Queer di Luca Guadagnino: il nuovo volto del desiderio
Daniel Craig si spoglia di James Bond. Drew Starkey diventa il nuovo volto del desiderio. E Guadagnino firma il suo film più carnale e visionario
Arriva in sala Queer, l’ultima opera di Luca Guadagnino. E non è solo un "film tratto da un romanzo": è un viaggio mentale, sensuale e scomposto. È il sogno lungo trent’anni di un regista che trasforma la letteratura in esperienza visiva e corporea. Ispirato al romanzo di William S. Burroughs - che Guadagnino lesse durante l’adolescenza e ne rimase folgorato - Queer è ambientato a Città del Messico degli Anni 50, ma sembra muoversi in una geografia interiore, tra desideri irrisolti, visioni febbricitanti e ossessioni che non trovano pace.
Per Guadagnino è il film più personale. Dopo Chiamami col tuo nome e Bones and All, anche questa volta parte da un libro - in questo caso pietra miliare della Beat Generation - e lo trasforma in qualcosa di fisico, magnetico, disturbante. Assolutamente attuale.
Daniel Craig: addio 007

Dimenticate il Bond impeccabile. Qui Daniel Craig è tutto il contrario: disfatto, fragile, perso. Nel ruolo di Lee – alter ego dello stesso Burroughs – è un uomo che desidera, che suda, che insegue corpi giovani che gli sfuggono. Una performance intensa, cruda, senza maschere. Il suo volto è segnato, la sua voce è stanca. Ma è proprio in questa nudità che trova la forza di reinventarsi. Craig dimostra di essere molto più di un’icona d’azione: è un attore capace di sporcarsi, di rischiare. E in Queer firma uno dei ruoli più forti della sua carriera.
Drew Starkey: la nuova musa di Guadagnino

Ogni regista ha i suoi volti. Guadagnino ha sempre saputo riconoscerli prima degli altri: Timothée Chalamet, Zendaya, ora Drew Starkey. In Queer Starkey interpreta Allerton, un marine sfuggente, enigmatico, crudele. È l’oggetto del desiderio di Lee, ma anche il suo tormento. Un personaggio che non dà risposte, ma diventa un’ossessione. Il suo fascino è tutto nella distanza: seduce senza toccare, ferisce senza parlare. È il tipo di presenza che Guadagnino ama: intensa, fisica, muta. E con Queer Starkey entra a pieno titolo tra le icone del suo cinema.
Guadagnino e i suoi attori feticcio

Non è un caso: Guadagnino costruisce mondi attorno ai suoi attori. In ogni film li sceglie e li trasforma, tirando fuori la loro anima più profonda.
Con Chalamet ha raccontato l’innocenza che brucia. Con Zendaya ha giocato con l’icona pop in Challengers. Con Daniel Craig destruttura il mito. Con Starkey reinventa l’estetica dell’amore queer.
Sogni, segreti e simboli

Queer non è una love story. È un viaggio nella testa di chi ama troppo. Oggi lo definiremmo “un amore tossico”. Guadagnino costruisce il film come una spirale onirica. Non tutto ha senso. Ma tutto ha peso. Ogni dettaglio – un gesto, un oggetto, un’inquadratura – parla. Come il millepiedi, insetto viscido e velenoso che torna nei sogni di Lee. Come la luce sporca di una stanza d’albergo. Come il volto impassibile di Allerton. E anche senza conoscere la storia di Burroughs, il film arriva dritto allo stomaco. È un’allucinazione emotiva. Un sogno da cui non si vuole uscire. Ma se si approfondisce la biografia dello scrittore e la sua creazione artistica, il film si carica di messaggi profondi e svariate chiavi di lettura.
L’estetica queer secondo Luca
Il queer di Guadagnino non è patinato, non è rassicurante: è fatto di desideri pericolosi e confini sfocati. È un cinema poetico e ruvido, onirico e ossessivo.
È un film che turba e smuove e che segna un nuovo capitolo della carriera del grande regista italiano, capace di conquistare tutte le generazioni, soprattutto i più giovani. Per la sua sincerità e autenticità, e capacità di andare oltre se stesso, mettendosi costantemente alla prova.
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Como come Hollywood: tutti i vip “innamorati” del lago
Per la Cruise di Chanel, il 29 aprile, il lago di Como si prepara a ospitare migliaia di celebrities
- fashion
I pupazzetti Labubu si vestono: ecco gli outfit più divertenti
Le creature birichine firmate Pop Mart indossano oggi veri e propri outfit fashion che interpretano il loro spirito brioso con tocchi couture
- Beauty
Frangia, regina degli hair trend: la preferite alla Katy Perry o alla Miley Cyrus?
Dal taglio ultra short alla versione più iconica, la frangia si adatta a tutte le forme del viso
- Fashion
Sfilate Cruise, quando la moda diventa un viaggio
Tutte le Resort che hanno fatto (e faranno) storia
- fashion
Bianco, chic senza tempo
Fa risaltare l’abbronzatura, è elegante e fresco. Il (total) white è il colore d’eccellenza per la bella stagione. Anche in questa primavera-estate 2025
- lifestyle
L’eleganza formale di Robert Mapplethorpe a Venezia
Sull'Isola di San Giorgio Maggiore, la mostra “Robert Mapplethorpe. Le forme del classico”
- lifestyle
Lago di Como, la meta più fashion del momento
Villa d’Este, a Cernobbio, diventa la passerella della Cruise Chanel. Ma lo charme del lago di Como va oltre. Vi proponiamo un itinerario in cui storia, bellezza e ospitalità si intrecciano
- Entertainment
I grandi amori che ci hanno fatto sognare
Da Victoria a David Beckham ad Hailey e Justin Bieber
- entertainment
Stelle e stile al Galà del Time
Blake Lively, Demi Moore, Ed Sheeran e tante altre celebrities hanno illuminato New York in occasione del Galà delle rivista Time
- fashion
Gioielli in resina, mai più senza
Dalle maxi collane effetto caramella agli anelli bold che sembrano usciti da una gelateria pop. I bijoux in resina si indossano, come vere sculture
- lifestyle
"Vivian Maier. The Exhibition", la più ampia mostra mai dedicata a Vivian Maier
A Padova oltre 200 fotografie, scatti iconici, oggetti personali, documenti inediti ripercorrono la vita della fotografa-bambinaia
- beauty
E' di moda il "trucco" antiage delle celebs: il face tape accessorio glam
Da quello di Lady Gaga a Doechii, fino all’ultima sfilata di Valentino: com’è cambiata la percezione del “cerotto aiutino” anti-age
- ENTERTAINMENT
Met Gala 2025, tutte le curiosità sull'evento più fashion dell'anno
Doechii è tra gli ospiti più attesi. Accanto all’organizzatrice Anna Wintour ci sono Lewis Hamilton e A$AP Rocky
- Fashion
Choker mania, il revival del bijou Anni 90
Il collarino stretto al collo torna a far parlare di sé. Nei Nineties lo indossava Brenda Walsh, oggi lo porta Gigi Hadid
- fashion
David Beckham e la moda: una questione di famiglia
La moglie Victoria Beckham e un’affermata stilista. Ora l’ex calciatore diventa designer per Boss
- ENTERTAINMENT
Lino Guanciale alla Scala per il 25 aprile
Il Teatro alla Scala di Milano ospita un evento speciale per celebrare gli ottant’anni dalla Liberazione. L'attore proporrà un intervento teatrale pensato per sottolinearne il valore storico
- Entertainment
Kelly Rutherford premiata alla Monte-Carlo Fashion Week
Nel Principato brilla l’attrice di Gossip Girl. A lei, musa dei brand più prestigiosi, il premio Fashion Icon
- ENTERTAINMENT
Demi Moore, è davvero lei la più bella del Pianeta?
Sì, secondo la celebre rivista americana People che l’ha eletta “Donna più bella del mondo 2025”
- entertainment
Il ritorno di Ghali, pronto a sorprendere con musica nuova
L’artista italo-tunisino ha annunciato un nuovo brano. In attesa della partenza del tour estivo, il 31 maggio, è diventato la “mascotte” della Ferrari
- Fashion
Stagione di cerimonie, ecco gli abiti da sogno
Da Giorgio Armani a Luisa Beccaria, entriamo nel mondo delle mise da favola
- Lifestyle
Picnic, come viverlo con stile
Dalle proposte firmate Ralph Lauren o Fendi fino ai cestini di Hermès. La stagione del déjeuner sur l'herbe è iniziata
- Fashion
Chanel sceglie Kendrick Lamar come nuovo ambassador
Il rapper è stato scelto dalla maison francese per la sua nuova campagna eyewear
- entertainment
Jovanotti canta la gioia in onore di Papa Francesco
Il tour del cantante continuerà fino al 2 maggio, ma sabato si fermerà in segno di rispetto al Pontefice