I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati intrecciano sguardi sull’attualità, l’immaginario, la memoria e il futuro
Dalla Liguria alla Lombardia, passando per l’Emilia, il Piemonte, il Friuli, settembre si conferma un mese chiave per chi cerca idee, libri, dialoghi e visioni per ripartire in autunno dopo le vacanze.
Ecco cinque appuntamenti da non perdere!

Sarzana – Festival della Mente (29–31 agosto 2025)
La XXII edizione del Festival della Mente apre la stagione culturale con un tema denso: “l’invisibile”. Sarzana, candidata a Capitale italiana della Cultura 2028, ospita oltre 50 relatori e propone 34 eventi, due workshop e un ampio programma per bambini e ragazzi. L’apertura è affidata a Paolo Magri, presidente ISPI, con una lectio dedicata agli scenari geopolitici. Tra gli ospiti più attesi: Jovanotti, Alessandro Barbero, Massimo Recalcati, Sonia Bergamasco e Vittorio Lingiardi. Il festival è diretto da Benedetta Marietti e coinvolge oltre 250 volontari.

Mantova – Festivaletteratura (3–7 settembre 2025)
Tra i festival letterari più longevi e partecipati d’Europa, Festivaletteratura torna con un’edizione che guarda al futuro e celebra il passato. I 500 anni del cantiere di Palazzo Te diventano occasione per esplorare l’eredità di Goldoni, Virgilio e i classici del 1525. Il festival coinvolge attivamente i giovani con progetti come Sognare forte e LAB. Tra gli ospiti: Elizabeth Strout, Ocean Vuong, Roberto Saviano, Mieko Kawakami, Antonio Scurati, Armistead Maupin, Camila Sosa Villada, Teresa Ciabatti e Andrea Pennacchi. Una manifestazione che intreccia letteratura, cittadinanza e immaginazione.
Vigevano – Supercali (7–14 settembre 2025)
Il festival “Supercali – Il cinema tra le pagine” propone una settimana di appuntamenti tra letteratura e immaginario cinematografico. L’anteprima è il 7 settembre a Palazzo Merula con l’autore americano Nathan Hill che presenta il romanzo Wellness. Dal 12 al 14 settembre il festival si sposta al Castello Sforzesco, con eventi come Citazioni che passione! con Ludovica Giuliani, Una tazza di tè con Jane Austen, per celebrare i 250 anni dell'autrice ingelse a cura di Elisa Morini, e la presentazione di Buster con Ilaria Palleschi. Domenica 14 si parlerà di noir e letteratura con Piergiorgio Pulixi, Flavio Nuccitelli e Marta Perego. Un festival giovane, pop e riflessivo.

Camogli – Festival della Comunicazione (11–14 settembre 2025)
Giunto alla XII edizione, il Festival della Comunicazione sceglie il tema dell’ispirazione come chiave per leggere la complessità del presente. Diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, si aprirà con una lezione di Alessandro Barbero e vedrà protagonisti Aldo Cazzullo, Gherardo Colombo, Antonio Scurati, Michela Ponzani, Franco Cardini, Giovanni Bianconi, Telmo Pievani, Silvia Ferrara e Piergiorgio Odifreddi. In programma anche dialoghi tra Carlo Cottarelli e Severino Salvemini, Vittorio Emanuele Parsi e Tiziana Panella, e un intervento congiunto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del sindaco di Milano Beppe Sala. Spazio anche a sport, fumetto e spettacolo, con ospiti come Leo Ortolani, Claudio Bisio, Andrea De Carlo e Pierluigi Pardo.

Pordenone – Pordenonelegge (17–21 settembre 2025)
Il festival friulano propone per il 2025 il tema “Pordenonelegge il pianeta”, con una forte impronta internazionale. L’apertura è affidata al Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi, affiancata da voci come Alaa Al-Aswani, Clara Sánchez, Ildefonso Falcones, Roy Chen, Jan Brokken, Elvira Mujčić, Bernard Friot e Olivier Guez. Ricchissima anche la partecipazione italiana: Dacia Maraini, Emanuele Trevi, Melania Mazzucco, Alessandro Piperno, Antonio Manzini, Nadia Terranova, Concita De Gregorio e molti altri.

Il festival dedica un ampio focus a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, e ospita una sezione innovativa sull’intelligenza artificiale, tra laboratori, dialoghi e nuove forme di narrazione algoritmica.
Leggi anche:
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Contenuti consigliati
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione