
Se credete che a Napoli il sabato sera sia tutto pizza Margherita e pizza fritta vi state sbagliando."Ci stiamo riferendo ad un altro cibo di strada: il panuozzo napoletano, tipico"della città di Gragnano. Si tratta di un comune conosciutissimo grazie alla produzione della pasta trafilata in bronzo e di questo particolare prodotto da forno. In buona sostanza potremmo dire che il panuozzo napoletano è una sorta di ciabatta, cotta nel forno a legna e farcita con gli ingredienti più vari. Lunghissime sono le code delle persone che attendono di sedersi per consumare questa prelibatezza in compagnia di amici e parenti tutti riuniti in un rituale di pura e godereccia convivialità. Nella nostra versione casalinga il panuozzo napoletano vi assicurerà di portare in tavola un pizzico della tradizione verace partenopea, perciò non mancate di chiamare a raccolta i vostri cari e di accompagnare questa bontà con il vino tipico di Gragnano... e se proprio non l'avete una birra ghiacciata andrà bene lo stesso! Vi proponiamo una farcitura semplice con pomodoro, rucola e stracciatella, ma potrete sbizzarrirvi con tanti ripieni: prosciutto e formaggio o salsiccia e friarielli per esempio!Scoprite anche questi street food: panini napoletani pizza fritta frittatine di pasta
Disponibile fino al 22/06/2025