New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
La settimana della moda della Grande Mela dà ufficialmente il via al Fashion Month di settembre-ottobre 2025. Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
La New York Fashion Week di settembre 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per chi vive e respira moda.
Dall’11 al 16 settembre 2025, la Grande Mela ospiterà la presentazione delle collezioni Spring-Summer 2026, trasformandosi in un palcoscenico internazionale di creatività, tendenze e glamour.

La settimana della moda newyorkese non è solo una manifestazione dedicata agli addetti ai lavori: è l’occasione per vivere la città in tutta la sua energia creativa. Tra debutti attesi, eventi esclusivi e iniziative culturali, si trasforma, per 7 giorni nella capitale globale dello stile, pronta a incantare con un mix unico di moda, arte e lifestyle.

Le sfilate e i debutti più attesi
Il calendario ufficiale stilato dalla CFDA si annuncia denso di appuntamenti. L’apertura è affidata a Michael Kors, icona dello stile americano contemporaneo, che darà il via alla settimana con uno show dal forte impatto mediatico.
Altro show molto atteso, quello di Off-White, che torna a sfilare nella Grande Mela. Ma non solo: ci sono grandi aspettative anche per le collezioni di Kallmeyer, Luar, Diotima e infine Cos, che dopo il successo dello show in Grecia si appresta a tornare nel calendario newyorchese.
Tra le novità della stagione troviamo il debutto di Nicholas Aburn come direttore creativo di Area: l'ex designer di Balenciaga Couture, infatti, è stato annunciato come successore di Piotrek Panszczyk lo scorso febbraio.
Accanto a lui, grandi nomi come Tibi, Theory e Herve Léger confermeranno la loro visione di eleganza moderna, mentre stilisti emergenti come Veronica Beard, Melke e Presley Oldham porteranno un tocco di freschezza con collezioni pensate per un pubblico giovane e cosmopolita.
Non mancheranno Tory Burch e Coach, mentre tra i grandi assenti in calendario si annoverano Ralph Lauren, che ha deciso di sfilare al di fuori delle date previste dal CFDA e Proenza Schouler, che non ha ancora annunciato la nuova direzione creativa dopo l’addio del duo fondatore.

L’evento da non perdere: la mostra per gli 80 anni di Balmain
La storica maison francese festeggia il suo ottantesimo anniversario (la prima sfilata di Pierre Balmain risale a settembre 1945) con un’imperdibile esposizione inaugurata il 4 settembre presso il nuovo spazio Printemps New York, una celebrazione che omaggia anche il quasi quindicennale percorso creativo di Olivier Rousteing.
Definita dallo stilista “non una retrospettiva”, la mostra si propone come un viaggio teatrale tra passato e presente, raccontando l’evoluzione della maison attraverso pezzi iconici e mai esposti, tra cui abiti dagli anni ’50–’60, l’influenza architettonica delle decorazioni ricercate, l’emblematica monogram PB e la visionaria haute couture che ha segnato la storia del brand.
Rousteing, inoltre, sottolinea la continuità tra il suo lavoro e quello di figure storiche come Pierre Balmain, Erik Mortensen, Oscar de la Renta e Christophe Decarnin e rafforza il concetto di resilienza e fedeltà alla maison.

Cosa fare a New York durante la Fashion Week
Chi sarà a New York in quei giorni non potrà limitarsi alle sfilate: la città offre un calendario culturale e gastronomico altrettanto imperdibile. Settembre coincide infatti con il Festival di San Gennaro, che anima Little Italy con processioni, musica e street food tipico.
A Central Park, fino al 14 settembre, proseguono le rappresentazioni di Shakespeare in the Park, con una versione speciale di Twelfth Night che vede sul palco star come Lupita Nyong’o e Sandra Oh.
Per chi ama l’arte, il consiglio è visitare la mostra Van Gogh’s Flowers al New York Botanical Garden, un percorso immersivo tra installazioni floreali monumentali e reinterpretazioni artistiche che celebrano il genio olandese. Un’esperienza sensoriale capace di unire bellezza naturale e suggestioni artistiche, perfetta per chi cerca un momento di pausa poetica dal ritmo serrato delle passerelle.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore