Con l’ultima Montblanc Writers Edition l’azienda rende omaggio a Johann Wolfgang von Goethe, proponendo strumenti da scrittura che rappresentano le diverse sfaccettature personali dell’intellettuale tedesco: dalle sue opere alle sue passioni, fino alla casa in cui ha vissuto o alle lettere indirizzate ad amori impossibili, l’uomo di stato, il collezionista e lo scienziato.
Quattro le edizioni limitate, ognuna dedicata a una sfera specifica: la Writers Edition - Limited Edition, la 1808 – The Statesman, la 88 – The Collector, la 8 – The Scientist.
Il design delle creazioni si basa sull’ingente produzione dello scrittore e sulle passioni coltivate, come la letteratura mondiale, la scienza naturale, i recipienti da laboratorio o la bellezza poetica della natura. I materiali come il legno e i colori riprendono sfumature della vita di Goethe, esaltandone il significato.

La collezione vanta anche un quaderno decorato, ispirato all’opera di Goethe La Teoria dei colori, una scatola di inchiostri rotonda che rimanda al cerchio cromatico simmetrico di Goethe con 6 boccette d’inchiostro, ognuna corrispondente a un colore del cerchio.
Pettinaroli, il cuore di Milano
Il quartiere di Brera è tra i più caratteristici di Milano e dal 1881 ospita un pezzo di storia dell’attività commerciale e artistica meneghina: la cartoleria Pettinaroli, sinonimo di qualità e raffinatezza. Da Milanesi doc e non solo si sente spesso pronunciare la frase “Per questo articolo devo andare da Pettinaroli!”.
In molti amano ricercare in questo storico negozio quaderni, biglietti d’auguri, partecipazioni, stampe, penne e molto altro, dimostrando come la passione per gli oggetti artigianali di pregio, l’arte e la carta non sembri voler appassire.
Blocchi note con copertine rigide dalle svariate fantasie, taccuini di pelle abbracciati da un laccio, penne calligrafiche - che sposano una palette dai colori scuri, ma anche vivaci – rotoli portamatite, sigilli in ottone con panetti di ceralacca colorati. Pettinaroli offre articoli con tradizionali, ma che si ancorano perfettamente al giorno d’oggi, mantenendo salde le buone abitudini, come l’utilizzo di una carta fabbricata con un impasto esclusivo, progettato negli Anni 40 da Giuseppe Pettinaroli. Set da scrivania che fanno respirare un’aria rétro, in grado di portare nel presente gli elementi di un passato che resta sempre vivo.
Kartos, la magia della polvere d’oro
Un marchio dalla personalità fatata e fiabesca è Kartos, nato nel 1955 e patrimonio artigianale e artistico del territorio toscano. Rilanciato nel 2012 - grazie al fiuto imprenditoriale di Stefano Severi con Toscana Carte Pregiate, azienda sorta con l’obiettivo di acquisire Kartos, salvaguardandone, così, la grande storia e tradizione che questo nome incarna e rappresenta - il brand si conferma un punto di riferimento del settore.
I prodotti realizzati da Kartos abbracciano un ventaglio di opzioni esteso e innovativo, che porta in scena un forte legame tra tradizione, presente e futuro. Fanno sognare i quaderni, i biglietti regalo, le penne a sfera o con calamaio, i portacarte, le agende su cui sono illustrate le scene delle fiabe più amate da tutti."
Dal Piccolo Principe ad Alice nel Paese delle Meraviglie fino a Peter Pan, questi oggetti sono pura magia, grazie anche all’utilizzo della polvere d’oro, segno distintivo del brand. Incantano le romantiche fantasie floreali o le correnti grafiche moderne più in voga, come i notebook dalla copertina in pelle su tonalità neutre con dettagli marini, musicali o ispirati al tema del viaggio, per momenti dedicati alla scrittura che non possono essere dimenticati.
Lorenzi Milano, arredare la scrivania
Seduti allo scrittoio, penna in mano e foglio davanti per “buttare giù” i propri pensieri. Cosa c’è di meglio di una postazione arredata in maniera elegante e tradizionale con tutti gli strumenti da scrittura? Il marchio italiano Lorenzi Milano crea ogni giorno, nei propri laboratori con i propri artigiani, oggetti altamente raffinati per diverse sfere della vita, dalla coltelleria all’oggettistica per la casa, fino alle componenti per l’ufficio, utilizzando materiali pregiati come il corno, la madreperla, il bambù o il legno, come i set da scrivania.
Un insieme di strumenti elegante, i cui protagonisti sono tagliacarte, penne, lenti di ingrandimento, righelli, forbici, posati in contenitori con i relativi alloggi. Oggetti ideati per rendere i momenti intimi immersi nei propri pensieri, un’esperienza senza tempo.
È questa la preziosa eredità di famiglia che Lorenzi Milano raccoglie e che, con orgoglio, cerca di preservare, realizzando oggetti di valore pensati per durare nel tempo e invecchiare con chi li ha scelti: articoli da amare, mantenere e tramandare come piccoli tesori riservati alla quotidianità.
Leggi anche:
Le 5 mostre d’arte (in tutte le sue forme) da non perdere in autunno
Ripartire a settembre: 10 corsi e hobby per ricominciare con creatività
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic
- Entertainment
Venezia 2025, settima giornata: Marc by Sofia, il documentario che incanta la Laguna
Sofia Coppola e Marc Jacobs conquistano. Moda, amicizia e un debutto da applausi
- fashion
Chloe Malle, chi è la nuova erede di Anna Wintour
La 39enne giornalista newyorkese succederà ad Anna Wintour come Head of Editorial Content di Vogue Us: un passaggio di testimone storico
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus al Lido, tre motorizzazioni, due valori un unico obiettivo: making luxury personal, ovvero far scegliere al cliente la soluzione più adatta al suo stile di vita
X-Style per Lexus