Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
L’addio a Giorgio Armani apre una serie di interrogativi sul futuro della casa di moda. Negli anni lo stilista ha sempre cercato di evitare le domande su chi avrebbe preso il suo posto e quale sarebbe stato l’assetto dopo la sua scomparsa.
“I miei nipoti hanno tutto il mio affetto! Cosa devo dire di più?”, aveva risposto – dissimulando – nel 2012, in occasione della sfilata-evento One Night Only a Pechino.
La sua ossessiva attenzione ai dettagli è stata la sua reale firma e forse l’eredità più difficile da trasmettere. Lui, che sistemava persino il singolo capello di ogni modella prima di mandarla in passerella. Lui, che veniva immortalato mentre metteva a posto un colletto di un capo in una vetrina solo pochi anni fa.
“Il passato va preso per quello che è... serve come suggerimento per il futuro!” ha dichiarato Re Giorgio in una delle sue ultime interviste, a New York, in occasione della sfilata primavera/estate 2025 che celebrava l’apertura a Madison Avenue.
Per questo è difficile credere che non abbia messo la stessa meticolosa attenzione anche guardando al domani e alla sua maison una volta che non ci sarebbe più stato.

Armani, la successione: cosa succede ora
Il Signor Giorgio, come veniva chiamato dai suoi dipendenti – la sua seconda famiglia – e dai collaboratori, ha parlato in passato di passare il testimone ai membri della sua famiglia e al suo più fidato collaboratore, Pantaleo “Leo” Dell’Orco, responsabile dell’ufficio stile maschile e parte dell’azienda da oltre 45 anni. Armani lascia due nipoti, figlie del defunto fratello Sergio, e un nipote, figlio della sorella, che negli anni hanno ricoperto vari ruoli all’interno della società.
Il fondatore ha delineato nello statuto le regole che governeranno l’impero e tuteleranno lo stile – non solo estetico – della società.
In un’intervista pubblicata la scorsa settimana dal Financial Times, Armani ha lasciato intendere l’esistenza di una “transizione graduale” che avrebbe evitato “rotture”, ma come già in passato è rimasto vago sui dettagli.
Resta infatti sconosciuto, ad esempio, chi diventerà amministratore delegato e presidente, cariche che Armani ha mantenuto fino alla fine. Anche la ripartizione del 99,9% delle quote della società, di cui era titolare, non è nota. Alcune risposte emergeranno con la lettura del testamento nei prossimi giorni.

Addio Re Giorgio: chi sono la sorella e i nipoti
Giorgio Armani non ha lasciato eredi diretti, ma il suo testamento e la governance futura, come detto, sono stati accuratamente pianificati. Tra gli eredi figurano sua sorella Rosanna, le nipoti Silvana e Roberta Armani (figlie del fratello Sergio), e il nipote Andrea Camerana (figlio di Rosanna), tutti già membri del consiglio di amministrazione. Leo Dell’Orco è considerato quasi parte della famiglia e figura centrale nel passaggio generazionale.
La Fondazione Giorgio Armani, istituita nel 2016, è destinata a giocare un ruolo cruciale: salvaguardare i valori del brand, assicurare continuità nella governance e proteggere l’indipendenza della maison.
Attualmente detiene una quota simbolica, ma dopo la morte del fondatore è previsto che acquisisca una partecipazione più significativa. Il nuovo statuto societario, aggiornato nel 2023, introduce sei categorie di azioni con diritti di voto diversificati – volti a prevenire conflitti e garantire stabilità –, e specifica che una possibile quotazione in Borsa è autorizzata solo dopo almeno cinque anni dall’entrata in vigore dello statuto stesso.

Le sfide del settore moda e della maison: acquisizioni e investimenti
Il mercato del lusso vive una generale fase di rallentamento, di cui ha sofferto anche Armani. Fondamentali, quindi, i prossimi step, nel rispetto dell’indipendenza che ha sempre contraddistinto la casa di moda. La maison, infatti, resta tra le poche italiane indipendenti, insieme a Dolce & Gabbana, mentre molti concorrenti sono stati acquisiti da colossi francesi come LVMH e Kering.
“Giorgio Armani ha sempre fatto dell’indipendenza — di pensiero e di azione — il suo tratto distintivo”, ha dichiarato l’azienda in un comunicato annunciando la sua morte. “La società è, oggi e sempre, il riflesso di questo spirito. La sua famiglia e i suoi dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori”.
Negli ultimi anni Armani ha scelto una strategia di crescita prudente. Tra i progetti più simbolici, il rinnovo delle boutique storiche e l’acquisizione, proprio poche settimane fa, della Capannina di Forte dei Marmi, icona della dolce vita italiana e luogo particolarmente significativo per il Signor Armani. Con oltre 570 milioni di liquidità, la maison dispone di risorse solide per futuri investimenti, pur mantenendo una linea di prudenza dettata dalle regole statutarie.
Leggi anche:
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic
- Entertainment
Venezia 2025, settima giornata: Marc by Sofia, il documentario che incanta la Laguna
Sofia Coppola e Marc Jacobs conquistano. Moda, amicizia e un debutto da applausi
- fashion
Chloe Malle, chi è la nuova erede di Anna Wintour
La 39enne giornalista newyorkese succederà ad Anna Wintour come Head of Editorial Content di Vogue Us: un passaggio di testimone storico
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus al Lido, tre motorizzazioni, due valori un unico obiettivo: making luxury personal, ovvero far scegliere al cliente la soluzione più adatta al suo stile di vita
X-Style per Lexus