Fuori Salone 2025, le installazioni di Es Devlin e Robert Wilson: convergenze di spiritualità e conoscenza
Con Mother Robert Wilson trasforma la Pietà Rondanini in un'esperienza straordinaria e Library of Light, la scultura dell'artista britannica Es Devlin, illumina la Pinacoteca di Brera
Robert Wilson apre il Salone del Mobile 2025 al Museo della Pietà Rondanini, Castello Sforzesco con “Mother”, un’installazione che esplora il concetto del “non finito” attraverso luce, suono e la musica. Nell'anno di Euroluce, Wilson trasforma la Pietà Rondanini in un’esperienza immersiva che sfida il tempo e lo spazio, evocando un dialogo drammaturgico con lo Stabat Mater di Arvo Pärt.

In collaborazione con il Comune di Milano|Cultura, “Mother” offre un’esperienza immersiva che invita alla contemplazione e alla riflessione. Visitabile fino al 18 maggio, l’installazione trasforma la Pietà Rondanini in uno spazio di rara intensità emotiva, offrendo al pubblico un’opportunità unica di connettersi con l’arte e la spiritualità.

Robert Wilson, celebre per il suo uso innovativo della luce nel teatro visivo, collabora con Arvo Pärt per creare un’opera che unisce arte visiva e musica in una sequenza di 30 minuti, accessibile tramite prenotazione presso il Castello Sforzesco.
Wilson, nato a Waco, Texas, ha fondato la Byrd Hoffman School of Byrds a New York negli Anni 60, contribuendo a ridefinire il teatro contemporaneo con produzioni celebri come Einstein on the Beach con Philip Glass. Arvo Pärt, compositore estone noto per il suo stile unico chiamato tintinnabuli (tintinnabulum è latino per “piccola campana”), dopo un periodo di crisi creativa negli Anni ’70, Pärt ha sviluppato questo stile che combina semplicità e spiritualità, diventando una figura centrale nella musica contemporanea.
Library of Light, un'installazione cinetica monumentale tra scaffali illuminati e oltre 3 mila libri da sfogliare
Es Devlin ha ideato “Library of Light”, un’installazione monumentale commissionata dal Salone del Mobile in collaborazione con la Pinacoteca di Brera e Feltrinelli. Questa opera, situata nel suggestivo Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera, rappresenta una scultura cilindrica di 18 metri di diametro, composta da scaffali rotanti illuminati che ospitano oltre 3mila libri. Durante il giorno, la struttura riflette la luce solare attraverso un piano specchiato posizionato sulla sua cima, creando giochi di luce sulle colonne e le statue circostanti. Di notte, l’installazione si trasforma in un’opera di luce e ombre, proiettando suggestivi giochi di luce sulle pareti del cortile.

Devlin ha tratto ispirazione per “Library of Light” da una citazione di Umberto Eco, secondo cui i libri sono la bussola della mente, indicando mondi ancora da esplorare. Questo concetto è incarnato nella scultura stessa, che non solo celebra la conoscenza contenuta nei libri, ma crea anche uno spazio interattivo per i visitatori. L’installazione include una serie di letture pubbliche di opere selezionate, con la voce di artisti come Benedict Cumberbatch che narrano brani significativi. Inoltre, le frasi di Maria Gaetana Agnesi, una figura storica legata allo studio della luce e delle frequenze risonanti naturali, sono integrate nell’esperienza audiovisiva dell’opera.

“Library of Light” non è solo un’opera d’arte visiva, ma un punto di incontro culturale che invita i visitatori a partecipare attivamente. Durante le serate, i libri presenti possono essere esplorati e letti, e i visitatori sono incoraggiati a contribuire con donazioni alla biblioteca, arricchendo così il patrimonio culturale della città di Milano. Questa iniziativa non solo celebra il potere dei libri di connettere le persone e le idee, ma promuove anche il dialogo interculturale e l’importanza della conoscenza condivisa.
Contenuti consigliati
- Fashion
Le borse da spiaggia dell'estate, i modelli da provare
L'accessorio di tendenza per il mare, da sfoggiare dal mattino alla sera.
- beauty
Creme solari idratanti e delicate, che si prendono cura della pelle
I fotoprotettori non si limitano più, unicamente, a schermare dagli ultravioletti, merito di formule sofisticate arricchite da ingredienti ispirati alla skincare
- lifestyle
Destinazioni di stile: alla scoperta della oasi italiane
Per chi vuole fuggire dalle mete più affollate, ci sono luoghi che non ti aspetti, tra boschi e laghi cristallini
- Entertainment
Tutte le donne di Jannik Sinner
Dalla sua (presunta) nuova fiamma, alla mamma che si commuove sugli spalti
- living
Drink mania: l’aperitivo come rito d’estate
Dai bicchieri agli shaker, le soluzioni di design per mixare con stile in ogni occasione
- lifestyle
Tavola da surf o tappetino da yoga?
Surf e Yoga sono un'accoppiata vincente di divertimento e salute, per godersi a pieno la natura nel rispetto del proprio corpo
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Fashion
Come indossare il lino in 5 outfit leggeri e sofisticati
Il lino è il tessuto intramontabile per l'estate.
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea