Ferragosto chic in montagna
Mentre le spiagge si affollano, chi sceglie la montagna conquista un’oasi di frescura, silenzi rigeneranti e panorami mozzafiato. Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
La montagna d’estate è sempre più chic. Via dalla pazza folla, attraverso boschi e rifugi incantati. Il segreto? Scegliere mete e stile giusti. Ecco i nostri suggerimenti.

Look da vetta
La parola d’ordine è tecnica, sì, ma fashion. Pochi pezzi ad hoc e lo stile in quota è garantito.

Tra i must-have del Ferragosto in quota c’è la bandana, accessorio iconico che torna anche sulle passerelle: annodata tra i capelli, al collo o al polso, oppure indossata al posto del berretto per proteggersi dal sole.
Per le escursioni, non possono mancare le racchette, in versione ultraleggera, per camminate sui sentieri. Sono sempre più usate, abbinate a leggings e occhiali sportivi oversize.

Balenciaga le propone in versione luxury, in alluminio, nylon e gomma neri.
Per passeggiate comode, ci sono i fuseaux, che fanno parte della capsule collection Dior Alps e coniugano elevate prestazioni con lo spirito sartoriale della Maison, realizzati in jersey tecnico con il motivo Dior Oblique blu.

Per un trekking professionale non possono mancare gli scarponcini, accompagnati però dal giusto calzino. Gucci, nella collezione Cruise 2025, li propone con i simboli e i codici distintivi della griffe reinventati in chiave moderna. Questo modello è realizzato in misto cotone a coste con ricamo di margherite.

A completare il look, il capiente zaino Moncler Grenoble per uomo e per donna è pensato per le avventure all’aria aperta.
Esperienze: tra trekking, laghi alpini ghiacciati e picnic gourmet
La montagna ad agosto è il paradiso di chi ama camminare: dal Trentino alla Valle d’Aosta, dal Piemonte, alla Svizzera. Ogni regione propone itinerari per tutti i gusti: passeggiate tra i pascoli, scalate con guida alpina e persino sciate sotto il sole d'agosto.
Lo Snowpark estivo di Zermatt, situato sul Plateau Rosa, è uno dei parchi per il freestyle più alti delle Alpi. Inoltre, lo skipass estivo permette l'accesso a tutti gli impianti di risalita nel comprensorio del Matterhorn Glacier Paradise e Sunnegga-Rothorn, compresi i 21 km di piste sul ghiacciaio.

Chi preferisce la quiete può invece puntare su un picnic sul prato accanto a un lago montano, con cestini gourmet già pronti firmati dai rifugi stellati.

Da provare, l’esperienza delle albe in quota, con partenza notturna e colazione in rifugio. Perfette per osservarle con un pizzico di magia le “StarsBox“. A metà tra tenda e rifugio, hanno un tetto apribile da cui osservare il cielo stellato.
L’ideale per la notte di San Lorenzo. Il dettaglio “plus”? Le starbox del rifugio Mongioie, a Ormea, paesino montano a forma di cuore nell’Alta Val Tanaro, privacy e romanticismo assicurati con vista pareti calcaree e, nelle giornate terse, perfino del mare.
Tre destinazioni di stile, suggerite da X-style (tra Italia e Europa)
Un rifugio alpino tra le Dolomiti
Ha appena aperto nel cuore di San Cassiano uno storico rifugio, Aman Rosa Alpina, e inaugura, con un’accurata ristrutturazione, una nuova stagione dell'ospitalità d'eccellenza. Design minimale, cucina d'autore e benessere su misura, in perfetta armonia con il paesaggio dolomitico. Il restyling è stato affidato all’architetto Jean-Michel Gathy, che ha lavorato usando materiali naturali e mixando stili diversi, artigianato locale e linee essenziali.

Il buen retiro in Engadina
Un luogo di ritiro da sempre meta di affezionati e allo stesso tempo un punto di partenza per grandi avventure, il Carlton Hotel St. Moritz è un autentico destination hotel, con vista mozzafiato sul lago e sulle montagne dell’Alta Engandina. Un'elegante perla alpina, affacciata sul lago di St. Moritz a un’altitudine di 1.856 m, questo boutique-hotel a 5 stelle superior, membro della Leading Hotels of the World, coniuga intimità e servizio esclusivo.
L’esperienza culinaria è affidata al ristorante Da Vittorio – St. Moritz, insignito di 2 stelle Michelin e 18 punti Gault Millau, che propone autentica cucina italiana in un contesto raffinato.
Per momenti di relax, l’imponente spa di 1.200 m² su tre livelli offre piscine interne ed esterne, sauna, trattamenti deluxe e aree dedicate alla cura del corpo.

Un santuario per l'anima sulle Alpi tedesche
Schloss Elmau, immerso nella tranquilla Valle di Elmau, sulle Alpi tedesche è più di un semplice rifugio: un santuario per l'anima.
Tra boschi e vette innevate, questo iconico hotel tedesco è celebre per aver ospitato summit internazionali come il G7, ma anche per la sua anima culturale: concerti di musica classica, letture e incontri con intellettuali si alternano a momenti di benessere nella spettacolare spa affacciata sulle montagne. Diviso in due anime – il castello principale e il moderno Retreat – Schloss Elmau offre esperienze gourmet, yoga, escursioni nella natura e una biblioteca degna di un salotto letterario europeo.

La mostra (da non perdere)
Per chi fa un salto in Trentino, da non perdere la mostra sui ghiacciai. Al Mart di Rovereto, il percorso si snoda attraverso oltre 50 immagini che li ritraggono da ogni parte del globo. Paesaggi spettrali, scolpiti dal ghiaccio e dal tempo, che appaiono come reliquie di un equilibrio climatico ormai compromesso. Un viaggio visivo potente, drammatico e profondamente poetico: è questo il lascito di Sebastião Salgado, il maestro della fotografia scomparso lo scorso maggio, che torna a parlare al pubblico attraverso quella che è stata definita la sua mostra-manifesto.
Leggi anche:
Montagna d'estate: i rifugi di charme per vacanze ad alta quota
Contenuti consigliati
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee