Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Dai resort per praticare yoga agli alberghi in riva al mare per i festaioli. Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
A tutto yoga
Per gli amanti dello yoga e della natura, a Ko Phangan c’è The Sanctuary, nella baia di Haad Tien, raggiungibile solo in barca o a piedi attraverso gli scogli. È lo yoga in paradiso: un resort di bungalow immersi nella giungla costruiti in stile locale, che offre sistemazioni per tutte le tasche, dai posti letto in stanze condivise alle ville esclusive. Nella zona comune, a ridosso della spiaggia, ci sono il bar e il ristorante, con programmi detox o piatti di cucina thailandese cucinati nel wok.

E poi lo yoga: Yin, cioè lento e rilassante, o dinamico ed energizzante. Chi vuole esplorare gli scogli dal lato opposto della baia può raggiungere una cala ancor più isolata, dove una grande terrazza sul mare offre l’occasione di praticare, con o senza maestro, al ritmo delle onde. Ma il Sanctuary non è solo un albergo, è un club, dove è facile fare amicizia, perché si ha la sensazione di condividere gusti e passioni con tutti gli ospiti, dai ventenni agli ultracinquantenni. La sera, chi decide di restare lì, un po’ fuori dal mondo, nella baia che gli abitanti locali credono popolata da spiriti benefici e pervasa di energie guaritrici, può sdraiarsi in riva al mare e godersi stellate memorabili, lontano delle luci artificiali. A volte proiettano film sulla spiaggia, o danno vita a un “mic party”- protagonista il microfono che gira di mano in mano tra gli ospiti - o a un Jungle party, per ballare da mezzanotte a mezzogiorno immersi nella natura, in un’atmosfera che ipnotizza e proietta fuori dal mondo.
C’è chi viene con l’intenzione di rilassarsi un paio di giorni e poi si ferma settimane o addirittura mesi, chi arrivato all’aeroporto per rientrare a casa fa marcia indietro e decide di regalarsi ancora un po’ di tempo.

Aria di festa
A chi sta stretta l’atmosfera da club e preferisce un turismo più tradizionale, resta l’opzione di prendere una barca e raggiungere il villaggio, dove può affittare un motorino e girare tutta l’isola. Ne vale la pena. Le spiagge sono belle, spesso attrezzate con lettini sotto alle palme, dove provare i famosi massaggi thailandesi. Nelle acque cristalline e tiepide, si può nuotare per ore e fare snorkeling per esplorare i bei fondali. Una volta al mese, l’isola è invasa da folle attratte dal Full Moon Party, la famosa notte pazza di musica a tutto volume sulla spiaggia di Haad Rin. Pare quasi di essere a Ibiza. Ed è un’altra storia.
In questa baia non mancano i resort, che per le notti a ridosso della festa vanno prenotati con grande anticipo. Sono gettonatissimi, dato che non richiedono spostamento in taxi o in motorino, ma bisogna sapere che non sono l’ideale per riposare e i prezzi sono più alti che altrove. Tra i consigliati ci sono il Rin Beach Resort, sulla spiaggia con piscina e bungalow su palafitte, il Phangan Bayshore Resort, con piscina e buone strutture, il Paradise Bungalows, dove il Full Moon party è nato, semplice ma vicinissimo ai locali e il Sarikantang Resort e SPA, il più prenotato.

Per chi ama il lusso
Se si cercano tranquillità e lusso, invece, è meglio scegliere altre zone dell’isola, che hanno spiagge più attrattive e sono dotate di centri benessere. Anantara Rasananda Koh Phangan Villas, a Thong Nai Pan Noi, una baia stupenda con sabbia bianca e mare calmo, è un resort di fascia alta in stile tropicale, con suite immerse nella giungla, dotate di piscina privata. I massaggi, una delle attrattive principali dell’isola, qui sono eseguiti in un ambiente raffinato grazie al quale anche le terribili torsioni per sbloccare collo e spalle diventano gradevoli.
Per una vacanza che accontenta tutti gli stati d’animo.
Leggi anche:
Alla scoperta di Tangeri, il confine
Dubai, Rwanda e Maldive, tre mete (sostenibili) da sogno per l'estate
Contenuti consigliati
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee