Lifestyle
13 luglio 2025

Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!

Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia

Condividi:

Chi l’ha detto che il panettone è solo un dolce natalizio? Nella nuova stagione del gusto, il re delle feste si reinventa in chiave estiva e diventa protagonista di picnic glamour, merende in terrazza e dessert da spiaggia.

Leggero, farcito, agrumato o accompagnato da gelati artigianali, il panettone conquista anche i mesi più caldi. E naturalmente, lo fa in grande stile.

Lo chiamano panettone four seasons e non è un’eresia, ma una nuova tendenza gourmet che spopola nelle bakery di lusso e negli hotel cinque stelle.

Le versioni estive sono più leggere: meno burro e farciture a base di frutta, fiori o creme fresche.

Non manca la componente fashion: confezioni in edizione limitata, collaborazioni con designer, box floreali o illustrati. Perché il panettone estivo non è solo buono, ma anche bellissimo da regalare, fotografare e condividere con gli amici.

I maestri del panettone “Summer Edition”

Marchesi 1824

Rompe ogni schema, trasformando il simbolo natalizio per eccellenza in un vero protagonista estivo. Creato dal pastry director Diego Crosara, è un lievitato raffinato che abbina la morbidezza del lievito madre a un’esplosione di albicocche semi-candite, cubetti di limone inseriti un impasto arricchito da vaniglia bourbon del Madagascar.

MARCHESI
Credit: Courtesy Press Office

Cova Milano

Cova, storica maison milanese porta la sua alta pasticceria anche nel lievitato estivo. Il panettone vaniglia e albicocca. Qui la frutta si fonde con le note aromatiche di due vaniglie d'eccellenza: Tahitensis, floreale e speziata e la Bourbon biologica del Madagascar, calda e avvolgente.

COVA
Credit: Courtesy Press Office

Peck Milano

Rilancia il panettone estivo con scorze candite di arance calabresi e miele millefiori italiano. Il lievito madre è l'elemento base di una lavorazione di 72 ore che prevede una lunga lievitazione per garantire all'impasto sofficità e morbidezza.

PECK
Credit: Courtesy Press Office

Fiasconaro

Dalla Sicilia stupisce con un panettone al pistacchio di Bronte, cioccolato di Modica e mandorla di Avola: soffice, aromatico, irresistibile.

L'allure agrumata lo rende irresistibile

Tiri 1957

Per questa azienda storica il panettone tradizionale è un must tutto l'anno e rappresenta un pilastro nella sua offerta, indipendentemente dalla stagione.

Lo declina in mille sfumature. Le più particolari? fichi, more, mandorle, pesca e Aglianico, gelsi e pepe di Sichuan.

TIRI 1957
Credit: Courtesy Press Office

Come si serve il panettone estivo?

Tagliato a fette e tostato, servito con una pallina di sorbetto, oppure in versione mini, da finger food.

C’è chi lo accompagna a coulis di frutta, chi lo trasforma in tiramisù freddo o chi lo porta in spiaggia con champagne rosé.

Leggi anche:

Giornata mondiale del cioccolato, quattro irresistibili creazioni estive dei maestri del gusto

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.