Milano Design Week, riapre la boutique di Louis Vuitton dove lo shopping diventa esperienza culturale
Moda, design e il piacere della tavola nei nuovi spazi di via Monte Napoleone 2, nel Quadrilatero della Moda
Il confronto tra savoir-faire francese ed energia milanese. Lo shopping che diventa raffinata esperienza culturale. Riapre a Milano, in via Monte Napoleone 2, la boutique di Louis Vuitton. Un presidio di cultura, arredamento e gastronomia all’ombra della Madonnina in cui perdersi tra moda, design e piacere della tavola.

Il rapporto con il territorio e con il capoluogo meneghino diventa la chiave di lettura di questo nuovo spazio Louis Vuitton, all’interno di Palazzo Taverna. L’edificio, mirabile esempio di tardo neoclassico lombardo, è stato costruito nel 1835 e per l’occasione è stato frutto di una ristrutturazione durata tre anni. L’ingresso principale resta quello storico: una porta ad arco incorniciata dal decoro strutturale. Il cuore del nuovo store è la corte di una tipica casa di ringhiera, con il verde che scende dai ballatoi. Il soffitto è un lucernario in vetro e i raggi del sole giocano tra le foglie dei gelsomini. L’atmosfera è raffinata, sognante.
Peter Marino, l’architetto che firma il progetto, ha voluto omaggiare Milano in diversi modi, anche attraverso la scelta dei materiali e delle loro lavorazioni. Tra i marmi utilizzati, infatti, spicca il Giallo di Siena, molto comune nell’architettura lombarda. Gli elementi in pietra e in legno sono opera di maestranze locali.
Siamo nel Quadrilatero della moda e lo si vede in ogni centimetro di questa boutique. La scala che porta al piano dedicato alle calzature, il primo, fa riferimento a Villa Necchi Campiglio di Piero Portaluppi, i soffitti ricordano quelli degli androni cittadini, con un disegno lineare in stucco e gesso. La stanza delle collezioni donna ci porta a Casa Corbellini-Wassermann, altro gioiello firmato Portaluppi.
Si respira arte, ovunque. Esposti capolavori di artisti contemporanei come Mimmo Paladino, Carla Accardi e Alfonso Clerici. L’attenzione è anche al design vintage: tutti elementi provenienti da un’accurata ricerca e restaurati con cura. Creazioni di Gio Ponti, Ico Parisi, Osvaldo Borsani e Angelo Mangiarotti e una scrivania di Luciano Frigerio che spicca.

Salendo ancora una rampa di scale ci si trova di fronte alla vera novità. Quella milanese è infatti la prima boutique Louis Vuitton al mondo dotata di un intero piano solo per le collezioni casa. Convivono qui ben cinque linee, tra cui spicca la Signature Collection, che viene presentata al pubblico per la prima volta. Inoltre, troviamo la sorprendente serie di Objets Nomades, ma anche i tessuti e cuscini della linea Decoration, la linea Art de la Table e una selezione degli Exceptional Games come il biliardino, il backgammon e una scacchiera.
Tornando al centro del cortile, sotto i ballatoi, una scala conduce al piano interrato, dove si trovano le collezioni uomo. Durante la ristrutturazione di questo spazio sono emerse le fondamenta ottocentesche di Palazzo Taverna. Elementi inattesi, come le volte a crociera e a botte. I mattoni in argilla sono stati restaurati, protetti e lasciati a vista.
Il dialogo tra Milano e Parigi si disvela a ogni passo. E tra Italia e Francia, quando ci sono forte connessioni, non si può non parlare di cibo, di alta gastronomia. Del piacere di sedersi a tavola, davanti a una flute di vino e un piatto fumante. Louis Vuitton ha così pensato di avere ben due luoghi dedicati: Da Vittorio Café Louis Vuitton e il ristorante DaV by Da Vittorio Louis Vuitton, entrambi basati sul rapporto con lo storico ristorante della famiglia Cerea, Da Vittorio, tre stelle Michelin.

Il Café si apre sul cortile del palazzo, ora coperto da un soffitto di vetro che ricrea un felice jardin d’hiver con felci, lauri e asparagi ornamentali, ed è liberamente ispirato a una fotografia di Cecil Beaton. Il menu è incentrato sul concetto di luxury snacking. Da provare il toast con tre tipi di pomodori, mozzarella e pesto. La gaufrette di granchio reale e il carpaccio con scaglie di grana. Piatti semplici e generosi, come a casa.
Il ristorante DaV si apre su via Bagutta 1 e accoglie i suoi ospiti in un ambiente moderno e di forte impatto, dominato da un dipinto di Katherine Bernhardt che raffigura una grande Pantera Rosa che regge una pizza e indossa un paio di Nike. Un tocco di ironia in un ambiente di assoluta eleganza. Il parquet riproduce un disegno stellato ed è stato realizzato con legno di recupero, ovviamente da antiche abitazioni lombarde. Quarantaquattro i coperti su due livelli con un concetto di casual fine dining, dove gli ospiti sono invitati ad assaggiare i piatti degli altri commensali. Gli antipasti vengono posti al centro, come nei tradizionali bacari veneziani. E ordinando il classico ossobuco, il risotto giallo sarà a forma di fiore del Monogram. Lo stesso riferimento gioioso all’immaginario di Vuitton anche su verdure, frutti e dolci.

Contenuti consigliati
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione