Ducasse, a Roma il ristorante dell’artigiano francese del gusto
Lo chef pluristellato Alain Ducasse apre un nuovo ristorante nella capitale, per un viaggio che porta il palato tra sapori locali e tocchi di modernità
Il grande chef francese Alain Ducasse conquista la capitale con l’apertura del ristorante all’Hotel Romeo di via Ripetta. Un nuovo traguardo per Ducasse, nato in Francia nel 1956 e ora cittadino monegasco, che lungo la sua carriera nel mondo dell’alta cucina è stato premiato con più di venti stelle Michelin, il massimo riconoscimento per chi lavora nel mondo della ristorazione.
Trentatré ristoranti di cui lo Chef dice: “Ciascuno ha una storia unica”. Unica come quella che, da poche settimane, sta prendendo forma al Romeo Hotel di Roma. Una testimonianza del sentimento che Ducasse prova per il nostro Paese, come ha raccontato il cuoco alle telecamere di X-Style: “Amo molto l’Italia, amo molto Roma, la sfida è sempre capire se si può proporre in un luogo unico come questo un tipo di alimentazione diversa. Questa è la mia sfida”.
La nouvelle cuisine tra le volte progettate da Zaha Hadid
Nel cinquecentesco Palazzo Capponi, tra le volte progettate da Zaha Hadid, la nuova avventura di colui che nel mondo dell’alta cucina viene definito “l’artigiano del gusto”. Archi che ricordano branche di un pesce, tavoli di marmo e sedie che riflettono la luce nei punti in cui il metallo si alterna al legno, finestre ampissime che decantano la bellezza della capitale, per piatti che soddisfano il palato con tortellini al tartufo bianco, zucca moscata, eremorange, ricci di mare e altre prelibatezze, come secondi di pesce, tra cui il rombo grigliato, e di carne, come la sella di capriolo e la lingua di vitello. Una cucina che unisce elementi del territorio a tocchi di modernità. Sono vere e proprie creazioni, le sue, dal carattere attuale, che nutrono anche gli occhi. Opere d’arte dalle palette colori più variegate.
La modernità culinaria di Ducasse
Nel ristorante la cucina è a vista per portare non solo nei piatti dei clienti, ma anche nei loro occhi, la meraviglia dell’arte culinaria di Ducasse. “È la modernità del luogo che obbliga a una modernità culinaria. Innanzitutto, c’è la necessità di fare una buona cucina, integrando i prodotti della stagione, i prodotti di Roma”, racconta lo chef, “Ho una passione per la puntarella. Non l’ho mai utilizzata in Francia e quindi essere a Roma è l’occasione per cucinare questo magnifico ingrediente vegetale”.
La chiave del suo lavoro è la curiosità, caratteristica che gli ha permesso di essere un pioniere nelle proposte culinarie che mirano alla salvaguardia dell’ambiente. È stato lui, infatti, a proporre 25 anni fa, in un hotel a 5 stelle, un menù vegetariano, per una dieta salutare e che salvaguardi il pianeta. La sua bravura lo ha portato a gestire contemporaneamente tre ristoranti, in tre diversi Paesi, tutti da tre stelle Michelin, sempre spinto dalla filosofia secondo cui “occorre sempre provare a fare una proposta culinaria che sia giusta, ben definita, deliziosa, contemporanea, in armonia con lo spazio”.
Contenuti consigliati
- Living
L'eleganza discreta del soft tone
Al Salone del Mobile 2025 gli spazi si trasformano
- Fashion
Polka dot, fascino senza tempo
Per la primavera-estate ‘25 trionfano i pois
- Entertainment
Claudio Santamaria: “Lo stile è anche un modo di pensare”
Al cinema con Il Nibbio, l’attore racconta a X-Style Digital cos’è per lui lo stile
- Lifestyle
Matteo Berrettini, lo stile in campo
Il tennista italiano esce ai quarti di finale dall’ATP 1000 di Miami, ma lo charme non lo abbandona mai, dentro e fuori dal campo
- Fashion
Naomi Watts e Apollo: che stile!
La diva e l'alano si sono presentati sul red carpet di New York coordinati
- Living
Orizzonti: il nuovo viaggio del Brera Design Apartment
Zanellato/Bortotto tra memoria e sperimentazione
- Beauty
Beauty look: 5 "must have" per il make-up di primavera
Gli alleati essenziali per un trucco viso impeccabile
- Entertainment
Lady Gaga, la star trasformista anche nel beauty look
Regina dei look stravaganti, la cantante che si esibirà a Milano in ottobre conquista pubblico e riflettori con acconciature uniche. Frangette, raccolti, colori. Tutto stupisce
- Entertainment
Iris Law, una nuova stella
La figlia di Jude Law è sempre più richiesta dal mondo della moda
- Fashion
Collane in oro giallo, il dettaglio che arricchisce il look
Siete pronte a splendere?
- Lifestyle
"Casorati", l'artista del realismo magico da vedere a Milano
A Palazzo Reale più di 100 opere visitabili fino al 29 giugno 2025
- Living
Deep Red Revival, il rosso scuro conquista il Salone del Mobile 2025
La tendenza prende ispirazione dal velluto dei salotti Anni '70, dai laccati giapponesi, dalle terre bruciate mediterranee
- Entertainment
I meravigliosi 40 anni di Keira Knightley
La festeggiamo celebrando i suoi look più belli
- Entertainment
Roberto Bolle, il signore della danza compie 50 anni
Unico nella storia: étoile alla Scala e Principal all’ABT. Orgoglio italiano
- Entertainment
Il neo-jazz conquista la GenZ, è il sound delle nuove band
Tra le novità, i Delicatoni una band al maschile che non ha paura di esprimere le proprie emozioni
- ENTERTAINMENT
Vittoria Ceretti e il suo amore per Leonardo Di Caprio
La modella scioglie in parte il mistero sul suo legame con il divo di Hollywood
- Entertainment
Selena Gomez e Benny Blanco in un album di coppia
Il disco si chiama "I Said I Love You First"
- Lifestyle
Norman Parkinson e le sue dive in mostra a Torino
Fino al 29 giugno a Palazzo Faletti di Barolo la mostra dedicata al fotografo di moda
- Entertainment
Sarah Jessica Parker, 60 anni di stile
Buon compleanno alla Carrie Bradshaw di Sex and the City che spegne 60 candeline
- Beauty
Cosmoprof 2025: i trend make-up, nail, profumi, corpo e skincare
Prodotti innovativi, sostenibilità ma anche un nuovo approccio alla bellezza
- Living
La poltrona Wassily, 100 anni di rivoluzione: il Salone del Mobile 2025 celebra un'icona del design
La famosa seduta di Marcel Breuer festeggia un secolo
- Fashion
Giallo burro è il colore della primavera 2025
A metà strada tra il canarino e il crema, è il butter yellow la nuance che non può mancare
- Fashion
Il turnover del settore moda che ci sta lasciando senza fiato
Da Alberta Ferretti a Donatella Versace: il walzer di poltrone dei direttori creativi