Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
Lo chiamavamo “Re Giorgio” perché era il re della moda, il più famoso e influente stilista italiano conosciuto in tutto il mondo, morto ieri pomeriggio a Milano.
Nel corso della sua lunga carriera, lo stilista ha vestito le donne più belle e più famose del globo. E non solo le donne.

Il successo arriva nel 1980, con gli abiti indossati da Richard Gere in American Gigolò. È allora che i suoi completi vengono ribattezzati “American Gigolo’s suit”. Inizia qui la relazione amorosa tra Armani e il mondo del cinema, e da qui nascono le sue amicizie con attori, attrici e registi, da Diane Keaton a Michelle Pfeiffer, da Julia Roberts a Jodie Foster.

Negli 1990 Julia Roberts si presenta ai Golden Globe per la statuetta come miglior attrice non protagonista in Steel Magnolias con un completo da uomo Armani, acquistato personalmente dall'attrice nella boutique di Rodeo Drive a Beverly Hills. Ed è subito tendenza.
Sono gli anni in cui lo stile armaniano diventa imprescindibile per entrambi i sessi, e i suoi tailleur si trasformano in divise per le donne in carriera.
Da quel momento Armani porterà sempre sui red carpet più importanti il suo stile contemporaneo.

Jodie Foster in occasione della premiazione per Il silenzio degli innocenti si affida a lui e sceglie un impeccabile completo con giacca in satin e pantaloni ricamati.

Con la nascita della linea di alta moda Armani Privé, Re Giorgio trova una delle sue muse in Nicole Kidman, che agli Academy Awards del 2018 indossa un abito blu della collezione, con silhouette strutturata e impreziosita dal maxi fiocco in vita. E poi in Cate Blanchett, che anche sul tappeto rosso dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia ha indossato una sua creazione, total black con scollatura gioiello.

La passione stelle strisce non impedisce al creativo di avere simpatie anche per le star britanniche. Per la serata che celebrava Superheroes: Fashion and Fantasy, la coppia David e Victoria Beckham indossano Armani: un elegante tuxedo nero lui e un abito semitrasparente con perle e cristalli bianchi lei.

Giorgio Armani ha vestito anche performer come Lady Gaga, Beyoncè e Rihanna, disegnando i modelli sulle loro personalità, costretto a uscire per l’occasione dai suoi codici. Un'abilità che le star gli hanno sempre riconosciuto.
Beyoncè si esibisce con la sua Single Ladies (Put a Ring on It) con un completo cortissimo bianco e nero, perfetto per scatenarsi sul palco. Lady Gaga ai Grammy Awards del 2010 spinge il designer a superare i suoi confini di stile con un abito ispirato dall'orbita dei pianeti. Ai Grammy Awards del 2017 Rihanna indossa un modello d'alta moda della maison, reinterpretato in stile sexy e anticonformista, con corpetto cortissimo tempestato di cristalli e voluminosa gonna in raso.

Armani diventato ormai icona mondiale di stile, non si è però mai dimenticato del suo Paese e ha vestito anche le dive nostrane, come Sophia Loren e Claudia Cardinale.

Le perfette interpreti dell’eleganza silenziosa e garbata di Re Giorgio.
Leggi anche:
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
Contenuti consigliati
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026