Happy Design: da Bruno Munari a oggi, il lato giocoso del Salone del Mobile 2025
Un viaggio tra innovazione, ironia e fantasia, per trasformare l'ordinario in straordinario. Con un sorriso
Il design non è solo estetica e funzionalità: può sorprendere, divertire e migliorare la qualità della vita. Ed è così che al Salone del Mobile 2025, il sorriso sembra materializzarsi in ogni angolo, come una promessa di felicità a forma di oggetto. Un design che non si limita a occupare spazio, ma che trasforma l'ambiente in un luogo di gioco, meraviglia e creatività, dove i tavolini sembrano prendere vita, le lampade riflettono mondi in miniatura e gli arredi non sono più solo funzionali, ma autentiche esperienze sensoriali che stimolano, sorprendono e incantano.
In questo mondo affascinante e sorprendente, il pensiero di Bruno Munari ci guida a esplorare quel confine sottile tra l'ordinario e l'extra-ordinario, risvegliando la nostra fantasia grazie ad Amini, noto produttore di tappeti realizzati interamente a mano, che con l’allestimento all’interno del suo showroom di via Borgogna 7 ha voluto celebrare l’artista milanese con due collezioni di tappeti.
Due mondi a sé stanti, nati dalla fusione di due progetti leggendari: Viaggio nella Fantasia e Macchine Inutili. Un omaggio a chi ha fatto del gioco, dell’ironia e della sperimentazione la sua filosofia di vita e di design. Il progetto prende vita dalla stretta collaborazione con David Dolcini, un “munariano” senza scampo, che ha tradotto l’essenza dell’opera del Maestro in due nuove collezioni di tappeti, ora parte del catalogo Design Icons. Uno stimolo a viaggiare leggeri proprio come suggeriva un altro grande, Italo Calvino, perché “la leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore”.
Il design come strumento di liberazione creativa
In questo spirito, il design diventa uno strumento di liberazione creativa, dove la leggerezza si traduce anche nell'integrazione della tecnologia. Il mondo del gaming entra così in scena, mescolandosi con l’arredo per dare vita a spazi immersivi e prodotti interattivi che stimolano l'immaginazione e reinventano il nostro rapporto con l'ambiente. Il gioco non è più solo un intrattenimento, ma una modalità di esplorazione e creazione, trasformando ogni oggetto in un'opportunità di esperienza sensoriale. E il gioco continua.
Nel Flagship Store Bisazza di via Solferino 22, il mosaico diventa pixel art con un'installazione firmata da eBoy, pionieri di un'estetica che unisce nostalgia digitale e avanguardia visiva.

Gufram, da sempre sinonimo di ironia, reinterpreta il suo iconico CACTUS® con HOMMEMADE e la visione di A$AP Rocky: un cappotto di pelliccia, zip inclusa, per un'esperienza tattile completamente nuova.

Anche Ingo Maurer gioca con la luce, o meglio con la sua assenza. Shhh! la nuova lampada a sospensione presentata a Euroluce 2025, avvolge la lampadina in un paio di cuffie antirumore, come a volerla proteggere dal mondo. Un cortocircuito visivo, poetico e ironico, che trasforma un gesto quotidiano in una riflessione sulla nostra epoca.

E poi ci sono le creature di IAMMI: Friendly Monster Cabinet, Brrrick, Clouds, Toast e Drop, in mostra a SENSES (MelzoDodici – Porta Venezia Design District). Un dialogo tra ironia, tatto e sostenibilità, dove il mostro nell'armadio rassicura invece di spaventare, il mattone diventa seduta e le nuvole si fanno soffici superfici d'appoggio.

Il design si fa gioco anche con Baffo di Favaretto&Partners per Slide, un appendiabiti da parete in resina dal profilo ironico e sorprendente.

Qeeboo, con Walking Table firmato Maum Studio, porta il dinamismo negli arredi: un tavolino che sembra camminare nello spazio, reinventando ogni ambiente con leggerezza.

Seletti debutta con Tracey Snelling in un progetto inedito: una lampada da tavolo Hotel Voyeur che riproduce la facciata di un albergo con sei finestre trasformate in schermi che trasmettono brevi video in loop. Un mix tra arte e design che invita a uno sguardo indiscreto oltre le pareti.

Infine, alla Milano Design Week 2025, Coccinelle e Cracking Art rinnovano la loro collaborazione con la Coccinelle Rabbit Bag, minaudière in plastica rigenerata dalle installazioni artistiche del collettivo. Più di una borsa: un'opera d'arte prêt-à-porter in edizione limitata, disponibile in fucsia, arancio e verde.

Contenuti consigliati
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro