Il calendario della Milano Fashion Week fw 25/26
Oltre 150 appuntamenti tra sfilate fisiche e digitali, presentazioni ed eventi per scoprire le rotte di stile del prossimo autunno-inverno

Dopo le collezioni maschili presentate a gennaio e la settimana della moda londinese, il womenswear torna protagonista a Milano con un totale di 153 appuntamenti di cui 56 sfilate fisiche e 6 digitali, 65 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 23 eventi. Ecco il calendario:
Martedì 25 febbraio: Gucci apre le danze
Il primo giorno della Fashion Week a Milano accoglierà la nuova edizione del Fashion Hub di Camera Nazionale della Moda Italiana, che si terrà anche quest'anno a Palazzo Giureconsulti, in Piazza dei Mercanti, 2. Dà il via alle sfilate alle 15:00 un grande nome: Gucci. La maison, che segna un nuovo capitolo dopo la defezione di Sabato De Sarno, si prepara a svelare la sua collezione autunno/inverno 2025, seppur sfilando senza direttore creativo. Dopo Gucci, sarà la volta di Iceberg, che con la sua proposta che si rivolge a un pubblico giovane. La giornata prosegue con N.21 e Alberta Ferretti, sfilata in cui debutterà il nuovo direttore creativo Lorenzo Serafini. Chiude la giornata DSquared2 festeggiando i 30 anni dalla nascita del brand.
Tra gli eventi imperdibili, segnaliamo la mostra “Io sono Leonor Fini” di Palazzo Reale, seguita dal party “La fête secrète”.
Mercoledì 26 febbraio: da Beccaria ai 100 anni di Fendi
Il secondo giorno della settimana della moda milanese si apre con Luisa Beccaria, seguita da Jil Sander, Daniela Gregis e subito dopo, alle 12:30, Antonio Marras. Nel pomeriggio, la moda urban avrà il suo spazio con Diesel, che alle 14:00 proporrà la sua collezione. Alle 15:00 sarà la volta di Vivetta. Grande attesa per il debutto di Marco Rambaldi che alle 16 presenterà la sua collezione. La giornata proseguirà con Marni e subito dopo sarà il turno di Onitsuka Tiger. Infine, a chiudere questa giornata intensa di sfilate sarà Fendi alle 19:30. Il marchio, tra i più iconici e amati della moda a livello internazionale, celebrerà i 100 anni dalla fondazione.
Lo stesso giorno avrà luogo “The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca”, un evento patrocinato da CNMI e realizzato da The Wom volto a promuovere l’inclusione nella moda attraverso una sfilata dedicata alla valorizzazione e alla celebrazione di tutte le unicità del mondo femminile
Giovedì 27 febbraio: ancora grandi protagonisti
La giornata di giovedì apre con Max Mara. Alle 10:30, sarà la volta di Genny. Alle 11:30, la sfilata di Blumarine con il nuovo direttore artistico David Koma. Seguirà nel pomeriggio, alle 14:00, Prada. Emporio Armani sarà presente in due appuntamenti, la prima sfilata alle 15 e subito dopo alle 16. Alle 17, sarà il turno di Francesco Murano, con il suo nuovo debutto in passerella. Alle 18:00, MM6 Maison Margiela. Alle 19:00, Roberto Cavalli e, infine, alle 20:00, Etro chiuderà la giornata.
Nella stessa giornata si terrà il lancio della terza edizione del Premio Maestri D’Eccellenza, realizzato da Métiers d’Excellence LVMH, Confartigianato Imprese, CNMI e Thélios e dedicato ai più talentuosi artigiani italiani.
Venerdì 28 febbraio: il meglio della moda contemporanea
Il venerdì della Milano Fashion Week 2025 inizierà alle 10:30 con il debutto di Institution by Galib Gassanoff. Alle 11:30, sarà il turno di Sportmax. Alle 12:30, Calcaterra. Nel pomeriggio, alle 14:00, Tod’s. Alle 15:00, un altro debutto importante, quello di Giuseppe Di Morabito. Alle 16:00, la sfilata di Moschino. Alle 17:00, Sunnei. alle 18:00, Missoni poi Elisabetta Franchi. A chiudere questa intensa giornata di sfilate, alle 20:00, Versace .
Lo stesso giorno, Afro Fashion Association presenta “Communities at Work”, un evento dedicato a esplorare le sfide e le opportunità della rappresentazione delle persone BIPOC nell’industria creativa italiana.
Sabato 1° marzo: si prosegue a pieno ritmo, da Ferrari a Plein
La giornata inizierà alle 09:30 con la sfilata di Ferrari, che porterà in passerella una proposta di lusso e innovazione, creando un ponte tra la tradizione sartoriale italiana e l’universo dell’automobilismo. Alle 10:30, Ermanno Scervino, seguito da Ferragamo, Luisa Spagnoli e Bally. Nel pomeriggio, alle 14:30, Dolce&Gabbana seguito da Laura Biagiotti e MSGM. Alle 17:30, sarà la volta di Fiorucci che segna così il suo ritorno in passerella, seguito da Aniye Records. A chiudere la giornata, alle 21:00, presenterà la sua collezione Philipp Plein.
Tra sabato 1 e domenica 2 Marzo, dalle 10.00 alle 18.00, sarà possibile visitare gli stand dei 14 fashion designer coreani che prenderanno parte al progetto Milan Loves Seoul, pensato per favorire lo scambio culturale tra Italia e Corea del Sud.
Domenica 2 marzo: è il giorno di Re Giorgio
La giornata inizierà alle 09:30 con la sfilata di Susan Fang, che avrà il supporto di Dolce&Gabbana per presentare la nuova collezione. Susan Fang è un talento emergente nel panorama della moda internazionale, nota per la sua creatività e per l’approccio innovativo alla moda. Alle 10:30, Hui, subito dopo sarà la volta di Giorgio Armani, presente in due sfilate, la prima alle 11:30 e in seguito alle 12:30. Toccherà poi ad Avavav, seguito da J.Salinas. La giornata si concluderà alle 15:30 con la sfilata di Francesca Liberatore.
Lunedì 3 marzo: in scena le sfilate digitali
Sarà una giornata interamente dedicata agli eventi digitali, in un nuovo orizzonte di fruibilità della moda. Le sfilate virtuali permetteranno a una vasta audience globale di scoprire le collezioni delle maison e dei brand più promettenti, senza confini fisici. La giornata inizierà alle 10:00 con la sfilata di Tokyo James, in seguito, sarà la volta di Maison Nencioni. Alle 11:00, Maxivive seguito da Jacob Cohën e Saman Loira. Infine, alle 12:30, ViaPiave33 presenterà la sua collezione con un evento virtuale che si concentrerà su una moda più intima e sofisticata, pensata per un pubblico che apprezza il lusso discreto.
Contenuti consigliati
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore