living
09 agosto 2025

L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza

Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite. L’estate porta con sè la voglia di freschezza e quel desiderio di mutamento che parte dalla casa

Condividi:

Basta cambiare le lenzuola per trasformare l'atmosfera: un gesto semplice che rinnova, rinfresca e racconta uno stile. Il primo segnale del cambio di stagione è proprio il letto, che si veste di materiali naturali come cotone e lino, ideali per garantire comfort e traspirabilità durante le notti più miti.

L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Play
Zoom

Il bello dell’unito

Frette, con la collezione Primavera/Estate 2025, racconta un’eleganza senza tempo attraverso sfumature ispirate ai contrasti tra deserto e oceano: colori naturali, texture raffinate e un universo sensoriale che invita al relax. Un rituale di morbidezza e stile, dove ogni fibra svela una storia di artigianalità e savoir-faire: dal lino impalpabile al cashmere avvolgente, dalle finiture impeccabili del Triplo Bourdon alla leggerezza sofisticata della collezione String. Il lino continua a conquistare, come dimostra il completo lenzuola Panarea di Caleffi, delicato, con una punta di rosa che accende l’ambiente. Perfetto per le notti estive grazie alla sua traspirabilità e al fascino "raw" dell’effetto stropicciato. Anche Dalfilo punta sulla natura di questo pregiato filato con una collezione delicata e senza tempo: un’ode alla notti estive fresche almeno sulla pelle. Rivolta Carmignani interpreta la bella stagione con una palette essenziale e sofisticata, esaltando la qualità dei materiali e la cura dei dettagli. Anche Cielo, della collezione Naurae di Gabel 1957, avvolge il letto con un’eleganza discreta: un raffinato effetto falso unito, impreziosito da un profilo a contrasto, per uno stile sobrio e senza tempo. E per le serate più fresche? Il Canvas Linen Throw di Once Milano è il plaid ideale: realizzato in tela di lino finemente tessuta, unisce leggerezza e comfort in una texture piacevole al tatto, avvolgente ma mai pesante.

Foto Articoli 169 (3)
Il completo Lenzuolo-Copriletto No Stiro Fairy, di Somma 1867 in fine percalle di puro cotone da 80 fili.

Soluzioni botaniche

I fiori, protagonisti assoluti, tornano in chiave versatile ed elegante. Fazzini li interpreta con un tocco romantico e contemporaneo, mescolando ispirazioni naturali, astrattismo e suggestioni orientali. Nella collezione Fields, lunghi steli e fiori campestri appena mossi dalla brezza evocano passeggiate mattutine in campagna. Il bianco del fondo appare luminoso, per poi svanire gradualmente in un disegno sempre più fitto su copripiumino e lenzuolo copriletto. Gabel 1957 li declina nella collezione Profumo di Lavanda, con una stampa raffinata su percalle di cotone, proposta in verde foglia e blu China. Somma1867, con la collezione Fairy, esalta invece la bellezza botanica con un tratto ricercato.

TRITTICO FOTO 2
Symphonic di Fazzini un omaggio a Kandinsky, Percalle Louisiana di Mirabello Carrara Paisley

Geometrie

Le geometrie conquistano chi ama il rigore visivo e i pattern grafici. Lanerossi le trasforma in trame sofisticate, grazie a dettagli sartoriali e tessuti pregiati come cotone goffrato e jacquard. Musica e colore si intrecciano nelle opere di Kandinsky, maestro dell’astrattismo, cui Fazzini dedica la collezione Symphonic. Elementi geometrici si incastrano restituendo bagliori metallici: corde d’arpa che si tingono di bronzo nella variante verde, e di riflessi rame nella versione rosa. Non mancano suggestioni d’Oriente, eleganza Art Déco e ispirazioni anni Venti. Mirabello Carrara propone paisley mediorientali e trame ramage su percalle Louisiana, mentre Somma1867, con la collezione Impero, rilegge il fascino dei roaring twenties mescolando modernità e classicismo.

FOTO 3
Collezione Natura di Cinelli Piume e Piumini

Sostenibilità, il vero lusso

Sempre più brand scelgono materiali organici certificati, processi responsabili e prodotti durevoli. Cinelli Piume e Piumini, con la collezione Natura, propone piumini e guanciali realizzati con tessuti certificati GOTS e piuma riciclata GRS®, coniugando performance e rispetto per l’ambiente. Anche Somma1867 e Gabel 1957 rafforzano il loro impegno attraverso l’uso di fibre naturali e finiture facili da curare, per una bellezza che dura nel tempo.

Leggi anche:

Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.