Vivienne Westwood in mostra. A Lisbona (e poi a Melbourne) va in scena la moda “battagliera”
In esposizione gli abiti e gli accessori con cui la stilista britannica Vivienne Westwood ha riscritto le convenzioni della moda, tra impegno per l’ambiente e denuncia politica
Non semplici abiti, non semplici defilé. Per Vivienne Westwood, la moda è stata una forma di attivismo politico, sociale e ambientale. Sulle passerelle la stilista britannica scomparsa nel 2022 ha fatto sfilare le proprie idee sui diritti di tutti. Collezioni dirompenti, fatte di simboli precisi, che hanno scardinato canoni e regole.

Appuntamento a Lisbona
Per ripercorrere la storia della sua griffe, chi questa estate farà tappa a Lisbona potrà visitare la mostra Vivienne Westwood. Il salto della tigre, in programma al MUDE - museo del design di Lisbona - fino al 12 ottobre.

Da vedere ci sono circa 50 tra abiti e accessori che la stilista londinese ha creato tra il 1977 e il 2001, per denunciare l'inazione politica e aziendale di fronte a catastrofi ambientali, al commercio di armi, agli attacchi ai diritti umani, alle carceri illegali e alle disuguaglianze. L'esposizione racconta come Vivienne ha sempre parlato del presente per dare il suo contributo al futuro, ma sempre scavando nel passato, regola aurea nel mondo della moda.

Per capirlo basta tornare agli albori della sua carriera, quando insieme con il suo compagno Malcolm Robert Andrew McLaren, produttore discografico, cantante e creatore dei Sex Pistols, creò l'abbigliamento che ispirò il movimento punk, reinterpretando gli elementi emblematici della cultura britannica, come il tartan. Questo simbolo dei monarchi è stato dalla Westwood riproposto alle subculture giovanili, strappato e trafitto da spilloni e lamette per rendere plastica la protesta verso la società consumistica.

Storia simile per “The Orb“, l’antico gioiello emblema del potere dei sovrani britannici. La croce montata su un globo rappresentava il mondo cristiano, le fasce di gioielli che lo dividono i tre continenti conosciuti in epoca medievale. Vivienne svuotò di sacralità anche questo simbolo facendolo diventare il marchio di fabbrica della sua griffe.

La stilista inglese ha poi reinventato elementi della storia del costume, come la crinolina, il bustle e il corsetto, proponendo silhouette scultoree e decise, sempre in stretta interazione con il corpo femminile. Il corpo della donna, appunto, un elemento quasi sacro, sempre al centro sella sua riflessione sui concetti di femminilità, genere e sessualità. Per lei hanno sfilato le più grandi top model della storia della moda, da Naomi Campbell a Carla Bruni a Kate Moss.

Appuntamento a Melbourne
Ma c’è un’altra stilista rivoluzionaria che negli stessi anni, ma dall’altra parte del mondo, il Giappone, creò un altro marchio sovversivo e anticonvenzionale, Comme des Garçons. Vivienne non ha mai incontrato Rei Kawakubo, ma oggi per la prima volta le visioni radicali delle due designer nate a un anno di distanza l’una dall’altra (nel 1941 Vivienne a Londra e nel 1942 Rei a Tokyo) dialogheranno a distanza ravvicinata nella mostra Westwood | Kawakubo - dal 7 dicembre 2025 al 19 aprile 2026 - alla National Gallery of Victoria di Melbourne.
Un confronto tra due donne che hanno infranto le regole della moda per trasformarla ogni volta in un messaggio, una sveglia per le menti sedute nel parterre, e non solo.

A Melbourne verranno esposte oltre 140 creazioni, tra prestiti selezionati da musei internazionali e collezioni private. Attraverso cinque sezioni, la mostra racconterà i punti che accomunano Westwood e Kawakubo: Punk e Provocazione (fatta di grafiche e borchie); Rottura (quella che ha infranto i canoni della moda); Reinvenzione (che ha esplorato la contaminazione tra passato e presente); Il Corpo (quello esposto delle donne) e il Potere dei vestiti (la moda come manifesto politico).

Della Westwood ci sarà il sapore della Londra Anni 70: maglie strappate, grafismi osceni, sartorialità ottocentesca riplasmata. Kawakubo risponderà con volumi destrutturati, vestiti-scultura e gingham iperbolici.

Due poetiche capaci di liberare il corpo, politicizzare la moda e lasciare davvero un segno.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- beauty
4 wellness retreat per affrontare il rientro in bellezza
Puntano a migliorare energie, benessere e positività grazie a programmi olistici su misura
- beauty
Le nuove Lip tint e lip stain per un trucco labbra davvero long lasting
Resistono a cocktail e cene interminabili grazie alle ultime formule waterproof
- Fashion
La borsa raddoppia, "more is more"
Per l'autunno la risposta è semplice: la doppia borsa
- entertainment
Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata
- Entertainment
Taylor Swift e Travis Kelce presto sposi: l'annuncio del fidanzamento
Sui social un post della cantante rivela il grande evento
- Entertainment
Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
- Entertainment
George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
- lifestyle
Giornata mondiale del cane: il migliore amico delle star è a 4 zampe
Riempiono la nostra quotidianità con la loro presenza, tra giochi, nasi curiosi e occhi che ci guardano pieni d’amore
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- entertainment
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
- beauty
7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Idratano e ravvivano la tintarella
- fashion
Claudia Schiffer compie 55 anni: cosa fa oggi la top model musa di Karl Lagerfeld
Scoperta a soli 17 anni in un locale di Düsseldorf, la supermodella è diventata un'icona assoluta degli Anni '90. E ancora oggi è richiestissima
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
- Entertainment
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna dal 27 agosto al 6 settembre
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti