Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Tra sole e silenzio, linee eleganti e materiali naturali disegnano piccoli paradisi privati dove il tempo si allunga e il corpo si abbandona
Quando arriva il momento di godersi il sole, un buon lettino da giardino è l’alleato perfetto per trasformare qualunque giardino, terrazza o bordo piscina in un’oasi di benessere. Design moderno, materiali resistenti e comfort assicurato: i lettini outdoor sono pensati per accompagnare in ogni momento di relax, dal risveglio al tramonto. Realizzati con legno pregiato, alluminio leggero combinano estetica e funzionalità, resistendo a pioggia, sole e usura senza perdere stile. Lo schienale regolabile permette di scegliere la posizione ideale, mentre i tessuti tecnici garantiscono traspirabilità e facilità di manutenzione. Ma non è solo una questione di comfort: i dettagli fanno la differenza. Lettini con ruote per spostarsi facilmente, tavolini integrati, cappottine parasole e cuscini sfoderabili trasformano ogni momento in un’esperienza esclusiva. Scegliere un lettino outdoor significa prendersi cura di sé, concedersi pause rigeneranti in un ambiente su misura, dove il design incontra la natura. Scopri la nostra selezione e lasciati ispirare per vivere l’outdoor con stile e relax.
Per vivere anche in giardino l’atmosfera della riviera
Tra le proposte più interessanti, il daybed della collezione Panama di Capital Collection unisce eleganza senza tempo e comfort moderno. La struttura in teak naturale, resistente e durevole, è caratterizzata da tagli arrotondati che conferiscono armonia visiva e un senso di calore autentico. Un rifugio raffinato che invita al relax in ogni stagione.

Erika, disegnato da Antonio Citterio per B&B Italia, si distingue per la leggerezza visiva e l’eleganza discreta. La struttura è in alluminio pressofuso verniciato a polvere, con intrecci in nastri di polipropilene pensati per l’uso outdoor. Il disegno del piede dona continuità alla linea, mentre il cuscino imbottito - con profilo decorativo - aggiunge comfort e morbidezza, evocando le stesse qualità dei divani da cui la collezione prende forma. Le tonalità, sofisticate e coordinate, permettono abbinamenti armonici tra struttura, intrecci e rivestimenti.

Anche il lettino Jun, disegnato da Marco Acerbis per Talenti, si distingue per leggerezza e design raffinato. Ideale sia per ambienti pubblici che residenziali, fonde comfort ed estetica in modo armonioso. La struttura in legno di teak naturale si abbina a una cuscineria in tessuto bouclé tono su tono, che aggiunge un tocco materico e sofisticato alla seduta.
Il giardino fa salotto con lo stile di casa
Sempre più sfumata, la linea tra dentro e fuori si dissolve al sole. E anche il giardino, oggi, fa salotto. Gli imbottiti outdoor non temono più né il sole cocente né le piogge torrenziali: prendono posto tra gli arredi con la stessa eleganza di un divano da interni, a volte persino con la presenza scenica di un letto matrimoniale.

Come nel caso del daybed Tibidabo, firmato Calvi Brambilla per Varaschin. Un segno sobrio, quasi grafico, si arricchisce di un intreccio lineare e sartoriale, realizzato a mano. La struttura in alluminio sostiene una generosa imbottitura e quattro cuscini morbidi, poggiati con naturalezza sullo schienale intrecciato: più che una seduta, una pausa prolungata.

Il daybed Lodge di Ethimo, disegnato da Christophe Pillet, ricorda invece un rifugio tra gli alberi. Sospeso, leggero, in alluminio lucido e tessuti canvas dai colori caldi, sembra evocare le tende nella savana. Le cuciture a vista – doppie, stile denim – ne accentuano la cura sartoriale, il tocco umano.

C’è poi Saki Outdoor, disegnato da Nendo per Minotti. Il nome, che in giapponese significa “fioritura”, racconta già tutto. Le pannellature si aprono come corolle leggere – in versione laccata o intrecciata effetto midollino – e accolgono cuscini soffici, rifiniti da un piping discreto ma prezioso. Una seduta poetica, come un fiore che sboccia solo all’aperto. E così, anche sotto il cielo, si può restare comodi.
Baldacchini: sogni all’aria aperta
C’è qualcosa di profondamente evocativo nel letto a baldacchino. Forse il richiamo a tempi lenti e lussuosi, forse il desiderio di un rifugio intimo sotto il cielo aperto. Di certo, oggi più che mai, queste architetture del riposo tornano protagoniste anche negli spazi outdoor, tra giardini, verande e terrazze.

A reinterpretare il sogno in chiave contemporanea è ILletto di Opinion Ciatti, firmato da Lapo Ciatti. Nato nel 2017 per gli interni, oggi si offre anche in versione outdoor, mantenendo intatto il suo fascino onirico. La struttura in acciaio – disponibile anche nel sorprendente Corkcrete, un materiale innovativo a base di sughero naturale, sostenibile e piacevole al tatto – trasforma ogni ambiente esterno in uno scenario da favola. Un luogo dove abbandonarsi, anche sotto le stelle.

Pensato per il relax in due, il nuovo lettino doppio Solaris di Fast, disegnato da Alberto Lievore, gioca su eleganza e leggerezza. Disponibile anche nella versione con struttura e copertura, Solaris è più di un lettino: è uno spazio da condividere, ideale per leggere, conversare o semplicemente lasciarsi cullare dal silenzio.

Più esotica l’atmosfera dell’alcova da giardino Synthesis di Unopiù, realizzata in teak e Waprolace intrecciato a mano. Dotata di tendaggi bianchi e piani regolabili su entrambi i lati, è perfetta per vivere momenti di relax all’aperto, in totale comfort.

I cuscini sfoderabili e le dimensioni generose completano un arredo elegante e funzionale, pensato per il piacere e la durata. Infine, un’icona di comfort è il lettino Tuskany di Royal Botania, un baldacchino con quattro montanti in teak, dal design scultoreo che richiama nella forma le zanne da cui prende il nome. Unisce le funzioni di letto, chaise longue e divano: le griglie regolabili, i morbidi cuscini in QuickDry e le tende opzionali creano un microcosmo privato, sospeso tra cielo e terra.
Leggi anche:
Amaca, guida alla scelta perfetta | Mediaset Infinity
tavole d'estate: le tendenze nell'apparecchiare | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee