Naomi Campbell, l'eterna musa della Medusa: ecco come ha conosciuto Gianni Versace
La Venere Nera compie 55 anni il 22 maggio 2025 ed è sempre in prima linea. Il sodalizio con la maison Versace è iniziato tramite Christy Turlington: "Quella sera in cui ho incontrato Gianni non volevo uscire", ha detto
Naomi Campbell compie 55 anni il 22 maggio. Conosciuta come Venere Nera, la super top taglia questo traguardo più in forma che mai e senza pensare minimamente al ritiro dalle scene. Anzi, complice l'apertura a una bellezza più inclusiva che porta sulle passerelle modelle di ogni età, Naomi continua a sfilare per le principali maison: da Versace a Louis Vuitton fino all’ultima campagna di Pucci. Ed è richiesta lì dove ci sono anniversari importanti, come i trent’anni di DSquared2, dove ha catturato la scena statuaria, con lunghi stivali neri, un body di pelle impreziosito da frange e un hair look roar. Ruggente anche a Cannes 2025 sul red carpet del film “Fuori” di Mario Martone con un look couture della collezione Alta Moda “Le Siciliennes” di Dolce&Gabbana.

Poi, per il secondo tappeto rosso a Cannes, nella serata di mercoledì 21 maggio, alla première di History of sound, Naomi ha stupito con un look di straordinaria eleganza e semplicità scultorea firmato Daniel Del Core. Un abito bianco candido, lungo e fluido, taglio colonna, dal design minimal ma ricco di dettagli sofisticati. Asimmetrico sulla parte superiore, con una spalla scoperta e un raffinato nodo sul busto che cita l'eleganza neoclassica. Bianco e nero sono tra i colori preferiti della top.

Fu notata per le strade di Londra: la prima copertina a 16 anni
La leggenda narra che un pomeriggio la model scout Beth Boldt fosse a Covent Garden, Londra, quando notò una giovane ragazza, bellissima, in uniforme scolastica, a passeggio con le amiche. Tre mesi dopo, nonostante le riserve della madre Valerie Morris-Campbell, Naomi Campbell era su un aereo per New Orleans per il suo primo servizio fotografico con Elle. Correva l’anno 1986. Quello scatto le cambia per sempre la vita ed è un vero e proprio trampolino di lancio. “Mi dissero che sarei durata solo 11 anni”, ha ricordato. E invece…

Naomi è stata - e lo è tuttora capace di fare sognare: incarnava anche un’immagine di femminilità nera emancipata, sfrontata. Tanto audace in passerella quando mite, si sussurra, nel privato. Nell’intimità. Ha reso pubblica la sua dolcezza solo rare volte. Quando, per esempio, nel 2021 ha annunciato l’arrivo della figlia, di cui non ha rivelato il nome, e di un figlio due anni dopo. “I miei bambini vengono prima di tutto”, ha dichiarato. E quando, anni prima, nel settembre 1997, due mesi dopo i funerali di Gianni Versace, a Roma, sulle scalinate di Piazza di Spagna, che fanno da cornice Donna sotto le stelle, speciale Tv sull’alta moda, rompe lo schermo piangendo in un abito rosa con ruches indossato precedentemente dalla modella Esther Cañadas, che la consola.
La musa di Gianni Versace: il primo incontro fortuito nel 1987
Naomi Campbell e Gianni Versace si conoscono nel 1987 a una cena a New York organizzata dal Council of Fashion Designers of America, per merito di Christy Turlington, che viveva a Soho con la Venere Nera. Quella sera Naomi non voleva uscire, ma la coinquilina la convinse quando tornò a casa per recuperare delle scarpe che aveva dimenticato. “Ero timida, non dissi una parola. Ma da quel giorno Gianni mi ha sempre voluta con sé”, ha detto Naomi.

Il sodalizio tra Naomi e Gianni Versace è durato 10 anni, fino al tragico assassinio dello stilista a Miami, e ha regalato momenti indimenticabili. In primis, l’abito stile pop art di Andy Warhol – manifesto del legame tra arte e moda - indossato da Naomi per la sfilata delle collezioni primaverili a sostegno della raccolta fondi di AIDS Project Los Angeles, nel febbraio del 1991.

E le passerelle di Naomi per Versace non si contano. Una dopo l’altra. Una meglio dell’altra. Naomi è stata l'interprete assoluta dell’immaginario e del repertorio iper sensuale di Gianni Versace, l’incarnazione del suo concetto di glamour erotico. Per lui, l’inventore delle super top, la Campbell era “unica”, una diva in carne ossa, ma anche una di famiglia, la chiamava “sorella”.

Il feeling con Donatella Versace
Ed è proprio la sorella di Gianni Versace, Donatella, a prendere le redini della maison anche nel rapporto speciale con Naomi. E la Venere Nera le è rimasta sempre accanto, già dalla sua prima collezione a capo del brand, nella primavera-estate 1998. Da allora l’amicizia tra le due donne è diventata indissolubile. Si presentano insieme a tanti eventi, a ogni angolo del Pianeta. Come ai Fashion Awards nel 2017, dove le due indossano abiti “gemelli” nella loro esuberanza e vitalità.

Ed eccole al termine della sfilata primavera estate 2018, divenuta iconica: il tributo a vent'anni dalla morte di Gianni, insieme a Carla Bruni, Claudia Schiffer, Cindy Crawford e Helena Christensen. Le modelle che Versace ha più amato.

Naomi e Donatella: due stelle, due guerriere che non si arrendono mai. La super top si batte da tempo perché le modelle di colore ottengano lo stesso trattamento e la stessa retribuzione delle colleghe bianche e per una maggiore diversità nel settore moda in generale. Ha lanciato anche Emerge, ente di beneficenza che vuole sostenere la prossima generazione di talenti del design in Africa, tra i popoli in diaspora e in Medio Oriente. Un’iniziativa che prevede la creazione di apprendistati, programmi post-scolastici e universitari.
Auguri Naomi. Donna dalle mille sfaccettature.
Leggi anche:
Elle MacPherson, Linda Evangelista e le altre modelle degli Anni 90: sessantenni ancora al top
Donatella Versace, folla di star per il party di compleanno della “regina” di New York
Contenuti consigliati
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026