La luce più calda, le giornate che si tingono di tonalità bruciate, l’aria frizzante: tutto contribuisce a creare un’atmosfera romantica.
E i bouquet sposa non fanno eccezione: in questa stagione diventano piccoli capolavori che uniscono tradizione floreale e suggestioni naturali.
Addio al total white classico: i bouquet autunnali si vestono di sfumature calde che vanno dal bordeaux al terracotta, passando per l’ocra, il bronzo e il verde bosco.
Perfetti per chi sogna un matrimonio dall’allure boho-chic o country raffinato.
Dalie e crisantemi: grandi, scenografici e disponibili in infinite cromie. È una composizione che unisce la bellezza dei colori alla varietà delle forme. Le dalie, originarie del Messico, offrono un'ampia gamma di forme e colori spettacolari, mentre i crisantemi, di origine cinese, fioriscono in autunno e sono disponibili in molteplici tonalità. Questa combinazione può creare composizioni vivaci e durevoli, adatte sia a occasioni festive che per l'arredamento domestico.
Rose inglesi: sempre protagoniste, nelle versioni cipria o color vino.
Anemoni e ranuncoli: delicati, ma con un tocco grafico che illumina la composizione.
Foglie di eucalipto e quercia: per aggiungere movimento e texture.
I bouquet autunnali si arricchiscono di bacche, spighe, pampas e piccoli rami di vite.
Elementi che raccontano la stagione del raccolto e aggiungono un accento naturale
I nastri? In velluto o seta grezza, nelle stesse tonalità del foliage.
Leggi anche.
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda