Scopri Infinity+
Corporate
entertainment26 settembre 2025

La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo

Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
Condividi:

Il rock torna a far vibrare le sale, non più come “semplice colonna sonora” ma con racconti potenti e autentici che svelano dettagli inaspettati delle vite e anime delle grandi icone della musica.

Nell’autunno 2025, le grandi voci del rock si raccontano in tre film diversi che offrono tre modi di attraversare la musica: un live leggendario, un biopic anticonvenzionale e un documentario che scava l’intimità.

Queen. Rock Montreal, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro danno vita ad un nuovo straordinario spartito cinematografico.

Queen. Rock Montreal – L’evento visionario 
Courtesy Press OfficeQueen. Rock Montreal – L’evento visionario Courtesy Press Office

Queen. Rock Montreal – L’evento visionario

Un momento cristallizzato nel tempo. Una band al culmine della fama mondiale. Un concerto leggendario che, grazie al restauro in 4K e all’audio Dolby Atmos, torna oggi sul grande schermo come non lo si era mai visto (e sentito) prima. Queen. Rock Montreal è molto più di un film-concerto: è una celebrazione senza filtri dell’arte scenica e musicale di Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon, immortalati nel pieno del loro splendore artistico.

L’esibizione — registrata nel novembre 1981 al Forum di Montréal — è l’unica della carriera dei Queen filmata interamente su pellicola cinematografica da una troupe professionale. Un documento visivo e sonoro di valore inestimabile, che testimonia non solo la potenza della loro musica, ma anche la teatralità, l’energia e la precisione con cui la band trasformava ogni concerto in uno spettacolo totale.

Queen. Rock Montreal – L’evento visionario 
Courtesy Press OfficeQueen. Rock Montreal – L’evento visionario Courtesy Press Office

In scaletta, una parata di brani che hanno definito la storia del rock: dall’irriverente Another One Bites the Dust all’epica Bohemian Rhapsody, dalla trascinante We Will Rock You a We Are the Champions, fino alla prima storica esecuzione live di Under Pressure, brano nato dalla mitica collaborazione con David Bowie e appena uscito all’epoca.

Sul palco, Freddie Mercury domina la scena con carisma ineguagliabile.

L’uscita del film, distribuito da Nexo Studios, celebra anche i 50 anni di “Bohemian Rhapsody”, rendendo questo evento cinematografico anche carico di significato storico.

Nelle sale italiane fino al 1° ottobre 2025

Springsteen – Liberami dal nulla

Dimenticate il classico biopic: Deliver Me From Nowhere è il film che nemmeno i fan più sfegatati di Bruce Springsteen si aspettavano. Diretto da Scott Cooper e tratto dal libro di Warren Zanes, il film — in uscita in Italia con il titolo Liberami dal nulla — racconta la nascita dell’album “Nebraska”: un’opera spoglia, cupa, registrata in solitudine nel 1982, che ha segnato un momento cruciale nella vita del Boss.

Interpretato con intensità da Jeremy Allen White (The Bear), Springsteen appare in una fase fragile e creativa, mentre affronta le proprie ombre per dar vita a un album lo-fi diventato un classico senza tempo.

Bruce Springsteen, Milano, 2025
Credits Getty ImagesBruce Springsteen, Milano, 2025 Credits Getty Images

Il film, fortemente voluto da Springsteen stesso, rompe con la narrazione mitologica della rockstar e mostra l’uomo dietro il personaggio. “Ci saranno cose mai raccontate prima, nemmeno nei documentari, nei libri o nel mio show a Broadway”, ha dichiarato il regista.

A completare il quadro, arriva anche il cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition (in uscita il 17 ottobre), che include versioni inedite, take alternative con la E Street Band e una performance integrale dell’album registrata di recente. Più che un revival, una vera riscoperta dell’anima più cruda e autentica di Springsteen.

Al cinema dal 23 ottobre 2025

Piero Pelù – Rumore Dentro

Un ronzio che non se ne va. Così comincia Rumore Dentro, il documentario firmato Francesco Fei su Piero Pelù, storica voce dei Litfiba, presentato in anteprima con un red carpet musicale alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia.

Il suono diventa simbolo di un disagio, di una trasformazione, di una nuova fase nella vita dell’artista.

Piero Pelù all’82esima edizione del Festival del Cinema di Venezia 
Credits Getty Images Piero Pelù all’82esima edizione del Festival del Cinema di Venezia Credits Getty Images

Pelù si racconta senza difese, attraversando i luoghi della sua memoria — Firenze, Massa — e i momenti chiave della sua carriera. Tra immagini d’archivio, confessioni personali, spiritualità e incontri con vecchi compagni di viaggio, emerge un ritratto inedito e coraggioso, che affronta la vulnerabilità e la forza del cambiamento.

Nelle sale dal 10 novembre 2025

Leggi anche:

Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile

Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre

Contenuti consigliati