Euroluce 2025: la luce si prende la scena
Nei padiglioni del Salone del Mobile il design si fa atmosfera: tecnologie invisibili, materiali sostenibili e geometrie poetiche riscrivono il modo di illuminare gli spazi
Torna Euroluce 2025, la biennale del Salone del Mobile che si occupa di illuminazione, e lo fa con la forza di chi sa incantare. Non solo per ciò che espone, ma per come lo fa. Nei padiglioni del Salone del Mobile 2025, volutamente immersi nel buio, a brillare, letteralmente, sono gli stand. Piccoli teatri di luce, installazioni che emergono dal nero come visioni magnetiche e precise. Le nuove soluzioni sono modulari, spesso minimali, pronte a scomparire nell’architettura o a farsi protagoniste dello spazio. La tendenza è chiara: esaltare l’ambiente con poco, attraverso il ritmo, il contrasto, il riflesso.
C’è molta natura, anche dove non si vede. Vetri riciclati, legni recuperati, metalli rifusi danno corpo a una nuova estetica sostenibile, dove il design non è più un’aggiunta, ma un principio strutturale.
La tecnologia si fa invisibile ma indispensabile: sensori, controllo domotico, scenari luminosi programmabili che si adattano ai gesti, agli orari, agli umori. La personalizzazione è la norma: intensità regolabili, colori che cambiano, luci che seguono l’andamento del giorno e assecondano i ritmi circadiani. La luce non illumina soltanto: cura, accoglie, accompagna. È comfort, benessere. Non più solo forma o funzione, ma atmosfera, equilibrio, respiro.

Non mancano le riedizioni, che riportano in scena grandi maestri del design italiano: Gae Aulenti, Ernesto Gismondi, Vico Magistretti, Ettore Sottsass (Artemide), Tobia Scarpa (Flos) e Joe Colombo (Kartell). Icone senza tempo, rilette alla luce del presente. Molte lampade sembrano esercizi di geometria poetica: forme pure che si scompongono e ricompongono in costellazioni luminose, giochi di piani e facce specchianti che si riflettono e si moltiplicano nello sguardo. Piccole magie che abitano il presente con grazia e consapevolezza. Come Linked di Michael Anastassiades per Flos, un sistema modulare in vetro ispirato alle maglie intrecciate viste per caso in una chiesa di Catania. Una serie di elementi lineari da agganciare tra loro con semplicità: basta unirli, e si accendono, creando verticali tratteggiate di luce.

O come Maap di Erwan Bouroullec (Flos), una grande lampada da parete composta da un elemento luminoso con quattro sorgenti e un supporto in ferro a croce, su cui si aggancia magneticamente un rivestimento in Tyvek. Il rivestimento si può stropicciare, piegare, dare forma: organico, ogni volta diverso.
La tecnologia permette qualsiasi cosa anche accendere la luce appoggiando una serie di palline come per Grammoluce di Martinelli Luce una lampada da tavolo interattiva con tecnologia warm dimming, disegnata da Min Dong con Habits Design. Un tessuto elastico copre la struttura in vetro borosilicato: appoggiando delle sfere di vetro, il telo si deforma e attiva la lampada, regolando intensità e tonalità della luce in modo sorprendente.

C’è anche la magia del vetro muranese, portata in scena da Barovier&Toso, e una vera opera d’arte: la stele vitrea firmata Arnaldo Pomodoro per Venini, in edizione limitata.

Infine, Soaked in Light, l’installazione di Lasvit esplora il legame tra luce, acqua e benessere. L’acqua come elemento che calma, rilassa, riequilibra. In mostra Splash di Martin Gallo, installazione sensoriale in vetro fuso che evoca stagni, piogge e fiumi in piena. E poi c’è il mondo dell’outdoor sempre più importante con luci che non invadono ma si mescolano con l’ambiente.

Contenuti consigliati
- Fashion
Le borse da spiaggia dell'estate, i modelli da provare
L'accessorio di tendenza per il mare, da sfoggiare dal mattino alla sera.
- beauty
Creme solari idratanti e delicate, che si prendono cura della pelle
I fotoprotettori non si limitano più, unicamente, a schermare dagli ultravioletti, merito di formule sofisticate arricchite da ingredienti ispirati alla skincare
- lifestyle
Destinazioni di stile: alla scoperta della oasi italiane
Per chi vuole fuggire dalle mete più affollate, ci sono luoghi che non ti aspetti, tra boschi e laghi cristallini
- Entertainment
Tutte le donne di Jannik Sinner
Dalla sua (presunta) nuova fiamma, alla mamma che si commuove sugli spalti
- living
Drink mania: l’aperitivo come rito d’estate
Dai bicchieri agli shaker, le soluzioni di design per mixare con stile in ogni occasione
- lifestyle
Tavola da surf o tappetino da yoga?
Surf e Yoga sono un'accoppiata vincente di divertimento e salute, per godersi a pieno la natura nel rispetto del proprio corpo
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Fashion
Come indossare il lino in 5 outfit leggeri e sofisticati
Il lino è il tessuto intramontabile per l'estate.
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea