San Valentino, i posti speciali per una cena tête-à-tête
Arte, romanticismo e buon cibo. Abbiamo scelto tre location particolari dove celebrare la festa degli innamorati
E’ vero, l’amore si celebra ogni giorno, ma perché non rendere indimenticabile il 14 febbraio con una cena in un posto speciale? Basta accomodarsi in un ristorante che è anche un luogo d’arte, giardino di delizie per buongustai amanti del bello.
Come, per esempio, Tavolo Unico, storica dimora nel cuore di Busto Arsizio, in provincia di Varese. Qui sette diverse sale e due dehor esterni offrono un'accoglienza raffinata e insieme familiare. A ogni ospite è riservato un tavolo in una sala esclusiva e ciascuna sala è diversa sia nell'arredo che per le opere esposte. Da Picasso a Dalì, da Dante a Michelangelo, da Guttuso a De Chirico fino al Movimento Moderno e alla Pop Art, la bellezza circonda gli ospiti e li fa sentire a casa. E’ possibile scegliere una sala romantica, solo per due persone, o una più ampia. La proposta culinaria, sotto la guida dello chef Massimiliano Babila Cagelli, segue la stagionalità e il mercato e si compone di sette percorsi di degustazione, con portate di mare, di terra e dell'orto.
Avanguardia in sala in cucina alla tavola del Byblos Art Hotel Villa di Amistà, San Pietro in Cariano (Verona), una stella Michelin, che sorge sui resti di una “casa forte” romana. Le creazioni dello chef Mattia Bianchi hanno come contrappunto opere di Arnaldo Pomodoro, Luigi Ontani, Sandro Chia, Mimmo Rotella, Marc Quinn, Vanessa Beecroft. L’imprenditore Dino Facchini, attivo nel campo della moda e collezionista, ha trasferito la propria raccolta in questa dimora cinquecentesca, trasformata in albergo 5 stelle. Avete mai assaggiato un’opera d’arte contemporanea? Da provare la versione dessert della Campbell’s Soup, ovvero la zuppa al pomodoro resa celebre da Andy Warhol, padre della Pop Art statunitense.
E se volete vivere una favola, l’Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense (Parma) – per il 14° anno consecutivo una stella Michelin - è perfetta: una struttura che sembra un castello ma che di fatto nacque come dogana sul Po nel XIV secolo. L’experience è a 360°, con l'imperdibile visita al Museo del Culatello del Masalén. Le cantine di stagionatura sono le più antiche al mondo, risalenti al 1320, e i prelibati culatelli sono oggetto del desiderio anche di grandi chef come Alain Ducasse, Massimo Bottura e di principi come Carlo d'Inghilterra e Alberto di Monaco. La cucina è "gastrofluviale" e trae origine dalle tradizioni locali.
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Il piercing: dalla ribellione al glamour delle passerelle
Da espressione delle controculture a gioiello super chic
- Fashion
Friulane, il segreto meglio custodito dell'eleganza italiana
Tutto il fascino del tempo in una calzatura dalla linea pulita, essenziale. Perfetta in ogni occasione
- Living
Milano Design Week, racconti di terra: il ritorno alla natura
Al Salone del Mobile 2025 un viaggio sensoriale tra calore, serenità e design organico, dove le tonalità terrose e le forme morbide avvolgono gli spazi
- Living
No Boundaries Design: Porta Venezia 2025, un Fuorisalone senza confini
Ispirato a Eileen Gray, il distretto diventa un laboratorio di sperimentazione dove il design sfida ogni limite
- Lifestyle
La street art diventa chic
Milano svela il volto nascosto di Banksy. Lo spazio Varesina 204, fino al 29 giugno, celebra le opere e i messaggi dell'artista britannico
- Living
Greenblu Chic, la tendenza del Salone del Mobile 2025
Un dialogo cromatico tra natura ed eleganza contemporanea, dove sfumature avvolgenti ridefiniscono il design
- Fashion
I collant tornano sulle passerelle della stagione autunno inverno ’25-‘26
Sono tra le tendenze viste alla Paris Fashion Week, reinterpretati da Marant, McQueen, Westwood e Valentino. Tra pizzi, fiori e geometrie. Pronte a indossarli?
- Beauty
Nail art, la manicure coreana tra i top trend di primavera
Unghie curatissime dall'aspetto naturale e luminoso, facili da portare, all'insegna della semplicità e dei dettagli couture
- Entertainment
Addio all’Iceman di Top Gun
Se n’è andato a 65 anni l’attore Val Kilmer
- Fashion
Le frange, il dettaglio su cui puntare
Fili colorati, sinuosi e dinamici ondeggiano dalle passerelle ai guardaroba
- Fashion
Il tattoo nella storia della moda
Un simbolo ancestrale che conquista le passerelle
- Lifestyle
Ritorno al passato: cinema, libri e serie tv... La tendenza è la nostalgia
Da Cime Tempestose a Le Assaggiatrici passando per L'arte della gioia
- ENTERTAINMENT
Pamela Anderson, icona senza tempo
La diva torna a brillare con "The Last Showgirl"
- Beauty
X-STYLE EXPERIENCE: È "Sephoria" bellezza!
L'esperienza immersiva del mondo beauty di Sephora nell'evento approdato per la prima volta in Italia, a Milano
- Lifestyle
Il mondo di inchiostro di Penny Boy
L'eccellenza italiana della body art si racconta martedì 1 aprile, a X-Style, in seconda serata su Canale 5
- Living
Il Brera Design District si accende per il Fuorisalone 2025
Dal Chiostro Sant’Angelo ai cortili storici
- Entertainment
La lezione di stile di Daniel Craig
La star di Hollywood racconta il suo ritorno al cinema con Queer e l'amore inossidabile con la donna che ha stregato il suo cuore, la moglie Rachel Weisz.
- Fashion
Tanto di cappello!
I copricapi completano i look come le ciliegine sulle torte
- Entertainment
Charli XCX, la monella del pop alternativo
Ecco chi è la cantante che incanta la GenZ
- Living
L'eleganza discreta del soft tone
Al Salone del Mobile 2025 gli spazi si trasformano
- Fashion
Polka dot, fascino senza tempo
Per la primavera-estate ‘25 trionfano i pois
- Entertainment
Claudio Santamaria: “Lo stile è anche un modo di pensare”
Al cinema con Il Nibbio, l’attore racconta a X-Style Digital cos’è per lui lo stile
- Lifestyle
Matteo Berrettini, lo stile in campo
Il tennista italiano esce ai quarti di finale dall’ATP 1000 di Miami, ma lo charme non lo abbandona mai, dentro e fuori dal campo
- Fashion
Naomi Watts e Apollo: che stile!
La diva e l'alano si sono presentati sul red carpet di New York coordinati