beauty
10 settembre 2025

Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole

Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good

Condividi:

Di cosa sa il pulito? Alcuni diranno che è l’aroma che si percepisce indossando una camicia di cotone appena stirata mentre altri lo associano al sapone della nonna o all’odore della pelle dopo la doccia. Per altri ancora è la delicata fragranza floreale con cui un tempo si aromatizzavano i cassetti prima di riporre le lenzuola appena lavate. Impressioni diverse che in profumeria vengono ricreate ricorrendo a una palette olfattiva molto precisa, che di solito utilizza muschio, iris e neroli per ricreare la sensazione che percepiamo ritirando il bucato steso all’aperto. Un odore semplice eppure in grado di trasmettere benessere, quasi come un abbraccio, perché legato a ricordi piacevoli e rasserenanti.

foto boxino

Muschio, aldeidi e iris per chi preferisce composizioni delicate e avvolgenti

Sono di certo le componenti più utilizzate per ricreare l’odore di pulito proprio perché il muschio dona una nota rotonda in grado «scaldare» le aldeidi, molecole che emanano una sensazione di freschezza cristallina. Le due note possono poi essere abbinate all’iris, la cui essenza, ottenuta dalla lavorazione delle radici del fiore attraverso un procedimento molto lungo e laborioso, sprigiona un’aroma che ricorda proprio quello del sapone e spiega come mai il rizoma polverizzato venisse usato in passato per profumare talchi, ciprie e sacchetti per la biancheria. Chi è in cerca di un profumo in grado di emanare l’aroma del bucato appena lavato, quindi, non dovrà fare altro che vaporizzare fragranze che racchiudono questi elementi. Insieme e abbinati ad altre note floreali o talcate, sono la «ricetta» perfetta per chi cerca una composizione raffinata e al tempo stesso in grado di farci stare bene.

Neroli, per chi preferisce sfumature verdi e tonificanti

Non è insolito associare la sensazione di pulito anche al sentore del neroli, ingrediente ottenuto dalla lavorazione dei boccioli dell’albero dell’arancio amaro dalle tipiche sfumature fresche e agrumate. Il suo odore fiorito e rilassante è un vero classico, utilizzato da secoli per profumare i fazzoletti ma non solo: il neroli è infatti molto apprezzato in aromaterapia, spesso impiegato per la preparazione di composizioni in grado di infondere relax e positività. Viene non a caso impiegato nella composizione di molti spray da vaporizzare sul cuscino perché aiuta a conciliare il sonno. Merito dell’effetto anti stress del suo aroma, in grado di riportare come per magia la mente a momenti semplici e sereni.

Foto Articoli 169 (15)
Diptyque, Fleur de Peau Courtesy Press Office

Fleur de Peau di Diptyque emana un sentore morbido, cotonoso e vellutato grazie all’abbinamento di aldeidi, pepe rosa, iris, muschio e semi di ambretta.

Foto Articoli 169 (16)
Frederic Malle, Dans tes Bras Courtesy Press Office

Dans tes Bras di Frederic Malle è il racconto olfattivo di un abbraccio: il cashmeran, dall’aroma muschiato, si mescola alla viola e a note salate che ricordano quelle della pelle umida mentre il muschio bianco restituisce una sensazione familiare di pulito. Foto

Foto Articoli 169 (14)
Byredo, Blanche Courtesy Press Office

Blanche di Byredo si apre con una fresca esplosione di aldeidi e rosa centifolia per poi svelare un cuore di muschio e sandalo che, insieme, evocano la freschezza della biancheria appena lavata. Foto

Foto Articoli 169 (18)
Prada, Infusion d’Iris Courtesy Press Office

Infusion d’Iris di Prada abbina le note di iris pallida a neroli e mandarino che ricordano il profumo di pulito delle lenzuola in lino che avvolgono la pelle nuda. Foto

Foto Articoli 169 (19)
Officine Universelle Buly, Eau Triple Iris de Malte Courtesy Press Office

Eau Triple Iris de Malte di Officine Universelle Buly abbina iris, vivace e cipriata, a citronella e neroli che ricordano l’odore del bucato che ondeggia al sole. Foto

Foto Articoli 169 (17)
Maison Margiela Replica, Lazy Sunday Morning Courtesy Press Office

Lazy Sunday Morning di Maison Margiela Replica ricrea il profumo delle lenzuola appena lavate grazie all’abbinamento di mughetto, iris, semi di ambretta e muschio bianco.

Foto Articoli 169 (20)
Tom Ford, Neroli Portofino Courtesy Press Office

Neroli Portofino di Tom Ford si apre con accenti di lavanda, limone e bergamotto per poi svelare un cuore vellutato di neroli, gelsomino e semi d’ambretta.

Foto Articoli 169 (20)
Czech & Speake, Neroli Cologne Courtesy Press Office

Neroli Cologne di Czech & Speake enfatizza la freschezza dei fiori d’arancio grazie al sentore inebriante di ylang ylang.

Leggi anche:

7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.