David di Donatello 2025, tutte le nomination
Parthenope e Berlinguer in vetta con 15 nomination. Ecco quali sono i film e gli artisti protagonisti
Manca un mese esatto alla 70esima edizione dei David di Donatello 2025. Uscite le nomination il 7 aprile, partono i pronostici su chi saranno i vincitori della statuetta d’oro il prossimo 7 maggio 2025.
Guidano la corsa Parthenope di Paolo Sorrentino e Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre, con ben 15 candidature ciascuno. Il primo racconta in modo intenso e romantico la città del regista, Napoli, e la vita di una giovane donna, Parthenope, che attraversa cinquant’anni di trasformazioni interiori e sociali. Per la sua interpretazione Celeste Dalla Porta è candidata alla statuetta come Miglior Attrice Protagonista e Luisa Ranieri come Miglior Attrice Non Protagonista.

Berlinguer – La grande ambizione porta al cinema la figura del segretario del PCI Enrico Berlinguer, disegnandone un ritratto personale e pubblico e intrecciando la storia politica con il ricordo collettivo. Nei panni del Segretario Elio Germano ha dato vita a un ruolo che gli ha fatto guadagnare la nomination come Miglior Attore Protagonista e Roberto Citran, in quelli di Aldo Moro, come Miglior Attore Non Protagonista.

Si aggiudicano 14 nomination Vermiglio di Maura Delpero, vincitrice del Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso anno, e la serie-film L’arte della gioia di Valeria Golino, una storia di stampo femminile dai caratteri sensuali e ribelli, che attraversa il Novecento nella trasposizione del romanzo postumo di Goliarda Sapienza.
Il David degli Spettatori è assegnato a Diamanti di Ferzan Ozpetek.

Ecco l’elenco delle nomination principali:
Miglior film: Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre, Parthenope di Paolo Sorrentino, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, L'arte della gioia di Valeria Golino, Vermiglio di Maura Delpero.
Migliore attrice protagonista: Barbara Ronchi per Familia; Romana Maggiora Vergano per Il tempo che ci vuole; Tecla Insolia per L’arte della gioia; Celeste Dalla Porta per Parthenope; Martina Scrinzi per Vermiglio.
Migliore attrice non protagonista: Geppi Cucciari in Diamanti; Tecla Insolia per Familia, Valeria Bruni Tedeschi per L’arte della gioia; Jasmine Trinca per L’arte della gioia; Luisa Ranieri per Parthenope.
Miglior attore protagonista: Elio Germano in Berlinguer – La grande ambizione; Francesco Gheghi in Familia; Fabrizio Gifuni in Il tempo che ci vuole; Silvio Orlando in Parthenope; Tommaso Ragno in Vermiglio.
Miglior attore non protagonista: Roberto Citran in Berlinguer – La grande ambizione; Francesco Di Leca in Familia; Guido Caprino in L’arte della gioia; Pierfrancesco Favino in Napoli – New York; Peppe Lanzetta in Parthenope.
Miglior regia: Andrea Segre per Berlinguer - La grande ambizione, Francesca Comencini per Il tempo che ci vuole, Valeria Golino per L'arte della gioia, Paolo Sorrentino per Parthenope, Maura Delpero per Vermiglio.
Miglior esordio alla regia: Edgardo Pistone per Ciao bambino, Margherita Vicario per Gloria!, Loris Lai per I bambini di Gaza, Gianluca Santoni per Io e il Secco, Neri Marcorè per Zamora.
Migliore sceneggiatura originale: Andrea Segre e Marco Pettenello per Berlinguer - La grande ambizione, Enrico Maria Artale per El Paraiso, Margherita Vicario e Anita Rivaroli per Gloria!, Francesca Comencini per Il tempo che ci vuole, Paolo Sorrentino per Parthenope, Maura Delpero per Vermiglio.
Migliore sceneggiatura non originale: Gianni Amelio e Alberto Taraglio per Campo di Battaglia; Francesco Costabile, Vittorio Moroni e Adriano Chiarelli per Familia; Roberto Proia per Il ragazzo dai pantaloni rosa; Valeria Golino, Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli e Stefano Sardo per L’arte della gioia; Gabriele Salvatores per Napoli - New York.
Contenuti consigliati
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro