Perché il giardinaggio fa bene anche alla mente
Sempre più italiani trovano serenità tra vasi e cesoie. Ecco quali sono gli “strumenti del mestiere” per sentirsi meglio tra le frasche
Giardinaggio? Non è (più) solo una questione di pollice verde, ma di equilibrio interiore. Secondo una nuova indagine STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un vero e proprio toccasana per la mente. In un mondo che corre veloce, il giardino diventa rifugio, terapia silenziosa, spazio di gratificazione. Tra terra smossa, fioriere e piccoli rituali verdi, si coltiva molto più che semplici piante: si coltiva la alma. Stare all’aria aperta, toccare con mano qualcosa che cresce, vedere risultati concreti, per il 69% degli italiani è una ricetta anti-stress che funziona davvero. E allora perché non partire da qui, da una zolla di terra o da un vaso sul balcone, per parlare di giardinaggio con uno sguardo nuovo? Più umano, più profondo, più... vitale.
Gli alleati del giardinaggio: vasi, fioriere e piccoli rifugi verdi
Il giardinaggio parte spesso da un vaso. Un gesto semplice, quasi primordiale: scegliere un contenitore, riempirlo di terra, infilare un seme, aspettare. Ogni vaso è un potenziale inizio, un piccolo paesaggio domestico che cresce con noi. E oggi, più che mai, non si tratta solo di decorare un angolo di casa o dare un po’ di colore al balcone: si tratta di creare uno spazio mentale, di coltivare benessere.

C’è chi preferisce linee pulite e funzionali, come Simply Grow di Solo, una fioriera in acciaio galvanizzato nero con sistema di auto irrigazione integrato. Perfetta per chi vuole portare il verde all’esterno senza preoccuparsi troppo della manutenzione: resiste tutto l’anno, anche sotto la neve.

Chi ama invece il carattere più materico e scultoreo, troverà nella collezione Bulbi una compagna ideale: sei vasi in cemento - Crocuc, Dahlia, Liliumm, Agapantus, Alium e Calla - ognuno con la sua forma geometrica, pronti a vivere da soli o a incastrarsi in composizioni sorprendenti. Non solo contenitori per piante, ma vere e proprie presenze, capaci di trasformarsi in elementi d’appoggio, sedute improvvisate, isole da giardino.

Per chi cerca ironia e leggerezza, Re-Trouvé di EMU porta in scena una collezione che gioca con le memorie del ferro battuto, reinterpretandole con uno sguardo contemporaneo. Il metallo si curva, disegna arabeschi, accoglie vasi e piante in un abbraccio che sa di giardini segreti.

Gemi di Ferm Living è invece un set delicato e gioioso, fatto di vasi impilabili in terracotta smaltata. La loro forma a trifoglio e il piattino coordinato invitano alla composizione, alla modularità: usali insieme o separali, a seconda dell’umore o dello spazio. Dentro o fuori casa, portano sempre un tocco di allegria.

Più radicale, nel pensiero e nei materiali, è il piantatoio firmato Matali Crasset, realizzato in Keep Life: un composto ligneo creato con i gusci della frutta secca, senza colle nocive né formaldeide. Un progetto che invita al gesto: seminare, innaffiare, coltivare, raccogliere. Come a dire: il design può tornare terra.

E poi ci sono i vasi a sacco di BACSAC®, leggeri, flessibili, resistenti. Si adattano a ogni spazio – giardino, terrazza, balcone, davanzale – e trasformano anche il più piccolo angolo urbano in una potenziale oasi. È il verde che si sposta con te, che si piega senza rompersi, che cresce dove meno te l’aspetti.
Accessori: piccoli gesti, grandi alleati
Anche i gesti più semplici diventano rituali, se fatti con gli strumenti giusti. Che si tratti di trapiantare un bonsai o di prendersi cura di un terrazzo in fiore, gli accessori fanno la differenza.

Per i lavori di precisione, il set di mini attrezzi da giardinaggio di Bloomingville è un compagno insostituibile: rastrello, forca e paletta con manico in legno, ideali per piante grasse, aromatiche, terrari e bonsai. Piccoli, eleganti, essenziali.

Se l’eleganza incontra la sostenibilità, nasce qualcosa come LIVLIG Design: un tubo da giardino resistente, realizzato con il 60% di materiali riciclati, bello da vedere e facile da usare. Per innaffiare con stile, senza rinunciare all’etica.

Il grembiule da giardinaggio di Esschert Design è il classico esempio di forma che segue la funzione: robusto, regolabile, con ampi scomparti per tenere tutto a portata di mano. Un alleato discreto e indispensabile.

Chi ama l’ordine anche tra cesoie e palette, troverà in GRÄSMARÖ di Ikea un pratico sistema per tenere insieme gli attrezzi. Un anello semplice, ma risolutivo: per ritrovare sempre quello che serve, al momento giusto. Per le piante più delicate – cactus, orchidee, tropicali – serve un tocco leggero.

Il nebulizzatore Hydrous di Audo Copenhagen vaporizza l’acqua con grazia e precisione. Realizzato in acciaio inox spazzolato, con dettagli in legno, è un oggetto che si fa amare anche quando non è in uso. Perfetto per idratare le piante… o rinfrescare chi se ne prende cura, nelle giornate più calde.

Infine, Svante di Klong è molto più di un innaffiatoio. Disegnato da Mats Broberg e Johan Ridderstråle, ha una forma scultorea e una presenza che lo rende anche un complemento d’arredo. Un oggetto che racconta come, anche in giardino, la bellezza può essere funzionale.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- beauty
4 wellness retreat per affrontare il rientro in bellezza
Puntano a migliorare energie, benessere e positività grazie a programmi olistici su misura
- beauty
Le nuove Lip tint e lip stain per un trucco labbra davvero long lasting
Resistono a cocktail e cene interminabili grazie alle ultime formule waterproof
- Fashion
La borsa raddoppia, "more is more"
Per l'autunno la risposta è semplice: la doppia borsa
- entertainment
Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata
- Entertainment
Taylor Swift e Travis Kelce presto sposi: l'annuncio del fidanzamento
Sui social un post della cantante rivela il grande evento
- Entertainment
Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
- Entertainment
George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
- lifestyle
Giornata mondiale del cane: il migliore amico delle star è a 4 zampe
Riempiono la nostra quotidianità con la loro presenza, tra giochi, nasi curiosi e occhi che ci guardano pieni d’amore
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- entertainment
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
- beauty
7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Idratano e ravvivano la tintarella
- fashion
Claudia Schiffer compie 55 anni: cosa fa oggi la top model musa di Karl Lagerfeld
Scoperta a soli 17 anni in un locale di Düsseldorf, la supermodella è diventata un'icona assoluta degli Anni '90. E ancora oggi è richiestissima
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
- Entertainment
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna dal 27 agosto al 6 settembre
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti