Curve, colori e sostenibilità, ecco le tendenze al Salone del Mobile 2025
A Fiera Milano Rho un viaggio tra forme morbide, innovazione tecnologica e un ritorno alle radici del Radical Design
Il Salone del Mobile 2025, in scena fino al 13 aprile a Fiera Milano Rho (aperto anche al pubblico sabato 12 e domenica 13), accende i riflettori su oltre 2.100 espositori provenienti da 37 Paesi. Con il tema Thought for Humans, la 63ª edizione punta sull’intelligenza emotiva, tra artigianalità, innovazione tecnologica e sostenibilità. E noi di X-Style, scarpe comode ai piedi e occhi ben aperti, ci siamo messi in marcia a caccia di tendenze, per capire come il futuro del design prende forma. Abbiamo seguito le sfumature soft e i colori della terra, ancora una volta protagonisti. Le curve dominano la scena: gli spigoli scompaiono, lasciando spazio a linee morbide e avvolgenti, a conferma di una tendenza ormai consolidata. Sul fronte dei materiali, la ricerca è continua, spinta da un desiderio di innovazione che non accenna a rallentare. La sostenibilità si impone come principio guida – più morale che estetico – ma capace di tradursi in un’eleganza discreta e consapevole. Anche la palette cromatica segue la stessa logica: pochi colori, ben dosati. Toni neutri in equilibrio tra sobrietà e carattere, finché – finalmente – il colore si accende. Non è ancora possibile fare una stima definitiva, ma a un primo sguardo il rosso piace, e parecchio.

Kartell ne dà un assaggio brillante e deciso, ma non è la sola: tra lampade, imbottiti, finiture lucide e persino moquette e rivestimenti murali, il colore torna a farsi notare. Senza clamore, ma con carattere. Un colore che significa energia, amore, e che dona molto anche a Lilibeth di Ludovica Serafini + Roberto Palomba, rivestita con un tessuto floreale, inedito e innovativo, creato grazie all’intelligenza artificiale.

Perché nella semplicità dei prodotti che fanno bella mostra di sé attorno a noi c’è un segreto nascosto: la plastica impiegata è riciclata e riciclabile. Bastano pochi passi per arrivare in un mondo totalmente diverso.

Da Edra, i colori si accendono di bagliori luminosi con Gems: una collezione di nove materiali ispirati alle pietre preziose, tra texture tridimensionali e filati scintillanti. Intorno a noi, mobili outdoor, tavoli scultorei, sedute dalle forme organiche, fino a quando, gironzolando tra gli stand, ci imbattiamo in una strana mano gigante. Incuriositi, ci addentriamo e scopriamo di essere entrati nel passato, in quello che oggi gli esperti definiscono Radical Design, un movimento nato negli Anni 70 che ha visto protagonisti designer come Gae Aulenti, Ettore Sottsass, Archizoom, Superstudio e Gaetano Pesce. Gufram, famosa per il Cactus e il divano Bocca, ci riporta a una visione provocatoria e iconica con Mano, disegnata nel 2000 da Cinzia Ruggeri.

Un’opera enigmatica: una mano aperta che, in piedi su se stessa, può essere interpretata come un’intimidazione a fermarsi, un saluto informale o, se disposta orizzontalmente, una sedia tentacolare. Una tendenza che, come sempre, sfida la convenzione e va controcorrente. Poco più in là, ancora un ricordo di quegli anni: il tavolo Venezia di Memphis, il luogo in cui Ettore Sottsass diede vita al Movimento Memphis.

Camminando tra gli stand, ci colpisce subito uno spazio dove il blu è abbinato magistralmente all'arancio e a un bellissimo verde bottiglia. Entriamo subito e da Desalto cominciamo a capire quanto le geometrie complesse possano fare bene al design.

Come per il sistema modulare Rebus di Francesco Rota, ispirato al videogioco, composto da una serie di moduli che possono essere combinati tra loro in un numero infinito di configurazioni.
Contenuti consigliati
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda