Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea
Si è spento oggi, a Milano, Radomir Damnjanović Damnjan, artista eclettico di fama internazionale che ha dato un contribuito ineguagliabile al panorama dell’arte contemporanea attraverso la sua pittura, i suoi video, la sua fotografia, la sua body art e le sue performance.
Lascia un’eredità visionaria che sintetizza la formazione balcanica con la scena italiana e internazionale, aprendosi a mondi nuovi e interrogandosi sul confine tra arte e società.

Radomir Damnjan, “nulla di superfluo nello spirito umano”
Nato a Mostar in Bosnia il 10 dicembre 1935 e formatosi all’Accademia di Belle Arti di Belgrado, il percorso pittorico e concettuale di Radomir Damnjan accompagna la storia dell’arte mondiale per oltre mezzo secolo, con intuizioni artistiche e produzioni iconiche che lo rendono uno dei grandi protagonisti internazionali dell’evoluzione artistica dal secondo dopoguerra in poi.
Alla fine degli Anni 50 propone già una sua personalissima visione della pittura intrisa di essenzialità con la serie delle Spiagge da cui deriva negli Anni 60 il suo minimalismo analiticamente rigoroso. Sono gli anni di Documenta Kassel, delle Biennali di Venezia, del primo premio alla Biennale di San Paolo, del suo soggiorno newyorkese, anni nei quali il suo lavoro si relaziona e si influenza reciprocamente con l’arte mondiale.

Frequentatore di spazi d’avanguardia nella Jugoslavia del maresciallo Josip Broz Tito, come il Centro Culturale Studentesco di Belgrado dove stringe una profonda amicizia con l'artista concettuale Marina Abramović, Damnjan nel 1974 si trasferisce a Milano.

Nel capoluogo lombardo l'artista approfondisce il concettualismo e l’uso di nuovi media: fotografie provocatorie, video-performance (tra cui la celebre “Identity – the destruction of the books of Marx, Hegel and the Bible”, 1976) e riflessioni sul tema dell’autenticità con serie come Disinformazioni.

Negli anni ’80 e ’90 torna alla pittura con nuovi impulsi: macchie di colore, still life tridimensionali, body–painting e matericità.
Negli ultimi anni Radomir Damnjan ha esplorato le più disparate forme di ibridazioni artistiche, sperimentando il legame tra la pittura, la scultura e il digitale, fino ad arrivare alle ultime forme minimaliste che si relazionano con lo spazio in una sorta di tricotomia forma-pittura-spazio.

Un lascito monumentale presto raccontato in un documentario
Le sue opere sono esposte in musei di grande prestigio - Centre Pompidou (Parigi), MoMA e Guggenheim (New York), MUMOK (Vienna), Museo d’Arte Contemporanea di Belgrado - e raccolte in importanti collezioni pubbliche e private.

Il racconto della sua vita, narrato da critici di fama internazionale, colleghi, amici e dalla sua compagna di vita Daniela Campo, vedrà la luce in un docufilm prodotto da Artery Film e disponibile prossimamente su Amazon Prime Video dal titolo “Damnjan: nulla di superfluo”, come recita un suo celebre progetto fotografico.
Leggi anche:
Marina Abramović a Capri per l’evento “Breathing Rocks”
"Elliott Erwitt. Icons": uno dei più grandi fotografi del Novecento in mostra a Roma
Contenuti consigliati
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- fashion
Minigonna, come indossarla per sentirsi una star
La miniskirt non passa mai di moda. Le star lo sanno e la indossano alle sfilate. I brand più importanti le propongono in mille sfumature. Da Chloé a Gucci, fino Ad Hermès, W la minigonna!
- lifestyle
Ristoranti pieds dans l’eau: dove il mare è sotto il tavolo
Benvenuti nel mondo del gourmet "piedi nell'acqua", dove ogni piatto profuma di mare
- Fashion
Haute Couture, Glenn Martens debutta da Maison Margiela
A Parigi va in scena la linea Artisanal, la prima firmata dal nuovo direttore creativo
- beauty
Sette fragranze che profumano di tropici
Mescolano cocco e frangipani, ananas e orchidea
- Fashion
It Bag mon amour: 10 borse iconiche che tutti vogliono
Più che semplici accessori, le borse firmate sono diventate dei veri e propri oggetti del desiderio: ecco i modelli must have che sono anche un investimento
- fashion
Sandali in cuoio, 5 modelli perfetti per le passeggiate sul lungomare
A triangolo, avvolgenti o versione “light”. Tornano i modelli flat, per scoprire la pelle abbronzata e stare sempre comode
- Fashion
Haute couture: Demna, l’addio a Balenciaga
Va in scena l’ultima sfilata dello stilista georgiano che approderà da Gucci
- fashion
Gli anelli da cocktail, i protagonisti dei party più glam
I cocktail ring nascono negli Anni 20 e sono la scelta perfetta da chi vuole farsi notare alle feste più cool
- beauty
Autoabbronzanti e fluidi colorati per un effetto glow istantaneo
Dare alla pelle una sfumatura ambrata senza trascorrere le giornate al sole è possibile
- Lifestyle
“Full di Regine” i costumi di scena delle dive in mostra a Cinecittà
La grande tradizione del cinema incontra la moda d’alta sartoria
- Fashion
Haute Couture: il film in velluto (nero) di Giorgio Armani Privè
La nuova collezione di Re Giorgio celebra un total black carico di luce
- Fashion
Haute Couture, Chanel ricrea l’iconico salone di rue Cambon
La collezione è un ritorno alle origini e allo spirito più puro della maison
- fashion
Haute Couture, Chanel e le star in front row
A Parigi sfila l’Alta Moda. Chanel porta in passerella l’ultima collezione senza direttore creativo. Da Charlotte Casiraghi a Marillon Cotillard, in prima fila una pioggia di stelle
- Fashion
Haute Couture: Giambattista Valli fa sfilare le sue ninfe
Nel primo giorno delle passerelle parigine, lo stilista romano viene nominato Officier de l’Ordre des arts et des lettres
- fashion
Demna, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo stilista di Gucci
Dopo dieci anni al timone di Balenciaga, lo stilista si prepara al debutto nella maison fiorentina