Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
Parigi a settembre è un invito a perdersi nel design. Tutto comincia al Parc des Expositions Paris Nord Villepinte, cuore pulsante di Maison&Objet.
Qui, tra i 2.500 marchi arrivati da 145 Paesi, si può passare da un prototipo visionario a un pezzo già destinato a diventare iconico, attraversando le sei aree tematiche che raccontano l’universo dell’abitare, dal Cook & Share al Craft – métiers d’art, fino al Fragrance & Wellness.
Il consiglio? Concedersi tempo per le conferenze: sono l’occasione giusta per intuire dove sta andando l’interior design di domani.
Ma Maison&Objet non si ferma ai padiglioni fieristici: la città intera si accende.
Se amate le nuove generazioni, fate rotta verso la Paris Design Week Factory: 130 creativi, emergenti e affermati, che parlano con linguaggi freschi, sperimentali, spesso sorprendenti.
Qui è facile scoprire il nome che troverete tra i grandi domani.
Non mancano le celebrazioni: il 2025 segna il centenario dell’Art Déco, e Parigi gli rende omaggio con mostre e installazioni diffuse.
Da vedere assolutamente la collezione Lalique dedicata all’elemento Aria, e l’esposizione Oh My Laine! che racconta la filiera della lana francese con leggerezza e poesia.
Segnate anche il nuovo France Design Impact Award, presieduto da Mathieu Lehanneur (un vero big per i francesi e non solo, pensate solo che è stato l’ideatore delle torce e dei bracieri durante le Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024) premia progetti capaci di cambiare davvero il quotidiano, ricordandoci che il design non è solo bellezza, ma anche responsabilità. Usciti dalla fiera, lasciatevi guidare dalla città.
All’Istituto Svedese il vetro torna protagonista, tra installazioni che sembrano caramelle giganti e collage inaspettati. All’Hôtel de la Marine, Jérémy Pradier-Jeauneau costruisce un labirinto fatto di mobili e oggetti ritrovati: perfetto per chi ama curiosare tra pezzi d’autore e tesori nascosti.
Non perdete gli specchi rotanti di Sophia Taillet al Museo della Caccia e della Natura, che trasformano il cortile in un palcoscenico in continuo movimento – se capitate il 7 settembre, fermatevi per la performance dal vivo.
Per chi ama le collezioni, la mostra 1000 vases è un passaggio obbligato: centinaia di pezzi da oltre 60 Paesi, un giro del mondo condensato in forme e colori.
E per chi cerca emozioni monumentali, la Bastiglia ospita i coralli tessili di Aude Franjou: fibre di lino intrecciate a mano, che raccontano la rivoluzione e la rinascita.
Gli appassionati di sperimentazione non possono mancare alla galleria Poggi, dove Grégory Granados espone specchi convessi e sculture cinetiche, mentre chi ama l’atmosfera collettiva deve segnare il saluto di POUSH ad Aubervilliers: una grande mostra che mescola arte, design e utilità.
Infine, per chi vuole portarsi a casa l’idea di un design raro e prezioso, il Grand Tour nel Marais apre le sue porte a ColAAb, con edizioni speciali e pezzi unici.
Parigi, a settembre, è così: un mosaico che unisce fiere e gallerie, mostre e installazioni, sperimentazione e memoria.
Il miglior consiglio? Non seguire solo il calendario, ma il vostro istinto: lasciate che siano le strade, gli incontri e i dettagli a comporre il vostro personale itinerario del design.
Leggi anche:
Appuntamenti di design: gli eventi imperdibili di settembre
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic
- Entertainment
Venezia 2025, settima giornata: Marc by Sofia, il documentario che incanta la Laguna
Sofia Coppola e Marc Jacobs conquistano. Moda, amicizia e un debutto da applausi
- fashion
Chloe Malle, chi è la nuova erede di Anna Wintour
La 39enne giornalista newyorkese succederà ad Anna Wintour come Head of Editorial Content di Vogue Us: un passaggio di testimone storico