Pasqua 2025, quando la dolcezza diventa arte
Le proposte di Armani ed Etro, i ristoranti stellati come Da Vittorio, gli chef celebs come Cannavacciuolo e Cracco. Ecco la nostra selezione di uova e colombe per Pasqua
Tra interpretazioni più tradizionali e creazioni innovative, la proposta di uova e colombe per la Pasqua 2025 è davvero ampia. Ecco le migliori creazioni d’autore di pasticcerie e cioccolaterie, selezionate dalla redazione di X-Style digital.
Per Armani/Dolci by Guido Gobino la Pasqua è una festa di sapori sorprendenti
Armani è il Re della moda. Anche nella pasticceria. L’uovo è limited edition, al latte con granella di nocciola e finocchietto oppure doppio strato di cioccolato fondente e lampone. Oltre alla tradizionale colomba, la collezione propone le piccole uova al latte o fondente nelle classiche tin box, e gli ovetti in quattro gusti limited edition. Il packaging sofisticato richiama le geometrie dell’architettura Art Deco rievocate in particolare da una giacca color cipria e oro della collezione Giorgio Armani donna primavera-estate 2025 presentata a New York.
Le golose novità del Laboratorio di pasticceria artigianale di Chef Cannavacciuolo
Dalla creatività del Pastry Chef Kabir Godi nascono tre nuove Colombe che vanno ad aggiungersi alle cinque classiche: la nuova Colomba alla pastiera, che rende omaggio alle origini dello Chef Cannavacciuolo, la Colomba integrale al cioccolato fondente e mirtilli rossi, in linea con la richiesta sempre più diffusa di prodotti dolci che coniughino golosità e benessere e la Colomba senza canditi. Quanto alle uova di Pasqua, la novità 2025 gioca sui contrasti di cioccolato bianco e lampone. Un incontro cromatico in cui la dolcezza e la freschezza si fondono in un equilibrio perfetto. Infine, l’edizione 2025 del Dolce di Pasqua vegano.
In fiore la Pasticceria Cova Montenapoleone 1817
Uova che sembrano opere d’arte, come quelle ricoperte di decorazioni floreali, e la Colomba, tradizionale, classica, al cioccolato o accompagnata dal tocco inconfondibile di arancia candita. Così la Pasqua di Pasticceria Cova, storica maison milanese fondata nel 1817, racchiusa in confezioni realizzate a mano, con nastri e carte nei colori della primavera.
Il viaggio sensoriale di Gucci Osteria da Massimo Bottura e Lavoratti 1938
L’uovo di Pasqua di Gucci Osteria da Massimo Bottura e Lavoratti 1938 è realizzato con cioccolato fondente monorigine Ecuador al 70 per cento, lamponi disidratati e fiori di ibisco. All’interno, dei tartufi di cioccolato al limone delle Cinque Terre. Un viaggio sensoriale tra Ecuador e Italia, con suggestioni orientali.
Le prelibatezze di Carlo Cracco
La collezione di prelibatezze firmata Carlo Cracco per la Pasqua 2025 offre Uova di Pasqua al cioccolato fondente dal gusto intenso, mischiato anche a nocciole e sale, oppure al latte dal sapore delicato. E, per i più piccoli, animaletti – tra cui coniglietti, galline, agnellini - realizzati in cioccolato bianco, al latte o fondente, o confezioni con 14 ovetti assortiti nei gusti tipici, anche con nocciole all’interno, oppure con cremino al pistacchio, tartufo bianco e cocco. Le colombe vanno dalle classiche con glassa croccante di zucchero e mandorle tostate a quelle con amarene candite e cremino al pistacchio, fino al dolce realizzato con cioccolato al latte.
Etro X Aimo e Nadia: ormai una tradizione
Etro e Aimo e Nadia Milano hanno dato vita, dal 2023, a squisite collaborazioni realizzate dagli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani del ristorante stellato “Il Luogo Aimo e Nadia”. Dopo il Panettone e il Pandoro, la collaborazione si arricchisce con la Colomba, il tipico dolce pasquale, che porta in tavola l’essenza di arance candite della Calabria ed è racchiusa in una box con i decori della maison di moda.
Iginio Massari Alta Pasticceria: artigianalità e innovazione
Il senso della di Pasqua per Iginio Massari Alta Pasticceria è racchiuso nelle parole del Maestro e dei figli Debora e Nicola: “A Pasqua il dolce principe è la Colomba, lievitato simbolo della primavera. La sua preparazione è un’arte che richiede tempo, dedizione e una ricerca minuziosa delle migliori materie prime. Anche l’uovo di cioccolato, nella sua forma più elegante e raffinata, è un elemento imprescindibile della tradizione pasquale, capace di esaltare le qualità del cacao più pregiato”. Dalla sofficità della Colomba all’intensità delle Uova di cioccolato, ogni prodotto vuole offrire un’esperienza sensoriale che unisce artigianalità e innovazione.
Le “piccole storie di felicità” di Leone 1857
La collezione di Leone 1857 si chiama “Piccole storie di felicità”. Ogni confezione è un'opera d'arte, con il contributo di Nicole LaRue, artista e graphic designer statunitense, che ha dato vita a un universo visivo giocoso per invitare a lasciarsi trasportare dalla fantasia. Cosa ci piace di più oltre alle uova? La Colomba con all'interno dell’impasto le gelatine Leone di vera polpa di frutta, che sostituiscono i canditi in modo sorprendente.
La fiaba di Marchesi 1824
Alla pasticceria Marchesi 1824 la Pasqua 2025 si divide tra gioco e tradizione. Uova di cioccolato, colombe, pastiere, biscotti creano un’atmosfera gioiosa, colorata e da fiaba. Le meravigliose creazioni del Pastry Art Director Diego Crosara ci trasportano in un universo di dolcezza baciato dalla fantasia. È un mondo bucolico quello respirato guardando, e gustando, le uova decorate a mano, che esaltano l’arte cioccolatiera partendo da cacao pregiato. Ghiaccia reale e pasta di zucchero rendono magiche queste prelibatezze, ispirate al gioco dell’oca, in cui gli animali prendono vita su finissimo cioccolato fondente, al latte o bianco, tra percorsi a spirale e caselle numerate.
L’Uovo iconico di Da Vittorio
L’Uovo Iconico di “Da Vittorio” è disponibile in diverse varianti di cioccolato pregiato, da quello al latte al caramello. Nata nel 2023, la creazione sintetizza in un’unica forma i DNA del ristorante tristellato di Brusaporto (Bergamo) e del chocolate designer Davide Comaschi. La base rispecchia il mondo e la tradizione Da Vittorio, “a tutto tondo” come la percezione del gusto dei piatti studiati dalla Famiglia Cerea, mentre il vertice, più allungato e appuntito, si ispira alla collezione Carati, studiata da Comaschi in collaborazione con Da Vittorio.
Charlotte Dusart e Neuhaus: il cioccolato belga conquista
Il cioccolato DUBAI è virale sui social: una spessa tavoletta di puro cioccolato belga ripiena di pistacchio e kataifi (cappelli d’angelo croccanti). Ci sono, ovviamente, anche le uova DUBAI! E Charlotte Dusart, cioccolatiera belga che ha conquistato Milano, le propone insieme ad altre a uova di ogni foggia, dimensione, colore e sapore. Non mancano le creazioni che conquistano a ogni età: i pulcini, Emilio il Coniglio e le Pecorelle Nina e Pina. Novità di quest’anno di Neuhaus - Jean Neuhaus è l’inventore della pralina belga – sono invece le Uova Gourmet al latte, fondente e in cioccolato bianco, arricchite da consistenze croccanti, lampone, caramello salato e pistacchio. La particolarità: sono riempite con una selezione di ovetti incartati e praline miste. Da leccarsi i baffi. Del resto il cioccolato è la colonna portante della tradizione gastronomica di Bruxelles a cui visit.brussels dedica itinerari turistici, workshop e pacchetti a tema. Pronti a partire, proprio magari un last minute per Pasqua?
Contenuti consigliati
- Fashion
Le borse da spiaggia dell'estate, i modelli da provare
L'accessorio di tendenza per il mare, da sfoggiare dal mattino alla sera.
- beauty
Creme solari idratanti e delicate, che si prendono cura della pelle
I fotoprotettori non si limitano più, unicamente, a schermare dagli ultravioletti, merito di formule sofisticate arricchite da ingredienti ispirati alla skincare
- lifestyle
Destinazioni di stile: alla scoperta della oasi italiane
Per chi vuole fuggire dalle mete più affollate, ci sono luoghi che non ti aspetti, tra boschi e laghi cristallini
- Entertainment
Tutte le donne di Jannik Sinner
Dalla sua (presunta) nuova fiamma, alla mamma che si commuove sugli spalti
- living
Drink mania: l’aperitivo come rito d’estate
Dai bicchieri agli shaker, le soluzioni di design per mixare con stile in ogni occasione
- lifestyle
Tavola da surf o tappetino da yoga?
Surf e Yoga sono un'accoppiata vincente di divertimento e salute, per godersi a pieno la natura nel rispetto del proprio corpo
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Fashion
Come indossare il lino in 5 outfit leggeri e sofisticati
Il lino è il tessuto intramontabile per l'estate.
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea