Leggere è cool: da BookTok ai party silenziosi, le tendenze da non perdere a libro aperto
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, il 23 aprile, esploriamo le nuove forme che sta assumendo l'amore per la lettura, una passione sempre più "condivisa"
Nel 2025 leggere non è più solo un’attività da divano e tisana calda, ma un modo di stare al mondo, di creare connessioni e persino di viaggiare. Dimenticate l’immagine del lettore solitario: oggi il libro è un ponte e un invito a fare comunità.
Ecco le nuove tendenze che stanno trasformando l’universo della lettura in Italia (e non solo).

Silent Book Party: il piacere della lettura in silenzio, ma insieme
Nato a New York e ormai diffuso da Milano a Roma e Bari passando per piccoli centri, il Silent Reading Party è l’alternativa slow alle chiacchiere da aperitivo. Funziona così: niente telefoni, niente notifiche, solo libri, luci soffuse, magari un pianoforte in sottofondo e qualche ora di lettura condivisa, in silenzio. Un’esperienza intima ma collettiva, dove ogni pagina voltata crea un filo invisibile tra lettori sconosciuti, uniti dalla stessa passione.
E si svolgono in tutto il mondo! Se sei in viaggio e vuoi partecipare a un Silent Book Club, magari per conoscere altri lettori, puoi dare un occhio a Silentbook.club, che segnala l'appuntamento silenzioso più vicino a te.
Viaggiare coi libri: picnic letterari e weekend tra cavalli e pagine
Un altro progetto che sta facendo sognare la book-community italiana è Viaggiare coi libri, nato dalla mente (e dal cuore) delle content creator Giulia Buzzoni e Gaia Lapasini. La loro idea è semplice quanto potente: trasformare la lettura in un’esperienza da condividere fisicamente, portandola fuori casa, nei prati, tra gli alberi, sotto il cielo.
Reading party all’aperto, picnic letterari, incontri in libreria e veri e propri weekend immersivi in compagnia di altri lettori appassionati: il prossimo sarà dal 4 al 6 luglio 2025 in provincia di Salerno, in una location immersa nel verde, con cavalli, buon cibo e pagine da sfogliare insieme.
L’obiettivo? Ribaltare l’idea della lettura come momento solitario, offrendo invece spazi e occasioni per sentirsi parte di una community reale, fatta di sguardi, sorrisi e libri sottolineati a matita.
I Mattoni di Ilenia Zodiaco: il club del libro che abbatte il pregiudizio sui classici
Chi ha detto che i classici sono noiosi o troppo impegnativi? Nel 2025, Ilenia Zodiaco, bookinfluencer e divulgatrice tra le più seguite in Italia (oltre 100mila iscritti su YouTube e una newsletter da non perdere, Inside Books), ha deciso di portare la sua community alla scoperta della letteratura italiana del ‘900 con il progetto Mattoni.
Il nome è ironico – “mattoni”, come i romanzi corposi spesso temuti – ma lo spirito è fresco e accessibile. Dopo aver esplorato i giganti della letteratura russa, francese, inglese e americana, quest’anno Ilenia ha scelto sei titoli italiani da leggere e “smontare insieme”, con la libertà di chi sceglie cosa amare davvero:
La storia di Elsa Morante
Canne al vento di Grazia Deledda
Gli indifferenti di Alberto Moravia
L’arte della gioia di Goliarda Sapienza
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio
Camere separate di Pier Vittorio Tondelli
Ogni due mesi, centinaia di lettrici e lettori si danno appuntamento online o dal vivo, anche grazie alla collaborazione con la libreria Hoepli di Milano.
“È un modo per riscoprire la cultura come bene comune, come spazio vivo e partecipato – spiega Zodiaco – La lettura condivisa aiuta a sentirsi meno soli, a ritrovare senso e appartenenza in un tempo sempre più frenetico.”
Bookish girls e nuove icone letterarie
Nel frattempo, sui social, esplode l’estetica bookish: ragazze con maglioni oversize, tè in tazze di ceramica artigianale, scaffali pieni di titoli sottolineati e sogni. Non è solo una moda: è un’identità. Leggere oggi è una dichiarazione di intenti, uno stile di vita, una forma di resistenza slow all’immediatezza dell’intrattenimento digitale.
Tra reading journal, book-tag, reel letterari e tour tra librerie indipendenti, la cultura è diventata virale. E anche oltre oceano, le grandi star cavalcano questa ondata: basti pensare al celebre bookclub di Reese Witherspoon, capace di trasformare ogni titolo selezionato in un bestseller internazionale.
In Italia, la scrittrice di bestseller Alessia Gazzola, ogni mese sceglie un titolo tra le novità e lo propone alla sua community, nel suo Gazzy bookclub.
TikTok e i libri per piangere: il boom delle booktoker
Non si può parlare di nuove tendenze senza passare per BookTok, l’angolo letterario di TikTok che ha rivoluzionato le classifiche editoriali. Qui i libri si leggono, si piangono e si condividono con un video da pochi secondi, spesso accompagnato da lacrime vere e consigli accorati. E se il pubblico internazionale ha portato in classifica titoli come It Ends With Us o Una vita come tante, anche l’Italia ha le sue booktoker di riferimento, capaci di trasformare romanzi in vere e proprie esperienze emotive virali.
Tra i nomi più amati spiccano Martina Levato (@levv97, 368mila follower) e Valentina Ghetti (@valentina.ghetti, più di 240 mila follower), amatissime per il loro modo diretto e autentico di raccontare le proprie letture. Non si limitano a consigliare libri: li vivono, li sviscerano, li fanno risuonare nelle emozioni dei follower. Con le loro clip, capaci di superare il milione di visualizzazioni, hanno contribuito a riportare in auge titoli che erano già cult, e a far esplodere nuovi fenomeni editoriali.
Contenuti consigliati
- entertainment
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Dal cinema del Giffoni al jazz della Sardegna, l’estate 2025 è all’insegna del divertimento e della bellezza: ecco i festival e le rassegne più belle da non perdere
- fashion
A Roma la "Grande bellezza" di Dolce & Gabbana
A inaugurare la cinque giorni di Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria del duo è stato uno spettacolo di Cher, splendida 79enne
- entertainment
Kate Middleton a Wimbledon, perché indossava sempre la stessa spilla
Anche per la finale tra Sinner e Alcaraz la Principessa ha indossato un accessorio particolare, lo stesso visto il giorno prima per la premiazione femminile: ecco qual è il suo significato
- Fashion
Gli anelli al piede saranno il nuovo trend dell’estate?
Ecco il gioiello da abbinare a sandali nude e persino alle infradito
- Beauty
Contorno occhi, le mosse segrete per uno sguardo disteso e riposato
Ecco come prendersi cura di quest'area del viso
- Fashion
Top model Anni 90, i costumi che hanno fatto storia
Tra richiami vintage e nuove tendenze
- Lifestyle
Panettoni d'estate? Sì, ma in versione chic!
Il panettone non va in vacanza. Si trasforma, si alleggerisce, profuma di agrumi, si veste d'estate e trasloca in spiaggia
- Living
La Biennale di Architettura 2025 tra natura, tecnologia e adattamento
Fino al 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale è aperta la 19esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, organizzata dalla Biennale di Venezia
- fashion
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare
All’ombra della Torre Eiffel finiscono e iniziano nuove ere: tra l'ultima volta di Demna per Balenciaga e la prima di Glenn Martens per Maison Margiela
- fashion
I costumi più belli dell’estate 2025, da comprare subito
In partenza per le vacanze, ma volete concedervi l’ultimo capriccio da infilare in valigia? Ecco 4 costumi da bagno da acquistare approfittando dei saldi
- fashion
Borse da viaggio, i modelli più comodi e chic
C’è chi viaggia leggero, chi si porta dietro mezza cabina armadio. Ma se c’è un accessorio che mette tutti d’accordo, è il borsone da viaggio. Come orientarsi tra i diversi modelli
- beauty
K-Beauty, 7 prodotti coreani per la cura della pelle da tenere d’occhio
La skincare made in Seul è più che mai al centro dell’attenzione. Grazie a device e trattamenti efficaci, ma soprattutto innovativi e sorprendenti che promettono di cambiare il modo in cui ci prendiamo cura del viso
- Fashion
Moda turchese, come indossare e abbinare il colore del mare
Da Giambattista Valli a Pierre Cardin, ecco come vivere l’estate con il mare addosso
- fashion
Birkin da record: la prima borsa originale venduta per oltre 7 milioni
La borsa creata apposta per Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi
- entertainment
Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
- entertainment
Addio a Radomir Damnjanović, padre artistico di Marina Abramović
Il pittore e artista concettuale serbo-italiano che ha nutrito l’arte contemporanea
- fashion
Minigonna, come indossarla per sentirsi una star
La miniskirt non passa mai di moda. Le star lo sanno e la indossano alle sfilate. I brand più importanti le propongono in mille sfumature. Da Chloé a Gucci, fino Ad Hermès, W la minigonna!
- lifestyle
Ristoranti pieds dans l’eau: dove il mare è sotto il tavolo
Benvenuti nel mondo del gourmet "piedi nell'acqua", dove ogni piatto profuma di mare
- beauty
Sette fragranze che profumano di tropici
Mescolano cocco e frangipani, ananas e orchidea
- Fashion
Haute Couture, Glenn Martens debutta da Maison Margiela
A Parigi va in scena la linea Artisanal, la prima firmata dal nuovo direttore creativo
- Fashion
It Bag mon amour: 10 borse iconiche che tutti vogliono
Più che semplici accessori, le borse firmate sono diventate dei veri e propri oggetti del desiderio: ecco i modelli must have che sono anche un investimento
- fashion
Sandali in cuoio, 5 modelli perfetti per le passeggiate sul lungomare
A triangolo, avvolgenti o versione “light”. Tornano i modelli flat, per scoprire la pelle abbronzata e stare sempre comode
- Fashion
Haute couture: Demna, l’addio a Balenciaga
Va in scena l’ultima sfilata dello stilista georgiano che approderà da Gucci
- fashion
Gli anelli da cocktail, i protagonisti dei party più glam
I cocktail ring nascono negli Anni 20 e sono la scelta perfetta da chi vuole farsi notare alle feste più cool